Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
AntonioFineo

- Messaggi: 152
- Messaggi: 152
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 01/06/22, 0:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Altamura
- Quanti litri è: 400
- Dimensioni: 200x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 190
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Fluorite Brown
- Flora: Anubias barteri var. Nana, A. barteri ver. Petit, Microsorium pteropus var. Narrow, M. pteropus var. Windelow, Vesicularia christmas moss, Hygrophyla pinnatifida, Pogostemon stellatus, Bucephalandra 4 specie, Cryptocoryne albida e C. wendtii, Alternanthera reineckii mini, Bolbitis houdelotii, Ceratophyllum demersum, micranthemum sp. Monte Carlo.
- Fauna: Boraras brigittae, celestychthys marginatus (galaxy), microdevario kubotai.
- Altre informazioni: La vasca è popolata da centinaia di neocaridina davidii red cherry e da lumache della specie Neritina, oltre alle infestanti planorbarius, melanoides e physa.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di AntonioFineo » 22/07/2022, 10:13
Ragazzi buongiorno. Vorrei inserire delle neritina in vasca. Non ho problemi di alghe, la vasca è in maturazione da più di 20gg. La cosa che mi spaventa sono queste invasioni di uova irremovibili di cui ne sento parlare su web. E che poi dicono che non vanno via se non con molto olio di gomito. Ma sta cosa qua vale per tutte le neritine oppure su alcune specie no? Io avevo intenzione di mettere in vasca le black helmet. Grazie per chi mi da consigli...
AntonioFineo
-
Alex_N
- Messaggi: 1909
- Messaggi: 1909
- Ringraziato: 563
- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Flora: Coltivo in diversi acquari solo piante facili: Leptodyctium riparium e Ceratophyllum demersum sono onnipresenti. Anche la Spirogyra purtroppo. Cryptocoryne wendtii, C. sp. "Pigmy", Sagittaria subulata, Vallisneria sp. "Tiger"/spiralis, Riccia fluitans, Spirodela polyrrhiza, Salvinia, Limnobium laevigatum, Hygrophila corymbosa, Aegagropila linnaei. Piante emerse: Epipremnum aureum, Syngonium podophyllum, Philodendron scandens, Dracaena sanderiana.
- Fauna: Ho tre linee separate di endler ibridi: Blond, misti e Orchid.
Rohanella titteya.
Trichogaster chuna: ci riprovo...
Colture di Asellus aquaticus.
Neocaridina davidi Wildtype e Bloody Mary.
Caridina multidentata.
Diverse Neritidae e Faunus ater; Planorbella sp. Pink/Leopard e altri gasteropodi "spontanei".
Ho allevato killifish per alcune generazioni (Nothobranchius guentheri e Fundulopanchax gardneri).
- Altre informazioni: Non ho filtri. Sono un sostenitore dell'aeratore nei caridinai.
-
Grazie inviati:
180
-
Grazie ricevuti:
563
Messaggio
di Alex_N » 22/07/2022, 15:03
Le black helmet (Neritina pulligera) tendono a deporre sui gusci di loro simili o di altre lumache, se ce mo sono. Sono a sessi separati quindi può capitare di trovarsi dolo maschi. Le capsule di uova sono dure ma si degradano da sole col tempo, si possono tirar via ma spesso lasciano un anello bianco.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Alex_N
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti