Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
Mattyx

- Messaggi: 1384
- Messaggi: 1384
- Ringraziato: 169
- Iscritto il: 08/03/19, 6:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nizza monferrato
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 52x27x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile e sabbia fine
- Flora: Christmass moss
Spiky moss
Taiwan moss
Java moss
Limnobium laevigatum
Limnophila heterophyla
Lobelia cardinalis mini sp. Dwarf
- Fauna: A breve
Neocaridina davidii blue dream
Planorbarius pink
Neritina black helmet
Neritina zebra
- Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD
CO2 h24 con askoll pro green system
-
Grazie inviati:
239
-
Grazie ricevuti:
169
Messaggio
di Mattyx » 15/02/2020, 19:00
Salve a tutti
Ho temporaneamente in una vaschetta di quarantena una decina di lumache planorbarius e 3/4 Neritina e una trentina di Caridina blue dream
Mi sono reso conto di avere le pareti completamente piene di uova c'è ne saranno a centinaia
C'è possibilità che schiudano? Se si come devo fare?
A breve forse già domani traferiro Caridina lumache nella vasca primcipale
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
Mattyx
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 15/02/2020, 19:06
Una vasca così tappezzata non l'ho mai vista

Comunque sì schiuderanno TUTTE, dalla prima all'ultima

Ma non preoccuparti non saranno alcun fastidio alle
Caridina, è normale un'esplosione ogni tanto, poi se non trovano cibo muoiono e la popolazione di stabilizza.
Direi planorbarius dalle foto, corretto? Oppure sono physa?
Posted with AF APP
Gioele
-
Mattyx

- Messaggi: 1384
- Messaggi: 1384
- Ringraziato: 169
- Iscritto il: 08/03/19, 6:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nizza monferrato
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 52x27x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile e sabbia fine
- Flora: Christmass moss
Spiky moss
Taiwan moss
Java moss
Limnobium laevigatum
Limnophila heterophyla
Lobelia cardinalis mini sp. Dwarf
- Fauna: A breve
Neocaridina davidii blue dream
Planorbarius pink
Neritina black helmet
Neritina zebra
- Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD
CO2 h24 con askoll pro green system
-
Grazie inviati:
239
-
Grazie ricevuti:
169
Messaggio
di Mattyx » 15/02/2020, 20:00
Gioele ha scritto: ↑15/02/2020, 19:06
Una vasca così tappezzata non l'ho mai vista

Comunque sì schiuderanno TUTTE, dalla prima all'ultima

Ma non preoccuparti non saranno alcun fastidio alle Caridina, è normale un'esplosione ogni tanto, poi se non trovano cibo muoiono e la popolazione di stabilizza.
Direi planorbarius dalle foto, corretto? Oppure sono physa?
No physa lo escludo perché è una vasca di quarantena e non ci sono piante importate da fuori inoltre non c'è nessuna physa adulta dentro
Ci sono planorbarius 10 e qualche Neritina.
Ma quanto tempo impiegano a schiudere?
Posso in qualche modo cercare di salvarle?
Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
Mattyx
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 15/02/2020, 20:14
Mattyx ha scritto: ↑15/02/2020, 20:00
Ma quanto tempo impiegano a schiudere?
Dipende, non ho mai monitorato la cosa, ma dipende dalla temperatura
Mattyx ha scritto: ↑15/02/2020, 20:00
Posso in qualche modo cercare di salvarle?
In che senso salvarle :-\
Aggiunto dopo 36 secondi:
Mattyx ha scritto: ↑15/02/2020, 20:00
Ci sono planorbarius 10 e qualche Neritina.
Perdonami, stai quarantena do le lumache?
Posted with AF APP
Gioele
-
Mattyx

- Messaggi: 1384
- Messaggi: 1384
- Ringraziato: 169
- Iscritto il: 08/03/19, 6:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nizza monferrato
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 52x27x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile e sabbia fine
- Flora: Christmass moss
Spiky moss
Taiwan moss
Java moss
Limnobium laevigatum
Limnophila heterophyla
Lobelia cardinalis mini sp. Dwarf
- Fauna: A breve
Neocaridina davidii blue dream
Planorbarius pink
Neritina black helmet
Neritina zebra
- Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD
CO2 h24 con askoll pro green system
-
Grazie inviati:
239
-
Grazie ricevuti:
169
Messaggio
di Mattyx » 15/02/2020, 20:17
Gioele ha scritto: ↑15/02/2020, 20:14
Mattyx ha scritto: ↑15/02/2020, 20:00
Ma quanto tempo impiegano a schiudere?
Dipende, non ho mai monitorato la cosa, ma dipende dalla temperatura
Mattyx ha scritto: ↑15/02/2020, 20:00
Posso in qualche modo cercare di salvarle?
In che senso salvarle :-\
La temperatura è sui 20/23, le sto quarantendo solo perché nella vasca principale ho un picco di nitriti che sta durando da due settimane
Non so considera che sono li da al massimo un paio di settimane e ok che non le controllo proprio bene mi limito solo a cambiargli l'acqua ogni due giorni
Possono essere al massimo da 3/4 giorni li uova.
Salvarle nel senso che domani tolto
Caridina e lumache e le metto nella vasca principale e li rimarranno solo l'acqua e le uova vorrei capire come devo comportarmi per non farle morire
Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
Mattyx
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 15/02/2020, 20:20
Mattyx ha scritto: ↑15/02/2020, 20:17
Salvarle nel senso che domani tolto Caridina e lumache e le metto nella vasca principale e li rimarranno solo l'acqua e le uova vorrei capire come devo comportarmi per non farle morire
Non capisco perché tu le stia quarantena do, le planorbarius se ne fregano del picco e reggono temperature assurde.
Comunque, puoi provare a rimuovere quella gelatina e buttarla in acqua, qualcuna la perdi ma ci ho popolato una vasca spostando un blocco di uova.
Il discorso è che non è necessario, ne faranno altrettante e di più in vasca
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
- Mattyx (15/02/2020, 20:22)
Gioele
-
Mattyx

- Messaggi: 1384
- Messaggi: 1384
- Ringraziato: 169
- Iscritto il: 08/03/19, 6:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nizza monferrato
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 52x27x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile e sabbia fine
- Flora: Christmass moss
Spiky moss
Taiwan moss
Java moss
Limnobium laevigatum
Limnophila heterophyla
Lobelia cardinalis mini sp. Dwarf
- Fauna: A breve
Neocaridina davidii blue dream
Planorbarius pink
Neritina black helmet
Neritina zebra
- Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD
CO2 h24 con askoll pro green system
-
Grazie inviati:
239
-
Grazie ricevuti:
169
Messaggio
di Mattyx » 15/02/2020, 20:22
Gioele ha scritto: ↑15/02/2020, 20:20
Mattyx ha scritto: ↑15/02/2020, 20:17
Salvarle nel senso che domani tolto Caridina e lumache e le metto nella vasca principale e li rimarranno solo l'acqua e le uova vorrei capire come devo comportarmi per non farle morire
Non capisco perché tu le stia quarantena do, le planorbarius se ne fregano del picco e reggono temperature assurde.
Comunque, puoi provare a rimuovere quella gelatina e buttarla in acqua, qualcuna la perdi ma ci ho popolato una vasca spostando un blocco di uova.
Il discorso è che non è necessario, ne faranno altrettante e di più in vasca
Lo so avendo la respirazione polmonare sopportano di più dei pesci però è una questione mia perché ci tengo e non volevo farle star male

Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
Mattyx
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 15/02/2020, 20:22
Però se proprio vuoi salvarle tutte teni piena d'acqua la vaschetta e aspetta che si schiudano tutte, ma secondo me è folle muovere ogni singola lumachina
Posted with AF APP
Gioele
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6077
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6077
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 15/02/2020, 20:23
L'unica è togliere gli adulti altrimenti continuano a deporre

ed aspettare che si schiudano (pochi giorni).
Poi però sono micro, o aspetti ancora tipo un mesetto oppure provi a raccoglierne il più possibile coi soliti sistemi tipo zucchine, lattuga ecc.
Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
In ritardissimo

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- Mattyx (15/02/2020, 20:24)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Mattyx

- Messaggi: 1384
- Messaggi: 1384
- Ringraziato: 169
- Iscritto il: 08/03/19, 6:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nizza monferrato
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 52x27x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile e sabbia fine
- Flora: Christmass moss
Spiky moss
Taiwan moss
Java moss
Limnobium laevigatum
Limnophila heterophyla
Lobelia cardinalis mini sp. Dwarf
- Fauna: A breve
Neocaridina davidii blue dream
Planorbarius pink
Neritina black helmet
Neritina zebra
- Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD
CO2 h24 con askoll pro green system
-
Grazie inviati:
239
-
Grazie ricevuti:
169
Messaggio
di Mattyx » 15/02/2020, 20:26
Dovrei provare a vedere se riesco a staccare le uova in qualche modo però se mi cascano sul fondo non le recupero più a vista perché c'è parecchio zozzo residuo
Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
Mattyx
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Certcertsin e 10 ospiti