Sovraffollamento Red Cherry?

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Bloccato
Avatar utente
elvis64
star3
Messaggi: 656
Iscritto il: 20/10/20, 22:47

Sovraffollamento Red Cherry?

Messaggio di elvis64 » 19/06/2024, 17:23

Buon giorno, volevo capire se nella mia vasca da 50 litri la presenza di più di un centinaio di Red Cherry si possa definire sovraffollamento e se c'è la possibilità di porre un freno all'aumento incontrollato della popolazione. Altri ospiti sono 3 Espei e 8 Brigittae,
avevo anche pensato di introdurre una femmina di Betta, ma mi hanno avvertito che nella peggiore delle ipotesi non si sarebbe limitata a predare solamente le neonate. Grazie.

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2717
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Sovraffollamento Red Cherry?

Messaggio di Scardola » 19/06/2024, 18:41

Foto della vasca?
In 30 litri ero arrivato ad averne più di 300 ma con carico organico minimo, avevo costantemente i nitrati a 0 mg/l.
Non penso che siano a rischio sovraffollamento.
Al limite aumenterei i pesci piccoli piuttosto che rischiare di mettere un Betta, che secondo le esperienze di altri utenti non si limita alle baby.

Altra possibilità, se proprio di dà fastidio vederne tante, è mettere un annuncio su Subito.it, su E-Bay, sul mercatino del forum, e venderne un po': a 2 Euro a gambero (se vuoi stare basso) con 50 ci fai 100 Euro e dimezzi la popolazione.
Questi utenti hanno ringraziato Scardola per il messaggio:
elvis64 (19/06/2024, 19:07)
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
elvis64
star3
Messaggi: 656
Iscritto il: 20/10/20, 22:47

Sovraffollamento Red Cherry?

Messaggio di elvis64 » 19/06/2024, 19:07


Scardola ha scritto:
19/06/2024, 18:41
In 30 litri ero arrivato ad averne più di 300 ma con carico organico minimo

Perfetto, allora non c'è problema perchè anche io devo integrare con Azoto e Fosforo.
Poi il fatto di vederne tante girare mi fa solo piacere, temevo solo che fossero in sovrannumero...
 
IMG-020.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2717
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Sovraffollamento Red Cherry?

Messaggio di Scardola » 20/06/2024, 14:06

Vasca larga e tante piante, i gamberetti se la passano bene nonostante i pesci.
 
Secondo me non ci sono problemi, probabilmente ne avrai il triplo rispetto a quelle visibili ma non credo proprio possano esserci problemi.
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
elvis64
star3
Messaggi: 656
Iscritto il: 20/10/20, 22:47

Sovraffollamento Red Cherry?

Messaggio di elvis64 » 20/06/2024, 16:35


Scardola ha scritto:
20/06/2024, 14:06
probabilmente ne avrai il triplo rispetto a quelle visibili

Esatto, normalmente se ne vede qualcuno girare, ma quando gli do da mangiare la parte frontale diventa un bellissimo tappeto rosso...

Avatar utente
Gianna
star3
Messaggi: 137
Iscritto il: 13/11/18, 18:25

Sovraffollamento Red Cherry?

Messaggio di Gianna » 20/06/2024, 21:25

@elvis64  Complimenti per la vasca! Secondo me non è un problema... Ho visto vasche molto più piccole di litraggio con numeri superiori di esemplari e nonostante tutto equilibrio ☺️
Visto che ci sono ti posso chiedere che filtro usi e come fertilizzi? Io al momento ho 7 Red Cherry che avevano anche deposto le uova, ma sono sparite tutte... Non riesco a capire cosa sia successo e piacerebbe anche a me avere un caridinaio più "prolifico" ☺️

Avatar utente
elvis64
star3
Messaggi: 656
Iscritto il: 20/10/20, 22:47

Sovraffollamento Red Cherry?

Messaggio di elvis64 » 20/06/2024, 22:07

Grazie Gianna per i complimenti. La vasca è una senza filtro quindi acqua ferma, e per la fertilizzazione uso i prodotti del PMDD, in particolare aggiungo Cifo Azoto tutte le settimane perchè i Nitrati sono sempre a zero. Ferro e rinverdente ogni 30/40 giorni circa alternandoli più o meno quando i valori del Fe arrivano a zero. Cifo Fosforo più raramente perchè solitamente un pò di Fosfati vengono rilevati. Per quanto riguarda il Potassio fertilizzo ogni 2 mesi circa.​
Gianna ha scritto:
20/06/2024, 21:25
deposto le uova, ma sono sparite tutte..

Non è che hai dei predatori in vasca? Oppure sono state risucchiate dal filtro?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti