Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
Laurasac

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 23/02/16, 15:37
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Varese
- Quanti litri è: 54
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: piante 1° acquario:
1 Anubias barteri
1 Hygrophila difformis
1 Microsorum pteropus
1 Echinodorus
1 Ludwigia
1Glossostigma elatinoides
e alcuni steli di Elodea densa
- Fauna: 1° acquario: 2 pesci rossi, 3 ampullarie
2° acquario (di mio marito): guppy, platy, molly, ampullarie
- Altre informazioni: 1° acquario: Aquatlantis Acquario Aquadream 60, 54 litri
2° acquario: Poseidon, 200 litri
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Laurasac » 30/12/2016, 13:21
Buongiorno,
mio marito ha un problema di sovraffollamento di Ampullarie (credo di tipo "gold", sono di colore giallo): ne aveva in origine 4 in un acquario da 200 litri, circa 2 mesi fa hanno cominciato a fare uova e non si sono ancora fermate... saranno nate almeno 300 lumachine!!!

Le più grosse sono di mezzo cm di diametro. Che si può fare?
Gli spiacerebbe "farle fuori" o, come qualcuno gli ha suggerito, chiedere ai ristoranti cinesi
Grazie a chi risponderà
Laura
Laurasac
-
DavideVR

- Messaggi: 662
- Messaggi: 662
- Ringraziato: 64
- Iscritto il: 14/01/14, 16:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 230
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Anubias species, Microsorum, Criptocorine varie, bulbo di Ninphaea lotus Red, proserpinaca palustris, echinodorus aquartica, hogrophila polisperma, hidrocotyle leucocefala , Heteranthera zoosterifolia, rotala rotundifolia, ludwigia
- Fauna: 2 Microgeophagus altispinosa, 12 Neon, 2 otocinclus e 8000 lumachine...
- Altre informazioni: temp 25° C
pH 6,6
KH 4
GH 7
NO3- 25 mg/l
PO43- tendente allo 0
cond 650
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
64
Messaggio
di DavideVR » 30/12/2016, 13:25
Le puoi regalare agli utenti del forum...

DavideVR
-
Vixi88

- Messaggi: 2377
- Messaggi: 2377
- Ringraziato: 53
- Iscritto il: 25/11/16, 12:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pietradefusi (AV)
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 32
- Riflettori: No
- Fondo: Sibiolina nera
- Flora: Piante
sessiliflora
Anubias Nana
hydrocotyle leucocephala
Staurogyne Repens
Cryptocoryne wendtii
Galleggianti
Limnobium
Pistia
Salvinia
Ceratophyllum Demersum
Muschio
Taxyphyllum sp. Flamè
Cladophora Aegagrophila
- Fauna: Una colonia di red cherry
7 Rasbore
- Altre informazioni: Data di avvio: 17/11/2016
Riempito con acqua di rubinetto.
installato il 25/12/2016
Riallestito il 29/01/22
Fotoperiodo 6 ore
Fertilizzazione tramite protocollo PMDD
- Secondo Acquario: RIO 180
160 litri netti
Data di avvio: 17/03/2017
Riempito con acqua di rubinetto.
Impianto CO2 bombola
Fotoperiodo 7 ore
2Tubi al neon da 45W
Fertilizzazione tramite protocollo PMDD
Riallestito il 23/12/2021
Una colonia di guppy
3 Corydoras
4 ancistus
4 japoniche
Piante
Pogostemon erectus
Hygrophila polysperma
Anubias
sessiliflora
hydrocotyle leucocephala
lobelia cardinalis mini
Cladophora aegagropila
Limnobium
Pistia
Salvinia
Ceratophyllum Demersum
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
53
Messaggio
di Vixi88 » 30/12/2016, 13:36
Lumache negli acquari di acqua dolce
Dai una lettura a questo articolo a me è stato proposto e da li ho capito come trattare il fenomeno delle lumache in acquario

Vixi88
-
roby70
- Messaggi: 43365
- Messaggi: 43365
- Ringraziato: 6531
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6531
Messaggio
di roby70 » 30/12/2016, 13:48
DavideVR ha scritto:Le puoi regalare agli utenti del forum...

Questa è un ottima idea ... dimmi quando che passo da Varese a prenderle
Comunque se leggi l'articolo che ti ha messo Vixi vedrai che se diventano troppe è perchè probabilmente stai dando troppi cibo ai pesci; prova a ridurlo un pò e vedi se calano di numero.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Laurasac

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 23/02/16, 15:37
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Varese
- Quanti litri è: 54
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: piante 1° acquario:
1 Anubias barteri
1 Hygrophila difformis
1 Microsorum pteropus
1 Echinodorus
1 Ludwigia
1Glossostigma elatinoides
e alcuni steli di Elodea densa
- Fauna: 1° acquario: 2 pesci rossi, 3 ampullarie
2° acquario (di mio marito): guppy, platy, molly, ampullarie
- Altre informazioni: 1° acquario: Aquatlantis Acquario Aquadream 60, 54 litri
2° acquario: Poseidon, 200 litri
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Laurasac » 30/12/2016, 19:19
Mio marito giura che non dà troppo da mangiare ai pesci...
Comunque se ne volete ben volentieri!!! Le spedirei pure ma adesso fa freddo e poi come si fa??? Si può?
Laurasac
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 30/12/2016, 19:28
Vixi88 ha scritto:Lumache negli acquari di acqua dolce
Dai una lettura a questo articolo a me è stato proposto e da li ho capito come trattare il fenomeno delle lumache in acquario

Le ampullarie son lumache di grosse dimensioni, c'è chi compra varie selezioni.
Laurasac ha scritto:Mio marito giura che non dà troppo da mangiare ai pesci...
Comunque se ne volete ben volentieri!!! Le spedirei pure ma adesso fa freddo e poi come si fa??? Si può?
Adesso fa freddo. Per legge le spedizioni di animali sarebbero vietate, ma si riescono a far lo stesso.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
Luca.s
- Messaggi: 10173
- Messaggi: 10173
- Ringraziato: 951
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Neocaridine davidii
- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 30/12/2016, 20:14
Le Ampullaria sono vietate proprio per questa loro capacità di sfornare centinaia di esemplari.
L'unica cosa è regalare i nuovi nati o sfruttarle come cibo vivo per altre lumache come le Helena.
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
-
Paky
- Messaggi: 5556
- Messaggi: 5556
- Ringraziato: 854
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Issy Les Moulineaux, Francia
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado+sabbia della Loira
- Flora: Anubias bateri nana, Heteranthera zosterifolia, Nymphaea lotus Zenkeri, Proserpinaca palustris, Microsorum pteropus, Microsorum pteropus windelov, Taxiphyllum barbieri.
- Fauna: Pesci: Neon, Danio reiro, Gymnocorymbus ternetzi, Lumache: Physa, Planorbella duryi, Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Ri-avviata ottobre 2022. Niente CO2, piccolo filtro per pompa di movimento. Fertilizzazione Ferro e oligo da PMDD, solfato di magnesio.
- Secondo Acquario: Avviato il 14/4/2016. Caridinaio di 60 litri, senza filtro.
Flora: Najas guadalupensis, Microsorum pteropus, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri.
Fauna: Rasbora arlecchino, colisa, Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris.
-
Grazie inviati:
378
-
Grazie ricevuti:
854
-
Contatta:
Messaggio
di Paky » 30/12/2016, 20:40
Ma soprattutto, non vanno assolutamente liberate in natura
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Paky
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ericotta, Google [Bot] e 4 ospiti