Valori corretti per Gasteropodi

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Bloccato
Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Valori corretti per Gasteropodi

Messaggio di cuttlebone » 02/02/2015, 21:40

Allo scopo di contribuire a garantire alle nostre amate lumache condizioni di vita dignitose, apro questo thread dopo diverse discussioni dalle quali è emerso che sono allevate nelle più svariate condizioni.
Comincio io con le mie esperienze degli ultimi 7/8 mesi.
Ho riscontrato che a pH inferiore a 6,5 le Planorbarius subiscono un indebolimento del guscio arrivando all'esposizione del nudo corpo...
Immagine
Il problema rientra o addirittura non si presenta mantenendo un pH prossimo alla neutralità. Ora sono a 6,8/6,9 ma con GH 11.
Le Planorbis, Physa e Neritina nelle stesse condizioni, non hanno invece accusato danni evidenti ma solo piccolissime lesioni, presto rientrate.
Le Ampullarie le ho da poco e godono di ottima salute. Pur essendo enormemente e rapidamente cresciute, non presentano nemmeno differenze di consistenza.
Consiglio di introdurre in vasca un osso di seppia (aridaje...) come protezione da impreviste discese in zona acida ;)

Ps: la Lumaca della foto e sana e salva ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Spyke
Ex-moderatore
Messaggi: 539
Iscritto il: 20/10/13, 8:13

Re: Valori corretti per Gasteropodi

Messaggio di Spyke » 04/02/2015, 11:38

Secondo me dipende anche dallo "spessore" del guscio.
Le Ampullarie hanno un guscio più spesso, forse per questo si indebolisce di meno...
"...la scienza non puoi regalarla alla gente, se non vuoi ammalarti dell'identico male"

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: Valori corretti per Gasteropodi

Messaggio di roberto » 04/02/2015, 11:47

nella mia vasca stanno alla grande con un pH di 6.8 e GH 14.....sono diventate quasi il doppio da quando cuttle me le ha date.
alla sera quando metto la zucchina bollita in vasca si precipitano al banchetto.
:-bd
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Valori corretti per Gasteropodi

Messaggio di raffaella150 » 04/02/2015, 15:55

insomma il piü importante è il pH, got it.....poi se KH e GH stanno alti va bene uguale, no?
e per nitrati & co, come vi regolate?
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Valori corretti per Gasteropodi

Messaggio di cuttlebone » 04/02/2015, 15:59

raffaella150 ha scritto:insomma il piü importante è il pH, got it.....poi se KH e GH stanno alti va bene uguale, no?
e per nitrati & co, come vi regolate?
Un pH non bassissimo > 6,5 non nuoce loro probabilmente quanto un GH troppo basso che impedisce invece la normale rigenerazione del guscio.
Nitrati, come per i pesci...ma da me non è certo un problema ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: Valori corretti per Gasteropodi

Messaggio di roberto » 09/02/2015, 10:04

da un paio di giorni le mie ampullarie si sono fermate, non scorrazzano piu' per la vasca, si muovono pochissimo e non mangiano....
i valori dell'acqua sono ottimali...pH 6.8....GH 13....
Immagine
hanno fatto un bordo come scolorito del guscio....
Immagine
hanno l'opercolo chiuso...ma a volte si apre e si muovono un po'
Immagine
qui si puo' vedere il bordo scolorito
non riesco a capire che cosa possano avere.
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti