Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
Luca.s
- Messaggi: 10173
- Messaggi: 10173
- Ringraziato: 951
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Neocaridine davidii
- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 06/09/2018, 1:17
GrimAngus ha scritto: ↑Apparte cambiando acqua come potrei abbassarla ?
Con akadama... Ma molto è molto più facile cambiare l'acqua!!
GrimAngus ha scritto: ↑apparte le red cherry qualcosa di semplice ?
Le blue, non dovrebbero essere difficili.
GrimAngus ha scritto: ↑Non ho capito, le red cristal intendi lo stesso discorso delle sakura o delle yellow/pearl ?
Si, le cantoniensis non sono così facili, all'inizio. Le. Davidi yellow o le white, idem
Posted with AF APP
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
-
Marta
- Messaggi: 17968
- Messaggi: 17968
- Ringraziato: 4380
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
4380
Messaggio
di Marta » 06/09/2018, 5:59
Luca.s ha scritto: ↑06/09/2018, 1:17
Con akadama... Ma molto è molto più facile cambiare l'acqua!!
io non metterei l'akadama con i gamberetti. Può trattenere molto ferro...e sarebbe pericoloso. Almeno, questa è una mia teoria. Però non rischierei. In più con i cambi non ci sono particolari oscillazioni o sorprese.

Marta
-
Luca.s
- Messaggi: 10173
- Messaggi: 10173
- Ringraziato: 951
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Neocaridine davidii
- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 06/09/2018, 8:25
Marta ha scritto: ↑Luca.s ha scritto: ↑06/09/2018, 1:17
Con akadama... Ma molto è molto più facile cambiare l'acqua!!
io non metterei l'akadama con i gamberetti. Può trattenere molto ferro...e sarebbe pericoloso. Almeno, questa è una mia teoria. Però non rischierei. In più con i cambi non ci sono particolari oscillazioni o sorprese.

L'ho utilizzata satura e non ho mai avuto problemi. In questo caso l'avrebbe tolta, una volta che questa avesse abbassato le durezze
Posted with AF APP
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
-
Marta
- Messaggi: 17968
- Messaggi: 17968
- Ringraziato: 4380
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
4380
Messaggio
di Marta » 06/09/2018, 8:34
Luca.s ha scritto: ↑06/09/2018, 8:25
L'ho utilizzata satura e non ho mai avuto problemi. In questo caso l'avrebbe tolta, una volta che questa avesse abbassato le durezze
Ah, ok

! Il mio era solo un consiglio...prudente..dettato dalla mia esperienza con akadama.
Tanto per dire:
20180610_FeAkadama.jpg
Ma, magari, sono io ad essere eccessivamente prudente, eh

! Non ho mai avuto caridina..quindi

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marta
-
Luca.s
- Messaggi: 10173
- Messaggi: 10173
- Ringraziato: 951
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Neocaridine davidii
- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 06/09/2018, 8:36
Marta ha scritto: ↑Non ho mai avuto caridina..quindi
Per moltissimi allevatori, questa fobia del ferro è la spiegazione ad ogni problema! Le cantoniensis spesso e volentieri vengono allevate su akadama con ottimi risultati.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Luca.s per il messaggio:
- Marta (06/09/2018, 8:41)
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
-
Marta
- Messaggi: 17968
- Messaggi: 17968
- Ringraziato: 4380
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
4380
Messaggio
di Marta » 06/09/2018, 8:43
Luca.s ha scritto: ↑06/09/2018, 8:36
Per moltissimi allevatori, questa fobia del ferro è la spiegazione ad ogni problema! Le cantoniensis spesso e volentieri vengono allevate su akadama con ottimi risultati.
Ottimo a sapersi! Grazie! E allora fate come se non avessi detto niente!

Marta
-
GrimAngus

- Messaggi: 716
- Messaggi: 716
- Ringraziato: 53
- Iscritto il: 26/06/18, 18:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 1700
- Temp. colore: 7000°K
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo di quarzo 3/6 mm
- Flora: Sommerse :Anubias barteri, Anubias barteri nana, boucephalandra, limnophyla sessiliflora,ninfea red tiger, ninphoides taiwan, Cryptocoryne varie..
Emerse : Pothos , Falso Papiro , Fittonia , Dracena
- Fauna: Betta Splendes maschio, 6 multidentata e varie lumachine genere physia e
Planorbis
- Secondo Acquario: Seconda vasca
Vasca 20 litri Blackwater
piante : Cryptocoryne sommerse , Pothos (emerso ) , tradescantia, limnobium laevigatum, salvinia auriculata, phyllantus fluitans
Fauna: lumachine varie e arriveranno 5/6 pumila
- Altri Acquari: Terza vaschettina
cubo 10 litri 20x20x25
Caridinaio allestito in metodo walstad, presenti cryto varie cerato e una 20ina di red cherry
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
53
Messaggio
di GrimAngus » 07/09/2018, 6:48
Penso faccio prima a diluire con un po di distillata o acqua in bottiglia =D
Per il resto oggi pomeriggio inizio ad allestire anche l altro acquario e a sto punto metto gia l aqua che ho bisogno
Posted with AF APP
GrimAngus
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Fedenet e 3 ospiti