Ciao a tutti,
oggi mi sono trovato una cardini piena di uova.
avete mai avuto esperienze di riproduzione?
ho letto un po in giro, ma alcuni dicono che deve essere in acuì salmastra, altri no.
potete darmi qualche dritta?
uova di Cardina Japonica
- JessePinkman
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 02/06/16, 10:07
-
Profilo Completo
uova di Cardina Japonica
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"NO MORE HALF-MEASURES" Breaking Bad
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: uova di Cardina Japonica
Si riproducono solo in acqua salmastra....JessePinkman ha scritto:Ciao a tutti,
oggi mi sono trovato una cardini piena di uova.
avete mai avuto esperienze di riproduzione?
ho letto un po in giro, ma alcuni dicono che deve essere in acuì salmastra, altri no.
potete darmi qualche dritta?

- JessePinkman
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 02/06/16, 10:07
-
Profilo Completo
Re: uova di Cardina Japonica
avete qualche link per una procedura?
quali sono i consigli?
quali sono i consigli?
"NO MORE HALF-MEASURES" Breaking Bad
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: uova di Cardina Japonica
Matteorall la conosce bene, anche se è moooolto complicata...JessePinkman ha scritto:avete qualche link per una procedura?
quali sono i consigli?

- MatteoR
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
Profilo Completo
Re: uova di Cardina Japonica
A quanto pare, nei mesi di marzo e aprile, quando non avevo tempo di guardare le vasche e le ho un po abbandonate, me ne è nata e cresciuta fino a 3 cm una. Poi l'ho spostata, e ora non la trovo più! Motivi: è stata mangiata dai carassi oppure è nascosta tra le piante.cuttlebone ha scritto:Matteorall la conosce bene, anche se è moooolto complicata...
Dai carassi ho però la madre in teoria, forse farà ancora nuove uova, speriamo



Per l'allevamento preciso e metodico... dovresti praticamente spostare i nauplii appena nati in acqua salata, la salinità nessuno la dice, facciamo 10-15 g / l ? Dovrebbe andare bene. Questo perchè secondo le fonti, le japonica vivono in fiumiciattoli che arrivano al mare da quanto ho capito.
Nel primo periodo sono organismi sospensivori. Si nutrono filtrando l'acqua da particolato. Puoi usare spirulina, lievito... alghe unicellulari!
- Questi utenti hanno ringraziato MatteoR per il messaggio (totale 3):
- cuttlebone (14/06/2016, 20:50) • Monica (14/06/2016, 21:14) • FedericoF (14/06/2016, 21:46)
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti