Tutte le Caridina , le lumache, ...
Moderatori: Alex_N , Scardola
PaoloTullio
Messaggi: 94
Messaggi: 94 Ringraziato: 4
Iscritto il: 08/08/21, 18:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 30
Dimensioni: 30x30x35
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 10
Riflettori: No
Fondo: ghiaia inerte nera 1mm
Flora: Limnophila heterophylla, Hygrophila Difformis, Ludwigia palaustris, rotala rotundifolia orange juice, Cryptocoryne parva, salvinia, marimo, bacopa caroliniana
Fauna: Neocaridina Davidi
Grazie inviati:
14
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di PaoloTullio » 27/03/2022, 16:09
Salve, oggi stavo somministrando una zucchina sbollentata nel mio caridinaio quando ho notato questi piccoli animaletti che la stavano mangiando, eslcudo siano lumache perché delle volte fanno dei piccoli scatti, e non so se sono baby neocaridine, non ho mai avuto nascite ancora, voi cosa pensate siano??
appena avvicino le pinze a loro scattano tutti via molto velocementehanno ed hanno una minuscola codina
VIDEO
VIDEO
PaoloTullio
Necton
Messaggi: 1239
Messaggi: 1239 Ringraziato: 445
Iscritto il: 25/12/21, 20:39
Sesso: ♂ Maschio
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: ghiaietto di quarzo + lapillo
Flora: Najas guadalupensis, Ceratophyllum demersum, Vallisneria sp., Anubias nana, Java moss, Lemna sp., Pistia stratiotes.
Fauna: Livebearers
Grazie inviati:
117
Grazie ricevuti:
445
Messaggio
di Necton » 27/03/2022, 18:03
Ciao, non si vede benissimo. Se nuotano a scatti potrebbero essere un qualche tipo di copepodi. Se nuotano in modo uniforme ostracodi (anche se non credo siano loro).
Questi utenti hanno ringraziato Necton per il messaggio:
Alex_N (28/03/2022, 14:47)
Necton
PaoloTullio
Messaggi: 94
Messaggi: 94 Ringraziato: 4
Iscritto il: 08/08/21, 18:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 30
Dimensioni: 30x30x35
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 10
Riflettori: No
Fondo: ghiaia inerte nera 1mm
Flora: Limnophila heterophylla, Hygrophila Difformis, Ludwigia palaustris, rotala rotundifolia orange juice, Cryptocoryne parva, salvinia, marimo, bacopa caroliniana
Fauna: Neocaridina Davidi
Grazie inviati:
14
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di PaoloTullio » 27/03/2022, 18:09
Necton ha scritto: ↑ 27/03/2022, 18:03
Ciao, non si vede benissimo. Se nuotano a scatti potrebbero essere un qualche tipo di copepodi. Se nuotano in modo uniforme ostracodi (anche se non credo siano loro).
nuotano a scatti, sono troppo piccole per essere baby neocaridine?
PaoloTullio
Necton
Messaggi: 1239
Messaggi: 1239 Ringraziato: 445
Iscritto il: 25/12/21, 20:39
Sesso: ♂ Maschio
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: ghiaietto di quarzo + lapillo
Flora: Najas guadalupensis, Ceratophyllum demersum, Vallisneria sp., Anubias nana, Java moss, Lemna sp., Pistia stratiotes.
Fauna: Livebearers
Grazie inviati:
117
Grazie ricevuti:
445
Messaggio
di Necton » 27/03/2022, 18:18
PaoloTullio ha scritto: ↑ 27/03/2022, 18:09
nuotano a scatti, sono troppo piccole per essere baby neocaridine?
No, le baby Neocaridine sono completamente diverse, sono la versione miniaturizzata degli adulti.
Potrebbero essere copepodi.
Necton
PaoloTullio
Messaggi: 94
Messaggi: 94 Ringraziato: 4
Iscritto il: 08/08/21, 18:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 30
Dimensioni: 30x30x35
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 10
Riflettori: No
Fondo: ghiaia inerte nera 1mm
Flora: Limnophila heterophylla, Hygrophila Difformis, Ludwigia palaustris, rotala rotundifolia orange juice, Cryptocoryne parva, salvinia, marimo, bacopa caroliniana
Fauna: Neocaridina Davidi
Grazie inviati:
14
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di PaoloTullio » 27/03/2022, 18:21
Necton ha scritto: ↑ 27/03/2022, 18:18
PaoloTullio ha scritto: ↑ 27/03/2022, 18:09
nuotano a scatti, sono troppo piccole per essere baby neocaridine?
No, le baby Neocaridine sono completamente diverse, sono la versione miniaturizzata degli adulti.
Potrebbero essere copepodi.
okok, sono davvero tanti, sono innocui?
PaoloTullio
Necton
Messaggi: 1239
Messaggi: 1239 Ringraziato: 445
Iscritto il: 25/12/21, 20:39
Sesso: ♂ Maschio
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: ghiaietto di quarzo + lapillo
Flora: Najas guadalupensis, Ceratophyllum demersum, Vallisneria sp., Anubias nana, Java moss, Lemna sp., Pistia stratiotes.
Fauna: Livebearers
Grazie inviati:
117
Grazie ricevuti:
445
Messaggio
di Necton » 27/03/2022, 18:23
PaoloTullio ha scritto: ↑ 27/03/2022, 18:21
okok, sono davvero tanti, sono innocui?
Se sono loro assolutamente si, anzi sono un ottimo cibo vivo se allevi anche dei pesci in altri acquari.
Necton
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti