Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
Dommenico888

- Messaggi: 2229
- Messaggi: 2229
- Ringraziato: 229
- Iscritto il: 06/01/20, 16:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x30x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2490
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia nera
- Flora: Egeria Densa
- Fauna: Nannostomus x11
Otocinclus x8
-
Grazie inviati:
748
-
Grazie ricevuti:
229
Messaggio
di Dommenico888 » 02/10/2020, 17:27
CartCarter ha scritto: ↑02/10/2020, 17:20
fiume è un'altra cosa.
Ok, escludo entrambi per non rischiare danni a natura e fauna comune.
Se non diminuiscono devo pensare a qualcosa, fanno più cacca dei margaritatus

Posted with AF APP
Nato stanco, vivo per riposare

Dommenico888
-
CartCarter

- Messaggi: 1665
- Messaggi: 1665
- Ringraziato: 88
- Iscritto il: 23/12/19, 0:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 40x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar dark JBL
- Flora: Limnofia sessiliflora, Hygrophila, heteranthera, hydrocotyle, photos, pistia stratiotes,
- Fauna: Neocaridina davidii red fire, amano shrimp
- Altre informazioni: avviata il 23/4/2020
-
Grazie inviati:
294
-
Grazie ricevuti:
88
Messaggio
di CartCarter » 02/10/2020, 17:29
La cacca come se non sbaglio ti hanno detto è concime per le piente

, hai provato con la trappola con verdura?

Posted with AF APP
è importante ciò che lasci... non la conclusione

CartCarter
-
Dommenico888

- Messaggi: 2229
- Messaggi: 2229
- Ringraziato: 229
- Iscritto il: 06/01/20, 16:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x30x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2490
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia nera
- Flora: Egeria Densa
- Fauna: Nannostomus x11
Otocinclus x8
-
Grazie inviati:
748
-
Grazie ricevuti:
229
Messaggio
di Dommenico888 » 02/10/2020, 18:09
CartCarter ha scritto: ↑02/10/2020, 17:29
hai provato con la trappola con verdura?
No, perché non so cosa farmene una volta prese, tu hai la vaschetta, ma per liberamene del tutto le dovrei... Giustiziare... Solo che non so come farlo senza che soffrano o come evitarlo

Posted with AF APP
Nato stanco, vivo per riposare

Dommenico888
-
CartCarter

- Messaggi: 1665
- Messaggi: 1665
- Ringraziato: 88
- Iscritto il: 23/12/19, 0:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 40x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar dark JBL
- Flora: Limnofia sessiliflora, Hygrophila, heteranthera, hydrocotyle, photos, pistia stratiotes,
- Fauna: Neocaridina davidii red fire, amano shrimp
- Altre informazioni: avviata il 23/4/2020
-
Grazie inviati:
294
-
Grazie ricevuti:
88
Messaggio
di CartCarter » 02/10/2020, 18:15
Con vaschetta intendo una cosa molto ridotta, li ne ho alcune, ed è qualcosa di molto fattibile, non faccio manutenzione praticamente, acqua di rubinetto, qualche verdura Ogni tanto e metto anche scarti organici della vasca principale.

poi altre le tengo fuori nelle vasche che d'estate ho per le zanzare e altre ovviamente le ho dovute buttare perché lo spazio iniziava a scarseggiare, potresti vedere se hai conoscenze che sono interessate o magari venderle... Non ricordo che specie di lumaca è

Posted with AF APP
è importante ciò che lasci... non la conclusione

CartCarter
-
Dommenico888

- Messaggi: 2229
- Messaggi: 2229
- Ringraziato: 229
- Iscritto il: 06/01/20, 16:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x30x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2490
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia nera
- Flora: Egeria Densa
- Fauna: Nannostomus x11
Otocinclus x8
-
Grazie inviati:
748
-
Grazie ricevuti:
229
Messaggio
di Dommenico888 » 02/10/2020, 19:35
CartCarter ha scritto: ↑02/10/2020, 18:15
Non ricordo che specie di lumaca è
Non l'avevo scritto tranquillo, sono phisa e ora inizio a vedere anche planorbarius
Nel bidone? Vedo se trovo qualcuno interessato ma non penso
Posted with AF APP
Nato stanco, vivo per riposare

Dommenico888
-
CartCarter

- Messaggi: 1665
- Messaggi: 1665
- Ringraziato: 88
- Iscritto il: 23/12/19, 0:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 40x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar dark JBL
- Flora: Limnofia sessiliflora, Hygrophila, heteranthera, hydrocotyle, photos, pistia stratiotes,
- Fauna: Neocaridina davidii red fire, amano shrimp
- Altre informazioni: avviata il 23/4/2020
-
Grazie inviati:
294
-
Grazie ricevuti:
88
Messaggio
di CartCarter » 02/10/2020, 21:45
Diciamo nell'organico... Nei vasi delle piante

Posted with AF APP
è importante ciò che lasci... non la conclusione

CartCarter
-
Dommenico888

- Messaggi: 2229
- Messaggi: 2229
- Ringraziato: 229
- Iscritto il: 06/01/20, 16:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x30x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2490
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia nera
- Flora: Egeria Densa
- Fauna: Nannostomus x11
Otocinclus x8
-
Grazie inviati:
748
-
Grazie ricevuti:
229
Messaggio
di Dommenico888 » 02/10/2020, 22:16
CartCarter ha scritto: ↑02/10/2020, 21:45
Nei vasi delle piante
Bon dai, diciamo che sono state utili ad altri, come per esempio darle in pasto a pesci che le tollerano

Posted with AF APP
Nato stanco, vivo per riposare

Dommenico888
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti