valori dell'acqua per Caridina

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
Piper
star3
Messaggi: 708
Iscritto il: 27/02/14, 15:01

valori dell'acqua per Caridina

Messaggio di Piper » 04/04/2014, 21:29

sono in procinto di allestire una piccola vasca per caridina.

pensavo di partire dalle classiche red cherry e vedere come andava, pertanto vi chiedo quali sono i valori dell'acqua che sono adatti a questa specie.

la mia acqua di rete presenta questi valori:

pH 8
KH 12
GH 13

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: valori dell'acqua per Caridina

Messaggio di Uthopya » 04/04/2014, 21:34

Devi addolcire l'acqua e abbassare di un punticino circa il pH. Puoi farlo tagliando con acqua RO in proporzione 50%:50% e ci siamo con i valori, per lo meno quelli "base".
Al contrario di altri crostacei le Neocaridina è bene alleviarle con acque abbastanza tenere per facilitare la muta che in acque troppo dure rischia di rimanere incompleta con effetti nefasti :-bd

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
Piper
star3
Messaggi: 708
Iscritto il: 27/02/14, 15:01

Re: valori dell'acqua per Caridina

Messaggio di Piper » 04/04/2014, 22:08

ok, perfetto. già taglio con osmosi per l'acquario base, non sarà un problema farlo anche per loro.

grazie del supporto

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: valori dell'acqua per Caridina

Messaggio di WilliamWollace » 04/04/2014, 22:58

Mi permetto un piccolo OT che forse ti sarà utile.

Magari lo sai già, ma non serve andare dal negozio di acquari per comprare l'acqua osmotica. Va benissimo anche quella del supermercato destinata ai ferri da stiro. Io la pago un po' meno che dal negoziante, non molto in realtà, ma al supermercato ci passo già per fare spesa, dal negoziante dovrei andarci apposta ogni volta.
Questi utenti hanno ringraziato WilliamWollace per il messaggio:
maddimo (04/01/2015, 10:52)
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
Piper
star3
Messaggi: 708
Iscritto il: 27/02/14, 15:01

Re: valori dell'acqua per Caridina

Messaggio di Piper » 04/04/2014, 23:31

WilliamWollace ha scritto:Mi permetto un piccolo OT che forse ti sarà utile.

Magari lo sai già, ma non serve andare dal negozio di acquari per comprare l'acqua osmotica. Va benissimo anche quella del supermercato destinata ai ferri da stiro. Io la pago un po' meno che dal negoziante, non molto in realtà, ma al supermercato ci passo già per fare spesa, dal negoziante dovrei andarci apposta ogni volta.
grazie del consiglio.
in effetti sapevo dell'acqua dal supemercato ma non ero mai passato a vedere anche perchè erroneamente credevo che a parità di quantità costasse qualcosa in meno nel negozio di acquariofilia.

invece non si smette mai di imparare

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: valori dell'acqua per Caridina

Messaggio di Uthopya » 04/04/2014, 23:40

Piper ha scritto:a parità di quantità costasse qualcosa in meno nel negozio di acquariofilia.
Generalmente è così infatti, il discorso "acqua per ferri da stiro" è principalmente la comodità nell'acquisto: in un supermercato ci si và per la spesa di tutti i giorni mentre per molti il negozio di acquariologia richiede un "viaggio specifico", magari perchè si trova in un altro paese.
La differenza di costo è minima, parliamo di qualche centesimo ogni 5 litri :-bd
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: valori dell'acqua per Caridina

Messaggio di WilliamWollace » 04/04/2014, 23:50

Aggiungo che magari, navigando in rete o leggendo qualche rivista, leggerai che l'acqua del ferro da stiro contiene sostanze nocive ai pesci. Sappi che sono balle. E te lo dice uno che alleva i discus, i delicatissimi discus.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: valori dell'acqua per Caridina

Messaggio di cuttlebone » 22/04/2014, 14:24

Le differenze tra "quella per ferri da stiro" e quella d'osmosi dovrebbe stare nel procedimento: la prima è "demineralizzata" (non distillata e non microbiologicamente pura) mediante resine, la seconda ottenuta per osmosi inversa. Quella "distillata" invece, è più costosa e, in quanto microbiologicamente pura, destinata ad usi ospedalieri. Spesso, demineralizzata e distillata sono considerati sinonimi: in effetti, si tratta di distillazione in entrambi i casi, solo che nella demineralizzata si usano resine, nella distillata, invece, un procedimento più complesso che comporta una maggiore purezza.
Qualcuno sostiene che la demineralizzazione industriale per ottenere la demineralizzata uso stiro sia potenzialmente tossica per alcuni possibili residui lasciati dalle resine; molti altri, avendola impiegata a lungo senza problemi, la ritengono del tutto equivalente.
Considerato il disagio di acquistare l'acqua periodicamente al supermercato o in farmacia o al negozio, con un piccolo impianto di osmosi io mi porto comodamente l'acqua direttamente in vasca goccia a goccia senza sbalzo di valori e temperatura.
La trovo una soluzione, IMHO, abbastanza conveniente ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2717
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Re: R: valori dell'acqua per Caridina

Messaggio di Scardola » 11/09/2014, 1:17

Sarebbe da aprire un topic apposta sulle acque demineralizzate del supermercato.
Anche per annotare le marche che usa chi le usa con successo.
Io non l'ho mai usata per l'acquario ma su ALCUNE marche c'è proprio l'avvertenza "non adatta per acquari "(esempio, l'acqua del discount TuoDì), su altre marche non c'è.

Detto questo, la sconsigliano anche per le piante carnivore e io ce le coltivo da dieci anni senza problemi.
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: valori dell'acqua per Caridina

Messaggio di Simo63 » 11/09/2014, 1:29

Scardola ha scritto:Sarebbe da aprire un topic apposta sulle acque demineralizzate del supermercato.
Anche per annotare le marche che usa chi le usa con successo.
Io non l'ho mai usata per l'acquario ma su ALCUNE marche c'è proprio l'avvertenza "non adatta per acquari ".
Nel caso vi aspetto in chimica :)
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti