Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
Savo90

- Messaggi: 359
- Messaggi: 359
- Ringraziato: 31
- Iscritto il: 03/12/20, 17:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Temp. colore: LED day(juwel)900k
- Riflettori: No
- Fondo: Sulla ground
- Flora: Tante crypto, anubias, hygrophila e Ceratophyllum
- Fauna: trichogaster leeri principali
- Secondo Acquario: 50L per 11 hymenochirus
- Altri Acquari: 3 acquario 50L per 2 betta…. A breve
80L primo acquario(diventqto terrario chiuso per 2 millepiedi africani)
30L cubo (cantina)
-
Grazie inviati:
92
-
Grazie ricevuti:
31
Messaggio
di Savo90 » 29/01/2021, 23:15
Salve sto allestendo futuro caridinaio un cubo dennerle 30... non essendo molto fan del filtro a zainetto come si nota in foto vorrei sbarazzarmene, se possibile(odio come si apre facilmente) anche perché non serve per batteri o altro avendo solo una spugna come filtro.... il fondo è lapillo vulcanico con solo un po’ di sabbia che lo copre davanti avendo messo un rametto di photos e avendo anche il ceratophyllum dovrebbe poter reggere senza filtro (ditemi se sbaglio) ma vorrei sostituire il cerato con qualcosa di galleggiante che rimanga solo sulla superficie e tra salvinia e lemna non saprei quale potrebbe far un risultato migliore in sostituzione del filtro.
Grazie mille
Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:
Scusate non è quello a zainetto comunque si vede dalla foto, è comunque un filtro dennerle piccolo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Savo90
-
Gluca

- Messaggi: 833
- Messaggi: 833
- Ringraziato: 87
- Iscritto il: 01/04/20, 19:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chieti
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 80x36x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5600
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: seachem flourite e flourite red
- Flora: Eleocharis parvula, Alternanthera mini, legenandra, echinodorus vesuvius, staurogyne repens, myriophillum roraima,Pogostemon erectus e idrocotile tripartito mini
- Fauna: Barbus tetrazona e lumache
- Altre informazioni: Plafoniera Ledstar AQ J 60
CO2 diffusore twinstar
- Secondo Acquario: 25x25x30 20l per betta
-
Grazie inviati:
179
-
Grazie ricevuti:
87
Messaggio
di Gluca » 29/01/2021, 23:38
Io uso la pistia......
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Gluca per il messaggio:
- Savo90 (30/01/2021, 12:42)
Gluca
-
Savo90

- Messaggi: 359
- Messaggi: 359
- Ringraziato: 31
- Iscritto il: 03/12/20, 17:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Temp. colore: LED day(juwel)900k
- Riflettori: No
- Fondo: Sulla ground
- Flora: Tante crypto, anubias, hygrophila e Ceratophyllum
- Fauna: trichogaster leeri principali
- Secondo Acquario: 50L per 11 hymenochirus
- Altri Acquari: 3 acquario 50L per 2 betta…. A breve
80L primo acquario(diventqto terrario chiuso per 2 millepiedi africani)
30L cubo (cantina)
-
Grazie inviati:
92
-
Grazie ricevuti:
31
Messaggio
di Savo90 » 29/01/2021, 23:56
@
Gluca è l’unica che mi manca

ma ne ho sentito parlare bene unica pecca so che cresce parecchio potrebbe starci nel mio cubo? Ma soprattutto sopporta temperature basse(no termostato)
Savo90
-
Starman
- Messaggi: 9834
- Messaggi: 9834
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 30/01/2021, 0:18
Savo90 ha scritto: ↑29/01/2021, 23:56
Ma soprattutto sopporta temperature basse
Sì, viene coltivata anche nei pond
In alcune regioni soffre l’inverno, ma direi che in vasca non ha questi problemi

- Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
- Savo90 (30/01/2021, 12:42)
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Savo90

- Messaggi: 359
- Messaggi: 359
- Ringraziato: 31
- Iscritto il: 03/12/20, 17:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Temp. colore: LED day(juwel)900k
- Riflettori: No
- Fondo: Sulla ground
- Flora: Tante crypto, anubias, hygrophila e Ceratophyllum
- Fauna: trichogaster leeri principali
- Secondo Acquario: 50L per 11 hymenochirus
- Altri Acquari: 3 acquario 50L per 2 betta…. A breve
80L primo acquario(diventqto terrario chiuso per 2 millepiedi africani)
30L cubo (cantina)
-
Grazie inviati:
92
-
Grazie ricevuti:
31
Messaggio
di Savo90 » 30/01/2021, 12:44
Ok allora la la proverò a sostituire col cerato che onestamente già è una rogna nel 180 provare ad averlo nel 30 e mantenerlo senza andare a toccare troppo l’Aquario per le Caridina mi sembra impossibile
Savo90
-
Enrico1234

- Messaggi: 3333
- Messaggi: 3333
- Ringraziato: 310
- Iscritto il: 24/11/19, 19:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 27
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 578
- Temp. colore: 8.000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Bucephalandra, Anubias, Limnophyla, Crypto,Microsorum
- Fauna: Boraras Brigittae , Red Cherry e Planorbarius Red
-
Grazie inviati:
1412
-
Grazie ricevuti:
310
Messaggio
di Enrico1234 » 30/01/2021, 12:59
Ciao @
Savo90, io sto allestendo il secondo cubetto 18 Lt , solo Neocaridine Davidii, no filtro, mi affido alla Limonophila sessiliflora , alla Salvinia, alla Bucephalandra , alla Lobelia red mini e al muschio, vedro'.........................
Ciao
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore 
Enrico1234
-
Savo90

- Messaggi: 359
- Messaggi: 359
- Ringraziato: 31
- Iscritto il: 03/12/20, 17:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Temp. colore: LED day(juwel)900k
- Riflettori: No
- Fondo: Sulla ground
- Flora: Tante crypto, anubias, hygrophila e Ceratophyllum
- Fauna: trichogaster leeri principali
- Secondo Acquario: 50L per 11 hymenochirus
- Altri Acquari: 3 acquario 50L per 2 betta…. A breve
80L primo acquario(diventqto terrario chiuso per 2 millepiedi africani)
30L cubo (cantina)
-
Grazie inviati:
92
-
Grazie ricevuti:
31
Messaggio
di Savo90 » 30/01/2021, 13:32
Quello della tua foto profilo è il tuo 60L @
Enrico1234 ? Comunque complimenti, beh seconda esperienza non penso avrai problemi, ma tienimi aggiornato che io sono al secondo tentativo ma stesso acquario... andava tutto bene una femmina era anche con uova quindi l’acqua doveva essere a posto ma metà
Caridina mi erano state date da un amico, ed una era sul bianchetto e pensavamo entrambi fosse solo una colorazione venuta fuori( erano wild) ma forse col senno di poi era una batteriosi quindi forse il motivo del mio fallimento o forse perché cambiavo un bicchiere d’acqua al giorno(consiglio suo,
Caridina sue metodi suoi) ma non lo farò più ... comunque a distanza di un anno vorrei riprovare e accetto tutti i consigli possibili
Savo90
-
Enrico1234

- Messaggi: 3333
- Messaggi: 3333
- Ringraziato: 310
- Iscritto il: 24/11/19, 19:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 27
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 578
- Temp. colore: 8.000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Bucephalandra, Anubias, Limnophyla, Crypto,Microsorum
- Fauna: Boraras Brigittae , Red Cherry e Planorbarius Red
-
Grazie inviati:
1412
-
Grazie ricevuti:
310
Messaggio
di Enrico1234 » 30/01/2021, 14:02
Savo90 ha scritto: ↑30/01/2021, 13:32
Quello della tua foto profilo è il tuo 60L
Si, appena allestisco quello nuovo ti aggiorno,, cmq c'è post " nuova vasca " in "Allestimento acquario ed Aquascaping" , aspetto le piante
Ciao
Savo90 ha scritto: ↑30/01/2021, 13:32
pensavamo entrambi fosse solo una colorazione venuta fuori
Mischiamento di colori , forse...................
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore 
Enrico1234
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti