Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
niccolinifr

- Messaggi: 67
- Messaggi: 67
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 27/01/16, 12:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cerreto Guidi
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x42x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaino inerte
- Flora: Anubias
Microsorum Pteropus
- Fauna: Guppy
Endler
- Altre informazioni: fertilizzazione con PMDD in colonna
+ stick NPK (compo)
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di niccolinifr » 12/02/2017, 18:38
Salve ho trovato numerose uova di queste lumache e le ho isolate mettendole in un tappo con l'acqua per evitare che i pesci se le mangino. ci sono accorgimenti particolari da seguire per far schiudere le uova?
niccolinifr
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 12/02/2017, 19:48
niccolinifr ha scritto:Salve ho trovato numerose uova di queste lumache e le ho isolate mettendole in un tappo con l'acqua per evitare che i pesci se le mangino. ci sono accorgimenti particolari da seguire per far schiudere le uova?
Considerata la loro invasività, le lascerei in vasca al loro destino...
Tanto se ne salveranno cmq moltissime

cuttlebone
-
niccolinifr

- Messaggi: 67
- Messaggi: 67
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 27/01/16, 12:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cerreto Guidi
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x42x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaino inerte
- Flora: Anubias
Microsorum Pteropus
- Fauna: Guppy
Endler
- Altre informazioni: fertilizzazione con PMDD in colonna
+ stick NPK (compo)
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di niccolinifr » 12/02/2017, 19:52
niccolinifr
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 12/02/2017, 20:11
Sposto in invertebrati
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Robi.c
- Messaggi: 3016
- Messaggi: 3016
- Ringraziato: 324
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Magenta (Mi)
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
151
-
Grazie ricevuti:
324
Messaggio
di Robi.c » 12/02/2017, 20:17
Dipende dalla temperatura, pian piano diventano sempre più grosse fino a quando vedi che escono dalla "gelatina"
Comunque circa 2 settimane
Non ho mai visto pesci cibarsene, puOi anche non isolare le uova, e dato la prolificità, come tihanno detto, non avrai problemi a trovarne altre
Un saluto
Robi.c
-
niccolinifr

- Messaggi: 67
- Messaggi: 67
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 27/01/16, 12:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cerreto Guidi
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x42x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaino inerte
- Flora: Anubias
Microsorum Pteropus
- Fauna: Guppy
Endler
- Altre informazioni: fertilizzazione con PMDD in colonna
+ stick NPK (compo)
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di niccolinifr » 12/02/2017, 22:23
Io non ho il riscaldatore e la temperatura in vasca è di 20 gradi..comunque mi sa tanto che i miei carassi ci hanno provato a mangiarle perché la settimana scorsa erano sparite tutte le uova e ora le ho trovate da un'altra..
niccolinifr
-
Robi.c
- Messaggi: 3016
- Messaggi: 3016
- Ringraziato: 324
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Magenta (Mi)
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
151
-
Grazie ricevuti:
324
Messaggio
di Robi.c » 12/02/2017, 23:09
Può essere che siano nate
Un saluto
Robi.c
-
h2o

- Messaggi: 15
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 12/02/17, 11:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: teramo
- Quanti litri è: 23
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 6
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di h2o » 15/02/2017, 13:44
Ciao
Mi piacerebbe sapere se le uova vengono mangiate dai carassi..?
h2o
-
Luca.s
- Messaggi: 10173
- Messaggi: 10173
- Ringraziato: 951
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Neocaridine davidii
- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 16/02/2017, 8:08
h2o ha scritto:Ciao
Mi piacerebbe sapere se le uova vengono mangiate dai carassi..?
È probabile secondo me

Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti