Unio pictorum

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Scardola, Alex_N

Bloccato
Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Unio pictorum

Messaggio di raffaella150 » 06/12/2014, 0:34

leggendo leggendo sono incappata in quest'articolo......
http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... urale.html

mi sembrava un bivalve già visto, e difatti......è il cibo preferito dei cigni qua sul greifensee, se si va verso l'autostrada dei cigni se ne beccano ovunque lungo la strada.......

Gasteropodi Greifensee:
Unio crassus (o. J.; von Biese 1937 nicht mehr gefunden)
Physa fontinalis (1937)
Bithynia leachii (1937)
Viviparus ater (1937)
Valvata cristata (1937, 1964, 1965)
Acroloxus lacustris (1937, 1965)
Planorbis carinatus (1937)
Gyraulus acronicus (1937)
Gyraulus laevis (1937)
Gyraulus (Armiger) crista (1937)
Hippeutis complanatus (1937)
Segmentina nitida (1937)
Planorbarius corneus (1897, vor 1922, 1937)
Vertigo moulinsiana (1937)
Euconulus alderi (1937)
Unio pictorum (1937)

Manca la lymnea :D dovrei avvisarli :))

questa la metterei volentieri nel paludario, scava molto?
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: Unio pictorum

Messaggio di lorenzo165 » 06/12/2014, 10:13

:-h Raffaella sei proprio sicura che si tratti di Unio ? :)
L'Anodonte (appartiene alla stessa famiglia) e si differenzia dal genere Unio per la conchiglia molto sottile la cui cerniera é sprovvista di denti.

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Unio pictorum

Messaggio di raffaella150 » 06/12/2014, 13:18

Eh sta sulla lista ufficiale del cantone di zurigo, poi se si son sbagliati loro non saprei....
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: Unio pictorum

Messaggio di lorenzo165 » 06/12/2014, 13:34

È comunque un bel mollusco l'Unio, ama vivere in acque stagnanti con deboli correnti.

Certo un po' di melma la alzano specialmente quando si spostano lasciando dei solchi sul fondo, questo movimento solleva particelle di cibo che inalano e che trattengono per filtrazione. :)


Tapatalk lorenzo165

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Unio pictorum

Messaggio di raffaella150 » 06/12/2014, 14:46

Oke, questo va nel paludario esterno, ,,,,,,già mi fan casino i pangio figuriamoci ste scavatrici :)
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti