Triops, prima avventura!

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Triops, prima avventura!

Messaggio di Luca.s » 11/07/2015, 19:08

Incuriosito dall'articolo in costruzione che parla proprio di questi preistorici animaletti, ho deciso di acquistare online una 50ina di uova.

Naturalmente, una volta arrivate, mi resi conto che non ve ne erano 50 ma molto meno, in ogni caso, per poco più di 3 euro, andava bene lo stesso!

Seguendo la guida/articolo in costruzione e in più documentandomi online, ho provato a far schiudere le uova in un contenitore contenente acqua demineralizzata e torba. Dopo circa 4 giorni, il nulla più totale.

Oggi, provo a mettere tutte le altre uova rimanenti, in un piccolo barattolino, con solo dell'acqua demineralizzata.

Immagine

Immagine

Posto sopra il coperchio del cubino affinché riscaldi l'acqua e vicino alla finestra per la fonte luminosa, non mi aspetta altro che aspettare!

Con la scusa sono assai curioso di avere suggerimenti da chi, questi piccoletti, li ha allevati con successo!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: Triops, prima avventura!

Messaggio di Matteorall » 12/07/2015, 0:33

Ciao! dove hai letto di usare torba? non sono killifish. L'acqua probabimente era diventata estremamente acida e invivibile.
Una fonte luminosa vera è una lampadina, la finestra non sempre è sufficiente. In genere se le condizioni sono favorevoli nascono il giorno dopo.

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Triops, prima avventura!

Messaggio di Luca.s » 12/07/2015, 0:51

matteo.rancan ha scritto:Ciao! dove hai letto di usare torba? non sono killifish. L'acqua probabimente era diventata estremamente acida e invivibile.
Una fonte luminosa vera è una lampadina, la finestra non sempre è sufficiente. In genere se le condizioni sono favorevoli nascono il giorno dopo.
Sulla pagina ebay dove l'ho acquistati. Diceva di bagnare la torba con acqua dell'acquario, farla seccare e rimettere acqua demineralizzata affinche i triops appena nati avessero del cibo da mangiare.

ma chiaramente qualcosa non è andato per il verso giusto :-s

Ora ho messo, come si vede in foto, il barattolo sopra al coperchio del cubetto così l'acqua si riscalda, per la luce... Be forse quella della finestra non basta. Mi conviene allora toglierlo da la (quindi con una temperatura più bassa ma considera che in camera ho 28 gradi :(( :(( ) e metterlo sotto una luce diretta?


Una curiosità, le uova, devono galleggiare o andare al fondo? La maggior parte di quelle che vedo, galleggia in un piccolo grumetto al centro del barattolo
matteo.rancan ha scritto: L'acqua probabimente era diventata estremamente acida e invivibile..
Le uova le possi raccogliere nuovamente o sono perse oramai?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: Triops, prima avventura!

Messaggio di Matteorall » 12/07/2015, 18:35

Diceva di bagnare la torba con acqua dell'acquario, farla seccare e rimettere acqua demineralizzata affinche i triops appena nati avessero del cibo da mangiare.
Se metti pochissima torba può anche funzionare (ma per me è troppo lavoro per nulla).
Mi conviene allora toglierlo da la (quindi con una temperatura più bassa ma considera che in camera ho 28 gradi :(( :(( ) e metterlo sotto una luce diretta?
Hai i longicaudatus red (albini), nascono anche a 20 gradi con un range ottimale di 24-26. L'ultima cosa di cui preoccuparsi è proprio la temperatura. Piuttosto levali da li e sistemali sotto una lampadina.
Una curiosità, le uova, devono galleggiare o andare al fondo? La maggior parte di quelle che vedo, galleggia in un piccolo grumetto al centro del barattolo
Quelle che galleggiano hanno meno probabilità di schiudersi.
Le uova le possi raccogliere nuovamente o sono perse oramai?
Secca e riprova.

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Triops, prima avventura!

Messaggio di Luca.s » 12/07/2015, 22:09

Ebbene ecco i primi due esserino preistorici!!



Ero demoralizzato perché moltissime uova erano galleggianti ma guardando bene eccoli la i due piccoletti!!

Il lievito di birra secco può andare bene o necessariamente ci vuole il fresco? Il fresco ma congelato può andare bene?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: Triops, prima avventura!

Messaggio di Matteorall » 12/07/2015, 23:16

Usa qualsiasi lievito. io uso i panetti o la polverina. Nella loro bruttura quei piccolini sono carini, su. =)) =)) :-bd

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Triops, prima avventura!

Messaggio di Luca.s » 12/07/2015, 23:41

matteo.rancan ha scritto:Usa qualsiasi lievito. io uso i panetti o la polverina. Nella loro bruttura quei piccolini sono carini, su. =)) =)) :-bd
Mi credi che sono emozionato come un bimbo! :)) :))

Spero di riuscire a vederli da adulti!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: Triops, prima avventura!

Messaggio di Matteorall » 13/07/2015, 10:21

Si tranquillo crescono facilmente i longicaudatus. per il cibo e i tempi segui la guida, vale x tutte le specie.

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Triops, prima avventura!

Messaggio di Luca.s » 14/07/2015, 11:57

Dei tre triops che vedevo ieri, oggi solo uno... Speriamo che siano solo fermi immobili!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: Triops, prima avventura!

Messaggio di Matteorall » 14/07/2015, 15:51

Come li stai alimentando?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti