Tutte le Caridina, le lumache, ...
	Moderatori: Scardola, Alex_N
	
		
		
		
			- 
				
								Patatoso							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  869
 			
		- Messaggi: 869
 				- Ringraziato: 9 
 
				- Iscritto il: 01/04/16, 11:40
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Treviso
 
				
																
				- Quanti litri è: 80
 
				
																
				- Dimensioni: 75x36x36
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 20
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Amtra Sabbia Nera fine 0,3-0,9mm
 
				
																
				- Flora: Anubias Barteri Barteri
Vallisneria 
				
																
				- Fauna: in avvio di maturazione, causa cambi d'acqua da fare per eliminazione troppi tannini lasciati in 2 giorni da legno dragon ora tolto dalla vasca.
 
				
																
				- Altre informazioni: Filtro esterno Eden 501 caricato a cannolicchi e lana di perlon
Riscaldatore Tetratec HT100 impostato a 22°;
Fotoperiodo 10 ore 10:30 - 20:30 
				
																
				- Secondo Acquario: 30 litri chiuso, filtro interno con cannolicchi.
4 rasbore eteromorpha
un 15 Caridina red
2/3 del volume preso da piante che mi han regalato e dora non ricordo. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    297 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    9 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Patatoso » 19/04/2016, 19:52
			
			
			
			
			Su una foglia di elodea densa hovnotato una cosa stranissima. Casualmebte fino a ieri avevo delle red cherry con le uova sotto la coda che oggi non hanno più.
Ipotesi o conferme?
Grazie
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			NON LEGGERE LA PROSSIMA FRASE!
Sei un ribelle, mi piaci!  
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Patatoso
 
	
		
		
		
			- 
				
								Patatoso							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  869
 			
		- Messaggi: 869
 				- Ringraziato: 9 
 
				- Iscritto il: 01/04/16, 11:40
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Treviso
 
				
																
				- Quanti litri è: 80
 
				
																
				- Dimensioni: 75x36x36
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 20
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Amtra Sabbia Nera fine 0,3-0,9mm
 
				
																
				- Flora: Anubias Barteri Barteri
Vallisneria 
				
																
				- Fauna: in avvio di maturazione, causa cambi d'acqua da fare per eliminazione troppi tannini lasciati in 2 giorni da legno dragon ora tolto dalla vasca.
 
				
																
				- Altre informazioni: Filtro esterno Eden 501 caricato a cannolicchi e lana di perlon
Riscaldatore Tetratec HT100 impostato a 22°;
Fotoperiodo 10 ore 10:30 - 20:30 
				
																
				- Secondo Acquario: 30 litri chiuso, filtro interno con cannolicchi.
4 rasbore eteromorpha
un 15 Caridina red
2/3 del volume preso da piante che mi han regalato e dora non ricordo. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    297 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    9 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Patatoso » 19/04/2016, 19:53
			
			
			
			
			Ed una seconda foto
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			NON LEGGERE LA PROSSIMA FRASE!
Sei un ribelle, mi piaci!  
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Patatoso
 
	
		
		
		
			- 
				
								Nijk							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  6403
 			
		- Messaggi: 6403
 				- Ringraziato: 1539 
 
				- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Avellino
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides 
				
																
				- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri 
				
																
				- Altre informazioni: acquario 80 litri 
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    145 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1539 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Nijk » 19/04/2016, 19:57
			
			
			
			
			Credo siano uova di lumache quelle  

 
			
									
						
	
	
			I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Nijk
 
	
		
		
		
			- 
				
								francesco78							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  647
 			
		- Messaggi: 647
 				- Ringraziato: 6 
 
				- Iscritto il: 19/12/14, 14:47
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: salerno
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 72
 
				
																
				- Temp. colore: 3x6500k
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: flourite classica
 
				
																
				- Flora: Rotala rotundifolia, , Limnophila sessiliflora, Hygrophila polysperma,pogostemon stellatus octopus,hygrophila polysperma "rosaverning",staurogyne repens,cabomba aquatica,pogostemon erectus,hygrophila difformis variegata.
 
				
																
				- Fauna: 2scalari.
 
				
																
				- Altre informazioni: Avviata il 10/01/14. Erogo CO2 con bombola usa e getta ed elettrovalvola. Fertilizzazione con Pmdd avanzato. Biotipo amazzonico.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    281 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    6 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di francesco78 » 19/04/2016, 19:59
			
			
			
			
			Ciao probabilmente sono uova di lumaca...le red cherry rilasciano 
Caridina già formate e non uova a meno che non siano state fecondate ma dalla foto sono sicuro che sono di lumaca... 

 
			
									
						
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	francesco78
 
	
		
		
		
			- 
				
								Patatoso							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  869
 			
		- Messaggi: 869
 				- Ringraziato: 9 
 
				- Iscritto il: 01/04/16, 11:40
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Treviso
 
				
																
				- Quanti litri è: 80
 
				
																
				- Dimensioni: 75x36x36
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 20
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Amtra Sabbia Nera fine 0,3-0,9mm
 
				
																
				- Flora: Anubias Barteri Barteri
Vallisneria 
				
																
				- Fauna: in avvio di maturazione, causa cambi d'acqua da fare per eliminazione troppi tannini lasciati in 2 giorni da legno dragon ora tolto dalla vasca.
 
				
																
				- Altre informazioni: Filtro esterno Eden 501 caricato a cannolicchi e lana di perlon
Riscaldatore Tetratec HT100 impostato a 22°;
Fotoperiodo 10 ore 10:30 - 20:30 
				
																
				- Secondo Acquario: 30 litri chiuso, filtro interno con cannolicchi.
4 rasbore eteromorpha
un 15 Caridina red
2/3 del volume preso da piante che mi han regalato e dora non ricordo. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    297 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    9 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Patatoso » 19/04/2016, 20:00
			
			
			
			
			Spero di no... anche le sto debellando schiacciandole e dandole in pasto ai pesci
			
									
						
	
	
			NON LEGGERE LA PROSSIMA FRASE!
Sei un ribelle, mi piaci!  
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Patatoso
 
	
		
		
		
			- 
				
								Luca.s							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  10173
 			
		- Messaggi: 10173
 				- Ringraziato: 952 
 
				- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Bologna
 
				
																
				- Quanti litri è: 30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 25
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: fondo fertile
 
				
																
				- Flora: Ceratophyllum, Najas,  Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
 
				
																
				- Fauna: Neocaridine davidii
 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    366 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    952 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Luca.s » 19/04/2016, 20:06
			
			
			
			
			Patatoso ha scritto:Spero di no... anche le sto debellando schiacciandole e dandole in pasto ai pesci
E per quale motivo fai una cosa del genere?
Hai letto questo articolo?
Lumache negli acquari di acqua dolce 
			
									
						
	
	
			Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Luca.s
 
	
		
		
		
			- 
				
								Patatoso							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  869
 			
		- Messaggi: 869
 				- Ringraziato: 9 
 
				- Iscritto il: 01/04/16, 11:40
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Treviso
 
				
																
				- Quanti litri è: 80
 
				
																
				- Dimensioni: 75x36x36
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 20
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Amtra Sabbia Nera fine 0,3-0,9mm
 
				
																
				- Flora: Anubias Barteri Barteri
Vallisneria 
				
																
				- Fauna: in avvio di maturazione, causa cambi d'acqua da fare per eliminazione troppi tannini lasciati in 2 giorni da legno dragon ora tolto dalla vasca.
 
				
																
				- Altre informazioni: Filtro esterno Eden 501 caricato a cannolicchi e lana di perlon
Riscaldatore Tetratec HT100 impostato a 22°;
Fotoperiodo 10 ore 10:30 - 20:30 
				
																
				- Secondo Acquario: 30 litri chiuso, filtro interno con cannolicchi.
4 rasbore eteromorpha
un 15 Caridina red
2/3 del volume preso da piante che mi han regalato e dora non ricordo. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    297 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    9 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Patatoso » 19/04/2016, 20:11
			
			
			
			
			Luca.s ha scritto:Patatoso ha scritto:Spero di no... anche le sto debellando schiacciandole e dandole in pasto ai pesci
E per quale motivo fai una cosa del genere?
Hai letto questo articolo?
Lumache negli acquari di acqua dolce 
Ho letto e lo condivido in parte. Io ne ho troppe che girano, lo faccio per "controllo numerico". Un certo tot mi é utile. Non é che ogni azione contraria agli articoli del forum debba denotare ignoranza o disinteresse.
 
			
									
						
	
	
			NON LEGGERE LA PROSSIMA FRASE!
Sei un ribelle, mi piaci!  
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Patatoso
 
	
		
		
		
			- 
				
																			
								Matteorall							 
						
   						
			
			- Messaggi:  1472
 			
		- Messaggi: 1472
 				- Ringraziato: 143 
 
				- Iscritto il: 22/01/15, 20:32
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Vicenza
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Altre informazioni: Acquari: 
100 l - Channa andrao
36 l - 
Vasche: 
4x 65 l Samla
3x 45 l Samla
6x 22 l Samla
2x 8 l spring box
1x 5 l boccia
2x 140 l Samla/T-box
Pond:
500 l 
250 l
120 l
----------- 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    20 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    143 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Matteorall » 19/04/2016, 20:19
			
			
			
			
			Patatoso ha scritto: ignoranza o disinteresse
Beh, forse un poco di disinteresse c'è  

  Se hai troppe lumache, vuol dire che la vasca è troppo ricca di detrito e/o alghe. Non è certo schiacciandole che risolvi il problema. I forum servono a questo, consigliare la via migliore secondo ciò che esperienze e fatti esprimono. Altrimenti, che si sta a fare qua?  

 
			
									
						
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Matteorall
 
	
		
		
		
			- 
				
								Patatoso							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  869
 			
		- Messaggi: 869
 				- Ringraziato: 9 
 
				- Iscritto il: 01/04/16, 11:40
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Treviso
 
				
																
				- Quanti litri è: 80
 
				
																
				- Dimensioni: 75x36x36
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 20
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Amtra Sabbia Nera fine 0,3-0,9mm
 
				
																
				- Flora: Anubias Barteri Barteri
Vallisneria 
				
																
				- Fauna: in avvio di maturazione, causa cambi d'acqua da fare per eliminazione troppi tannini lasciati in 2 giorni da legno dragon ora tolto dalla vasca.
 
				
																
				- Altre informazioni: Filtro esterno Eden 501 caricato a cannolicchi e lana di perlon
Riscaldatore Tetratec HT100 impostato a 22°;
Fotoperiodo 10 ore 10:30 - 20:30 
				
																
				- Secondo Acquario: 30 litri chiuso, filtro interno con cannolicchi.
4 rasbore eteromorpha
un 15 Caridina red
2/3 del volume preso da piante che mi han regalato e dora non ricordo. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    297 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    9 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Patatoso » 19/04/2016, 20:23
			
			
			
			
			Lucas e Matteorall
Io non mi oppongo al concetto ma al modo forse poco sebsibile al neofita quale sono.
Comunque rngrazio tutti delle risposte e ho debellato il problema temporaneamente. Per il futuro cercherò  di limitarne l'alimentazione.
Ps. Cercando uova di lumaca sui risultati immagini la prima era proprio di una situazione come la mia
			
									
						
	
	
			NON LEGGERE LA PROSSIMA FRASE!
Sei un ribelle, mi piaci!  
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Patatoso
 
	
		
		
		
			- 
				
								francesco78							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  647
 			
		- Messaggi: 647
 				- Ringraziato: 6 
 
				- Iscritto il: 19/12/14, 14:47
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: salerno
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 72
 
				
																
				- Temp. colore: 3x6500k
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: flourite classica
 
				
																
				- Flora: Rotala rotundifolia, , Limnophila sessiliflora, Hygrophila polysperma,pogostemon stellatus octopus,hygrophila polysperma "rosaverning",staurogyne repens,cabomba aquatica,pogostemon erectus,hygrophila difformis variegata.
 
				
																
				- Fauna: 2scalari.
 
				
																
				- Altre informazioni: Avviata il 10/01/14. Erogo CO2 con bombola usa e getta ed elettrovalvola. Fertilizzazione con Pmdd avanzato. Biotipo amazzonico.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    281 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    6 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di francesco78 » 19/04/2016, 20:23
			
			
			
			
			Forse dai anche troppo mangime...loro si autocontrollano sul numero quindi non dare troppo da mangiare e vedrai che smetteranno di riprodursi all'infinito  

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	francesco78
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti