Valori adatti alle neocaridine

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48044
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Valori adatti alle neocaridine

Messaggio di Monica » 02/03/2016, 18:16

In rete si leggono i valori più disparati...secondo la vostra esperienza quali sono i valori ottimali per neocaridine?Grazie
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Valori adatti alle neocaridine

Messaggio di Artic1 » 03/03/2016, 0:02

Ciao Monica,
Le Neocaridine sono una specie adattabile ma in generale prediligono acque con un discreto contenuto di calcio e quindi con una durezza almeno media. Per loro è indispensabile il calcio per poter fare le mute. :)

Importante anche che siano quasi solo oro in vasca, soprattutto se il tuo scopo è farle riprodurre. Le baby sono talmente piccole che possono essere predate praticamente da qualsiasi pesce che non sia prettamente erbivoro.

Il fondo va benissimo un inerte, a seconda del colore del gambero scegli il fondo che lo risalta di più. Meglio evitare fondi allofani che adsorbono molti sali addolcendo l'acqua.

Per l'allestimento direi che un pezzo di legno è quasi indispensabile e poi... muschi e piante quante ne vuoi. Se sono come la Riccia fluitans o come il Taxiphyllum sono perfette per permetter loro di cercare le microalghe delle quali si nutrono. ;)
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
Monica (04/03/2016, 21:33)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Valori adatti alle neocaridine

Messaggio di Artic1 » 03/03/2016, 0:04

Ps: temperature.
Se la vasca la tieni dentro casa puoi anche togliere il riscaldatore. D'estate consigliano di non farla salire sopra i 28 ma a me a 30 gradi figliavano come conigli. Per contro ora che è intorno ai 19, hanno notevolmente ridotto la riproduzione, credo in conseguenza dello sbalzo di temperatura. :)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48044
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Valori adatti alle neocaridine

Messaggio di Monica » 04/03/2016, 20:42

Artic ti chiedo scusa ma mi ero dimenticata di attivare la mail e non ho visto le risposte...io ho in maturazione un acquario da 95 litri con tantissime piante e rocce e anfore come nascondigli per i nanetti :)
vorrei avere loro insieme alle Planorbarius e al massimo qualche Endler nient'altro...quando la vasca sarà matura controllerò i valori e se è il caso chiederò aiuto...per ora ho solo fissato la temperatura a 24 gradi Grazie
Nella parte che vedi di sabbia bianca metterò la riccia :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Valori adatti alle neocaridine

Messaggio di fernando89 » 05/03/2016, 19:10

Monica ha scritto:Artic ti chiedo scusa ma mi ero dimenticata di attivare la mail e non ho visto le risposte...io ho in maturazione un acquario da 95 litri con tantissime piante e rocce e anfore come nascondigli per i nanetti :)
vorrei avere loro insieme alle Planorbarius e al massimo qualche Endler nient'altro...quando la vasca sarà matura controllerò i valori e se è il caso chiederò aiuto...per ora ho solo fissato la temperatura a 24 gradi Grazie
Nella parte che vedi di sabbia bianca metterò la riccia :)
nel mio acquario ho una decina di red cherry con i guppy :-
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Valori adatti alle neocaridine

Messaggio di cuttlebone » 05/03/2016, 19:18

Se parti con le "davidi" nelle varianti Red cherry, Sakura, Rili, puoi usare l'acqua di rete senza particolari problemi, solo facendola decantare,senza bisogno di prodotto chimici che ,al contrario ,dovrai proprio evitare.
Per il resto, poca luce o qualche zona d'ombra.
La tua vasca sarebbe fin troppo grande, ma con una folta vegetazione, anche galleggiante, e qualche radice, starebbero benissimo ;)
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
Monica (05/03/2016, 20:38)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48044
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Valori adatti alle neocaridine

Messaggio di Monica » 05/03/2016, 20:29

Vi spiego perche la storia è lunga...io non abito in una gran zona (per quanto riguarda gli inquilini) qualche mese fà il mio vicino di casa se ne è andato di notte perchè moroso di non sò quanti mesi d'affitto tornando in Marocco...credo,nei giorni successivi il padrone di casa ha chiamato una ditta per buttare tutto quello che c'era nell'appartamento...era tutto spalancato e io che sono un tantino curiosa ho buttato dentro un occhio...c'era un contenitore di vetro perchè non è definibile acquario...almeno non con tutte quelle bestiole dentro e il tipo ha detto svuota e butta via tutto...l'ho preso io era spoglio con dentro questi esserini e da li la passione i nanetti...questa è la premessa.
Ho fatto gli anni da poco quindi via di tutto quello che serve...l'acquario è creato per loro con tane tante piante e quando sarà maturo la riccia che ho letto è meglio mettere quando la vasca è ok...ho tre speci diverse di Caridina e neritine e planorbarius...vivono con gli NO3- a circa 50 io non ho modificato nulla perchè erano abituate così le nere hanno fatto i piccolini.
Ora e concludo stò cercando di creare l'ambiente migliore per loro per poi trasferire la truppa e aggiungere solo qualche Endler come nuotante...credo di aver scritto tutto scusate la lungaggine ma dovevo spiegare
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48044
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Valori adatti alle neocaridine

Messaggio di Monica » 05/03/2016, 20:38

Dimenticavo Cuttlebone per fertilizzare ed è questa la domanda che volevo fare...posso usare solo gli stick che sono sotto quando ci saranno loro?niente protocollo avanzato?
Grazie
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Valori adatti alle neocaridine

Messaggio di Artic1 » 05/03/2016, 21:54

Monica ha scritto:posso usare solo gli stick che sono sotto quando ci saranno loro?niente protocollo avanzato?
Monica la fertilizzazione dipenderà dalla tua vasca. E ognuna è una storia a se stante.
Secondo me una vasca come la tua con pochi Endler avrà comunque bisogno di un buon apporto di azoto e fosforo, non credo che basteranno gli stick.
Ma un parere personale. ;)
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
Monica (05/03/2016, 22:08)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48044
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Valori adatti alle neocaridine

Messaggio di Monica » 05/03/2016, 22:07

Ho letto il PMDD e dice infatti che non è adatto a vasche con un basso carico organico...quindi quando la vasca sarà matura e i nani multizampa ne prenderanno possesso insieme a voi andrò avanti passo passo...grazie a tutti
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Certcertsin e 3 ospiti