Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
Davide1993

- Messaggi: 98
- Messaggi: 98
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 08/04/20, 1:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cave (RM)
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Lumen: 657
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Floredepot e ghiaia askolll
- Flora: Cladophore, Anubias pangolino posizionata su un legno con Pistia stratiotes galleggiante
- Fauna: Colonia cambarellus texanus
- Secondo Acquario: In riallestimento, Misure 60x30x40, illuminazione con strisce LED: 1476 lumen totali, colori 5000 e 6500 kelvin (10.8 W) più lampada nicrew sommergibile da 5W (al momento off). Flora: Cryptocoryne becketii, Cryptocoryne undulatus Kasselman, Pogostemon stellatus, Staurogyne repens, Ceratophyllum e Pistia strationes galleggiante. Vari legni e rocce (dragon stone e pagoda). Fauna: 1 Iriatherina Werneri, 1 Caridina Japonica
-
Grazie inviati:
37
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Davide1993 » 01/03/2021, 21:07
Ciao, oggi ho notato che due delle mie neocaridine davidi black carbon rili, inserite il 15/02, presentano una striscia marrone sul dorso una meno marcata e una più marcata (la seconda è la sola che sono riuscito a fotografare).
È la linea della morte o un problema di muta?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Davide1993
-
Pat64
- Messaggi: 1870
- Messaggi: 1870
- Ringraziato: 754
- Iscritto il: 22/01/18, 10:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 48x27x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 885(30 lumen/litro)
- Temp. colore: 6500°
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte Dennerle
- Flora: Anubias Petite
Bucephalandra Lamandau mini red
Bucephalandra wavy green
Cryptocoryne pigmaea
Microsorum Trident
Phyllanthus fluitans
Lemna minor
- Fauna: 1 Corydoras Habrosus
5 Hyphessobrycon Amandae
>30 Neocaridina Davidi
3 Neritina Pullingera var. black Helmet
- Altre informazioni: Installato il 17/01/2017
Laguna wave 50
Illuminazione: Askoll Pure LED M con effetto alba/tramonto (30' cadauno)
Filtraggio: Senza filtro dal luglio '22
Sistema CO2: Askoll Pro Green system (4 bolle/minuto)
Fotoperiodo: 7h nella stagione invernale, 8h in quella estiva. Incremento di 15' da febbraio a maggio, decremento 15' da agosto a novembre
Temperatura: 22.5°C in inverno, 27.5° in estate
Biocondizionatori: foglie di catappa, pignette di Ontano, corteccia di Catappa (alternati a distanza di 15/20gg)
Valori chimici: pH 6.9/7.1, KH 3.5/4.5, GH 6/8, conducibilità 400/500 µS/cm, NO2- assenti, NO3-<10, PO43- non misurabili
Valori rete idrica: pH 7.6/7.7, KH 8 e GH 13
Fertilizzazione in colonna: protocollo Tropica (quindicinale con 1/2 dosaggio rispetto a quanto suggerito dal produttore)
Fertilizzazione substrato: Seachem Flourish Tabs (trimestrale)
Manutenzione vasca: mensile con 10/12% cambio acqua (50/50). Acqua demineralizzata integrata con sali
-
Grazie inviati:
293
-
Grazie ricevuti:
754
Messaggio
di Pat64 » 01/03/2021, 21:59
Davide1993 ha scritto: ↑01/03/2021, 21:07
È la linea della morte o un problema di muta?
Ciao,
nessuna delle due.
Si tratta, invece, della "racing strip" che coinvolge esemplari femmine e oltremodo adulte (granny line).
Non è una patologia ma contraddistingue esemplari molto maturi che tipicamente appartengono alla varietà Red Cherry.. Raramente interessa varietà black o brown (come le tue).
Diciamo che in vasca hai due nonnine....
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pat64 per il messaggio (totale 2):
- Humboldt (01/03/2021, 22:14) • Davide1993 (01/03/2021, 22:20)
Pat64
-
Davide1993

- Messaggi: 98
- Messaggi: 98
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 08/04/20, 1:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cave (RM)
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Lumen: 657
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Floredepot e ghiaia askolll
- Flora: Cladophore, Anubias pangolino posizionata su un legno con Pistia stratiotes galleggiante
- Fauna: Colonia cambarellus texanus
- Secondo Acquario: In riallestimento, Misure 60x30x40, illuminazione con strisce LED: 1476 lumen totali, colori 5000 e 6500 kelvin (10.8 W) più lampada nicrew sommergibile da 5W (al momento off). Flora: Cryptocoryne becketii, Cryptocoryne undulatus Kasselman, Pogostemon stellatus, Staurogyne repens, Ceratophyllum e Pistia strationes galleggiante. Vari legni e rocce (dragon stone e pagoda). Fauna: 1 Iriatherina Werneri, 1 Caridina Japonica
-
Grazie inviati:
37
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Davide1993 » 01/03/2021, 22:09
Pat64 ha scritto: ↑01/03/2021, 21:59
nessuna delle due.
Menomale
Inoltre ho notato che un’altra neocaridina (che non sono riuscito a fotografare, ci riproverò domani all’accensione della luce) ha perso, dopo la muta, il colore bianco e nero ed è diventata blu chiara dov’era il bianco con le bande blu scure invece che nere, è normale? Sono sicuro che quando le ho prese fossero tutte bianche e nere.
Davide1993
-
Ary

- Messaggi: 543
- Messaggi: 543
- Ringraziato: 50
- Iscritto il: 17/01/18, 11:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino di quarzo nero ceramizzat
- Flora: hygrophila corymbosa
limnophila sessiliphlora
healantium bolivianum
salvinia
Cryptocoryne parva
buchephalandra
anubias
-
Grazie inviati:
105
-
Grazie ricevuti:
50
Messaggio
di Ary » 02/03/2021, 10:36
Davide1993 ha scritto: ↑01/03/2021, 22:09
Pat64 ha scritto: ↑01/03/2021, 21:59
nessuna delle due.
Menomale
Inoltre ho notato che un’altra neocaridina (che non sono riuscito a fotografare, ci riproverò domani all’accensione della luce) ha perso, dopo la muta, il colore bianco e nero ed è diventata blu chiara dov’era il bianco con le bande blu scure invece che nere, è normale? Sono sicuro che quando le ho prese fossero tutte bianche e nere.
Se hai più varietà in vasca di
Caridina, di generazione in generazione si ibrideranno andando anche a perdere il colore iniziale regredendo a "wild"
Ary
-
Davide1993

- Messaggi: 98
- Messaggi: 98
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 08/04/20, 1:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cave (RM)
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Lumen: 657
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Floredepot e ghiaia askolll
- Flora: Cladophore, Anubias pangolino posizionata su un legno con Pistia stratiotes galleggiante
- Fauna: Colonia cambarellus texanus
- Secondo Acquario: In riallestimento, Misure 60x30x40, illuminazione con strisce LED: 1476 lumen totali, colori 5000 e 6500 kelvin (10.8 W) più lampada nicrew sommergibile da 5W (al momento off). Flora: Cryptocoryne becketii, Cryptocoryne undulatus Kasselman, Pogostemon stellatus, Staurogyne repens, Ceratophyllum e Pistia strationes galleggiante. Vari legni e rocce (dragon stone e pagoda). Fauna: 1 Iriatherina Werneri, 1 Caridina Japonica
-
Grazie inviati:
37
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Davide1993 » 02/03/2021, 14:51
Ary ha scritto: ↑02/03/2021, 10:36
Se hai più varietà in vasca di Caridina
Ho solo queste 10 neocaridine davidi black carbon rili, le altre sono caridina japonica quindi non si ibridano. Poi le ho inserite da 15 giorni circa quindi non si sono riprodotte ma il cambio di livrea è avvenuto dopo la muta.
Potrebbe essere che l'allevatore da cui le ho comprate le aveva insieme a
Caridina blu o blu rili poiché mi sembra molto simile a quest'ultime.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Davide1993
-
Ary

- Messaggi: 543
- Messaggi: 543
- Ringraziato: 50
- Iscritto il: 17/01/18, 11:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino di quarzo nero ceramizzat
- Flora: hygrophila corymbosa
limnophila sessiliphlora
healantium bolivianum
salvinia
Cryptocoryne parva
buchephalandra
anubias
-
Grazie inviati:
105
-
Grazie ricevuti:
50
Messaggio
di Ary » 02/03/2021, 15:13
Davide1993 ha scritto: ↑02/03/2021, 14:51
Ary ha scritto: ↑02/03/2021, 10:36
Se hai più varietà in vasca di Caridina
Ho solo queste 10 neocaridine davidi black carbon rili, le altre sono caridina japonica quindi non si ibridano. Poi le ho inserite da 15 giorni circa quindi non si sono riprodotte ma il cambio di livrea è avvenuto dopo la muta.
Potrebbe essere che l'allevatore da cui le ho comprate le aveva insieme a Caridina blu o blu rili poiché mi sembra molto simile a quest'ultime.
chiedo venia non sapevo avessi solo loro in vasca
- Questi utenti hanno ringraziato Ary per il messaggio:
- Davide1993 (02/03/2021, 15:36)
Ary
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti