Tormentone: Ma...micropesci per caridinaio?
- HEGOM
- Messaggi: 323
- Iscritto il: 24/03/21, 15:29
-
Profilo Completo
Tormentone: Ma...micropesci per caridinaio?
ciao a tutti.
Lo so, in un caridinaio, ci dovrebbero essere solo Caridina e lumachine per non stressare le prime.
TUTTAVIA, nel mio piccolo tank da 20 litri, non riesco ad avere piu' di 5-6 Caridina vive alla volta (non chiedetemi perche') , anche se in primavera si sono riprodotte diverse volte e ho visto le baby andare in giro dappertutto e crescere.....
Siccome, visto cosi' e' molto 'noioso' anche se molto piantumato, pensavo di mettere appena una coppia di microesserini che invece di starsene a raschiare il fondo, diano un po di movimento e non spaventino quelle rare Caridina che ci sono....
Altra cosa, non riesco ad avere un pH inferiore ad 8, vado avanti cosi da sempre, anzi prima era addirittura di piu'.
Rabbocco con acqua d'osmosi e non cambio quasi mai l'acqua. Nitriti e nitrati praticamente assenti, buona crescita di muschi e piante , anche delle galleggianti ....
Per i puristi: lo so che anche i piu' piccoli pescetti meritano piu' spazio, ma siete proprio sicuri che soffriranno? non esiste una specie appena piu' adattabile?
Insomma, ho cercato anche i micro granchi, qualunque cosa per dare un po di colore e movimento.....
Mi date un parere, una possibile altrnativa per favore? grazie
Lo so, in un caridinaio, ci dovrebbero essere solo Caridina e lumachine per non stressare le prime.
TUTTAVIA, nel mio piccolo tank da 20 litri, non riesco ad avere piu' di 5-6 Caridina vive alla volta (non chiedetemi perche') , anche se in primavera si sono riprodotte diverse volte e ho visto le baby andare in giro dappertutto e crescere.....
Siccome, visto cosi' e' molto 'noioso' anche se molto piantumato, pensavo di mettere appena una coppia di microesserini che invece di starsene a raschiare il fondo, diano un po di movimento e non spaventino quelle rare Caridina che ci sono....
Altra cosa, non riesco ad avere un pH inferiore ad 8, vado avanti cosi da sempre, anzi prima era addirittura di piu'.
Rabbocco con acqua d'osmosi e non cambio quasi mai l'acqua. Nitriti e nitrati praticamente assenti, buona crescita di muschi e piante , anche delle galleggianti ....
Per i puristi: lo so che anche i piu' piccoli pescetti meritano piu' spazio, ma siete proprio sicuri che soffriranno? non esiste una specie appena piu' adattabile?
Insomma, ho cercato anche i micro granchi, qualunque cosa per dare un po di colore e movimento.....
Mi date un parere, una possibile altrnativa per favore? grazie
- Duck
- Messaggi: 132
- Iscritto il: 04/01/23, 16:59
-
Profilo Completo
Tormentone: Ma...micropesci per caridinaio?
Strano…
Probabilmente hai un fondo calcareo o rocce calcaree
Le misure?
Aggiunto dopo 43 secondi:
E le lumache?
Strano…
► Mostra testo
Probabilmente hai un fondo calcareo o rocce calcaree
Le misure?
Aggiunto dopo 43 secondi:
E le lumache?
Duck~
- HEGOM
- Messaggi: 323
- Iscritto il: 24/03/21, 15:29
-
Profilo Completo
Tormentone: Ma...micropesci per caridinaio?
Ciao Duck,
Ho un fondo inerte di sabbia scura. Le rocce sono le ‘dragonstone’ o qualcosa di simile, che mi furono assicurate ‘inerti’ anch’esse, ma non ci giurerei visti i risultati.
Èun nanotank di amtra, 25 x 25 altezza 35.
Ci sono Caridina che hanno vissuto mesi e mesi, altre spariscono…. Probabilmente i resti vengono mangiati dalle lumachine e dai sopravvissuti. Strano perche come dicevo, per quasi tutta la primavera e l estate ho visto femmine con le uova eanche adesso ve,do ogni tanto delle mute….
Ho un fondo inerte di sabbia scura. Le rocce sono le ‘dragonstone’ o qualcosa di simile, che mi furono assicurate ‘inerti’ anch’esse, ma non ci giurerei visti i risultati.
Èun nanotank di amtra, 25 x 25 altezza 35.
Ci sono Caridina che hanno vissuto mesi e mesi, altre spariscono…. Probabilmente i resti vengono mangiati dalle lumachine e dai sopravvissuti. Strano perche come dicevo, per quasi tutta la primavera e l estate ho visto femmine con le uova eanche adesso ve,do ogni tanto delle mute….
- Andreami
- Messaggi: 2245
- Iscritto il: 25/03/21, 21:08
-
Profilo Completo
Tormentone: Ma...micropesci per caridinaio?
Ciao, ho anche io un cubo 25 x25 con dentro diverse Caridina Red e tigher, non ti so dire il numero, ma nel tempo ne ho regalate e vendute diverse.
Secondo me si autoregolano tra loro per competizione di cibo essendo una vasca piccola e molto piantumata, di cibo dovrebbe essercene a sufficienza per tutti, ma non per una popolazione troppo affollata.
Anche se difficile, e forse non ci sono neanche testimonianze, le Caridina in caso di competizione cibo credo possono diventare aggressive e uccidere in qualche maniera quelle piccole.
Anche io mi trovo spesso nuove nate in acquario, anche gialle( non so bene come) ma dopo poco tempo non le vedo più, quindi immagino vengano uccise.
Per quanto riguarda il pH... Io ho la vasca senza filtro, e anche io sono sempre intorno all' 8.... Al massimo aggiungo qualche pignatta di ontano, ma non ho mai verificato se effettivamente acidificano.
Fondo ho solo della ghiaietta e neanche di mezzo cm, tutte piante epifite, e due legnetti giusto per creare movimento, galleggianti e un mazzo di Egeria
Secondo me si autoregolano tra loro per competizione di cibo essendo una vasca piccola e molto piantumata, di cibo dovrebbe essercene a sufficienza per tutti, ma non per una popolazione troppo affollata.
Anche se difficile, e forse non ci sono neanche testimonianze, le Caridina in caso di competizione cibo credo possono diventare aggressive e uccidere in qualche maniera quelle piccole.
Anche io mi trovo spesso nuove nate in acquario, anche gialle( non so bene come) ma dopo poco tempo non le vedo più, quindi immagino vengano uccise.
Per quanto riguarda il pH... Io ho la vasca senza filtro, e anche io sono sempre intorno all' 8.... Al massimo aggiungo qualche pignatta di ontano, ma non ho mai verificato se effettivamente acidificano.
Fondo ho solo della ghiaietta e neanche di mezzo cm, tutte piante epifite, e due legnetti giusto per creare movimento, galleggianti e un mazzo di Egeria
Posted with AF APP
Andreami 88
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere
- HEGOM
- Messaggi: 323
- Iscritto il: 24/03/21, 15:29
-
Profilo Completo
Tormentone: Ma...micropesci per caridinaio?
Andreami,
grazie per la tua esperienza. Comincio a credere anch'io che le cose vadano cosi'.
Dovrei provare a immettere nuovamente una decina di esemplari e poi pero', aumentare la frequenza dell'alimentazione, in modo da evitare possibile 'cannibalismo'...
Il fatto che mi dici che anche tu hai pH 8 e che comunque si riproducono tanto che devi regalarle, mi conforta.
Le alimento poco perche' ho sempre paura che gli eccessi vadano a far crescere in maniera spropositata lumache e alghe e magari anche i nitriti.
Ad ogni modo pensavo che con tutte quelle piante, non ci fossero problemi per una manciata di Caridina, anche se la vasca e' proprio piccola..
Se posso chiederti, fai cambi d'acqua ? che tipo e che percentuale?
grazie ancora
grazie per la tua esperienza. Comincio a credere anch'io che le cose vadano cosi'.
Dovrei provare a immettere nuovamente una decina di esemplari e poi pero', aumentare la frequenza dell'alimentazione, in modo da evitare possibile 'cannibalismo'...
Il fatto che mi dici che anche tu hai pH 8 e che comunque si riproducono tanto che devi regalarle, mi conforta.
Le alimento poco perche' ho sempre paura che gli eccessi vadano a far crescere in maniera spropositata lumache e alghe e magari anche i nitriti.
Ad ogni modo pensavo che con tutte quelle piante, non ci fossero problemi per una manciata di Caridina, anche se la vasca e' proprio piccola..
Se posso chiederti, fai cambi d'acqua ? che tipo e che percentuale?
grazie ancora
- Andreami
- Messaggi: 2245
- Iscritto il: 25/03/21, 21:08
-
Profilo Completo
Tormentone: Ma...micropesci per caridinaio?
Quasi mai cambi, tengo d'occhio l accumularsi di feci e la crescita dell' Egeria, se la vedo crescere troppo vuol dire che è ora di dare una leggera aspirata, qualche litro sul fondo, e rabbocco metà con acqua di un altro acquario che fertilizzo e metà osmotica
Aggiunto dopo 2 minuti 28 secondi:
Anche se introduci più cibo gli esemplari più grandi se ne impadroniscono( se noti si piazzano sopra e non lasciano spazio agli altri) avresti comunque competizione, col rischio che si abituino ad aspettare il cibo.
Io ne do qualcosina una o due volte a settimana, ma anche lì controllo gli intestini delle caridina, se lo vedo pieni niente pappa
Aggiunto dopo 2 minuti 28 secondi:
Anche se introduci più cibo gli esemplari più grandi se ne impadroniscono( se noti si piazzano sopra e non lasciano spazio agli altri) avresti comunque competizione, col rischio che si abituino ad aspettare il cibo.
Io ne do qualcosina una o due volte a settimana, ma anche lì controllo gli intestini delle caridina, se lo vedo pieni niente pappa
Posted with AF APP
Andreami 88
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere
- Scardola
- Messaggi: 2717
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
Profilo Completo
Tormentone: Ma...micropesci per caridinaio?
Quindi pH alto è OK; e sicuramente hai più gamberi di quanti tu ne veda, ma nel mio caso di visibili ce ne era qualche decina.
Io proverei a valutare anche altri fattori:
1) hai planarie in vasca?
2) prova a passare a un regime di cambi regolari. Piccoli, ma regolari (nel tuo caso, anche 2 o 3 litri a settimana).
3) hai un filtro? Se si, di che tipo? Potrebbe aspirare le neonate?
4) cibo: cosa gli dai? Sono poco esigenti, ma io gli davo, e gradivano, un paio di volte a settimana verdure di stagione cotte al vapore o lessate, tipo in inverno un pezzetto di cavolfiore o una rondella di carota, in estate zucchine, tutto l'anno piselli surgelati lessati. Prova a mettere anche una foglia di Catappa, mentre si decompone la raspano e sembra fornire sostanze utili, male non fa.
6) concimi? Se si con cosa?
Avresti una foto della vasca?
Mi pare strano quello che descrivi, io proverei a naso soprattutto con i cambi regolari, e con acqua dell'acquedotto (io usavo quella di Roma, a GH=12-15).
So che nel forum si sconsigliano i cambi regolari, che è un consiglio valido, ma funziona più per vasche grandi con pesci che per piccole con gamberetti (e poi un cambio di 3 litri a settimana non è un grosso sbattimento, roba di minuti), ed anche altri utenti avevano notato che con le Neocaridina i cambi regolari aiutano a tenere la colonia in salute.
Con la mia quando ho provato a diradare i cambi mi è sembrato di vedere rallentare le nascite.
Io ho tenuto una vasca da 30 litri per alcuni anni con Red Cherry, e ho sempre avuto pH intorno a 8, e acqua durissima. Quando ho smontato la vasca (ho dovuto toglierla per fare spazio all'acquario attuale, fattore M non permetteva 2 vasche) avevo tra 250 e 300 gamberetti, ero partito con una dozzina.
Quindi pH alto è OK; e sicuramente hai più gamberi di quanti tu ne veda, ma nel mio caso di visibili ce ne era qualche decina.
Io proverei a valutare anche altri fattori:
1) hai planarie in vasca?
2) prova a passare a un regime di cambi regolari. Piccoli, ma regolari (nel tuo caso, anche 2 o 3 litri a settimana).
3) hai un filtro? Se si, di che tipo? Potrebbe aspirare le neonate?
4) cibo: cosa gli dai? Sono poco esigenti, ma io gli davo, e gradivano, un paio di volte a settimana verdure di stagione cotte al vapore o lessate, tipo in inverno un pezzetto di cavolfiore o una rondella di carota, in estate zucchine, tutto l'anno piselli surgelati lessati. Prova a mettere anche una foglia di Catappa, mentre si decompone la raspano e sembra fornire sostanze utili, male non fa.
6) concimi? Se si con cosa?
Avresti una foto della vasca?
Mi pare strano quello che descrivi, io proverei a naso soprattutto con i cambi regolari, e con acqua dell'acquedotto (io usavo quella di Roma, a GH=12-15).
So che nel forum si sconsigliano i cambi regolari, che è un consiglio valido, ma funziona più per vasche grandi con pesci che per piccole con gamberetti (e poi un cambio di 3 litri a settimana non è un grosso sbattimento, roba di minuti), ed anche altri utenti avevano notato che con le Neocaridina i cambi regolari aiutano a tenere la colonia in salute.
Con la mia quando ho provato a diradare i cambi mi è sembrato di vedere rallentare le nascite.
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
- malu
- Messaggi: 4445
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
Profilo Completo
Tormentone: Ma...micropesci per caridinaio?
Comunqe, per rispondere alla domanda del titolo, 25x25 non è sufficiente per nessun pesce..... Sinceramente non ci metterei neanche le Caridina, non so se hai mai visto Caridina in una vasca grande, si fanno delle "sparate" peggio dei pesci.
Posted with AF APP
- Andreami
- Messaggi: 2245
- Iscritto il: 25/03/21, 21:08
-
Profilo Completo
Tormentone: Ma...micropesci per caridinaio?
purtroppo avevo allestito per loro, e avevo notato il gradimento dello spazio per nuotare, ma si è rotto
, e non ho ancora avuto modo di rincostruirlo



Posted with AF APP
Andreami 88
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere
- malu
- Messaggi: 4445
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
Profilo Completo
Tormentone: Ma...micropesci per caridinaio?
Sempre IMHO.....un'altro mito da sfatare sarebbe, appunto, quello di mettere le Caridina in acquari piccoli....
Sempre IMHO.....un'altro mito da sfatare sarebbe, appunto, quello di mettere le Caridina in acquari piccoli....
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti