Uova?

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Bloccato
Avatar utente
zaio73
star3
Messaggi: 365
Iscritto il: 23/01/21, 11:57

Uova?

Messaggio di zaio73 » 10/02/2021, 21:29

Ciao
da ieri mi stanno comparendo sul vetro dell'acquario, che sta maturando, dei piccoli ammassi di puntini fluttuanti.
Potrebbero essere uova?
al momento in acquario ho portato solo la lumaca del vecchio e le piante credo ne abbiano portate altre (metto foto)

Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
qui una delle lumache che si è schiusa da una delle Vallisneria portate a casa

sono infestanti?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Saeros
star3
Messaggi: 651
Iscritto il: 11/02/20, 10:27

Uova?

Messaggio di Saeros » 10/02/2021, 22:59

uova di lumachine...innocue... anzi, non toglierle!
col tempo aiutano a ridurre i residui vegetali e le foglie morte che si formano...mangiano tutto.. hanno la funzionalità in ambiente acquatico dei lombrichi terrestri :D
tranquillo, le foglie delle piante non le toccano...puliscono tutto dalle alghe (sono più tenere da mangiare di una foglia coriacea!), mangiano il limo, i residui di cibo non digerito e anche quello "digerito".. trasformano tutto ulteriormente per farlo degradare più rapidamente dai batteri sul fondale.
ovviamente ci sono anche casi in qui diventano tantissime e infestanti..ma devono proprio trovare gestione errata e tantissimo cibo buttato in vasca (che i pesci non riescono a consumare)..in un acquario ben tenuto, difficilmente aumentano così tanto..

ti metto ll'articolo di AF che ne parla: https://acquariofilia.org/invertebrati- ... elanoides/

ciao!
Questi utenti hanno ringraziato Saeros per il messaggio (totale 2):
zaio73 (10/02/2021, 23:15) • Starman (11/02/2021, 0:32)
“Il nostro amore per gli animali, si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
-KONRAD LORENZ-

Avatar utente
zaio73
star3
Messaggi: 365
Iscritto il: 23/01/21, 11:57

Uova?

Messaggio di zaio73 » 10/02/2021, 23:30

Saeros ha scritto:
10/02/2021, 22:59
uova di lumachine...innocue... anzi, non toglierle!
...
ciao!
ok, le lascio, se ci fosse il mio Tommy non farebbero in tempo a posarle... hanno ancora un po' di giorni. Quanto impiegano a schiudersi?

Nella piccola vasca precedente avevo visto queste: https://acquariofilia.org/?attachment_id=2128
ma mai nuove lumache... probabilmente Tommy le spazzolava appena schiuse. Sono invece riuscite a proliferare le Melanoides tubercolata che probabilmente crescevano sotto la sabbia ed uscivano già grandicelle.

Grazie

Avatar utente
Saeros
star3
Messaggi: 651
Iscritto il: 11/02/20, 10:27

Uova?

Messaggio di Saeros » 11/02/2021, 6:31

chi è tommy :) ..adesso son curioso.... (un botia?)
per info sulle lumachine, dovrebbero essere delle physa dalle foto.
qui trovi tutte le info ;)
https://acquariofiliaconsapevole.info/i ... rati_physa
ciao! :-h

Posted with AF APP
“Il nostro amore per gli animali, si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
-KONRAD LORENZ-

Avatar utente
zaio73
star3
Messaggi: 365
Iscritto il: 23/01/21, 11:57

Uova?

Messaggio di zaio73 » 11/02/2021, 6:50


Avatar utente
Saeros
star3
Messaggi: 651
Iscritto il: 11/02/20, 10:27

Uova?

Messaggio di Saeros » 11/02/2021, 7:58

zaio73 ha scritto:
11/02/2021, 6:50
@Saeros Tommy è un oranda :)

download/file.php?id=288948&mode=view
bello lui!..sicuro sia maschio? :D
stai preparando la vasca nuova per lui, non avevo capito..
in effetti in quella delle foto, non sarebbe stato bene a lungo...è piccola per un carassio :-bd
minimo per un oranda ci vorrebbero 45/50 litri a testa...poi, più spazio c'è e meglio è! ;)
“Il nostro amore per gli animali, si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
-KONRAD LORENZ-

Avatar utente
zaio73
star3
Messaggi: 365
Iscritto il: 23/01/21, 11:57

Uova?

Messaggio di zaio73 » 11/02/2021, 8:51

Saeros ha scritto:
11/02/2021, 7:58
zaio73 ha scritto:
11/02/2021, 6:50
@Saeros Tommy è un oranda :)

download/file.php?id=288948&mode=view
bello lui!..sicuro sia maschio? :D
stai preparando la vasca nuova per lui, non avevo capito..
in effetti in quella delle foto, non sarebbe stato bene a lungo...è piccola per un carassio :-bd
minimo per un oranda ci vorrebbero 45/50 litri a testa...poi, più spazio c'è e meglio è! ;)
Si, sto preparando un 100lt.
Qui vedi com'era Tommy 2 anni fa ed oggi il-tuo-primo-acquario-facciamolo-insiem ... 82198.html

Se sia maschio o femmina proprio non lo so, il nome l'ha scelto mio figlio :D

Avatar utente
Saeros
star3
Messaggi: 651
Iscritto il: 11/02/20, 10:27

Uova?

Messaggio di Saeros » 11/02/2021, 9:08

2 anni, quindi è in fase di "maturamento"
dal secondo/terzo anno, per vedere se è maschio o femmina, potresti notare se ha dei tubercoli nuziali sulle branchie e all'attaccatura delle pinne pettorali...sono delle specie di piccole escrescenze in rilievo, che alcune volte sono appena accennate..
se ci sono è maschio..se le branchie risultassero lisce, femmina.
le femmine inoltre dovrebbero essere più tondeggianti... ma in un oranda, è difficile notarlo secondo me, per la loro conformazione particolare...
sembrano tutti panciuti... :D
cmq se vuoi, puoi provare a chiedere nell'apposita sezione dei carassi sul forum ;)
zaio73 ha scritto:
11/02/2021, 8:51
Si, sto preparando un 100lt.
eccellente :-bd
“Il nostro amore per gli animali, si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
-KONRAD LORENZ-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti