Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
AndreaD

- Messaggi: 407
- Messaggi: 407
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 08/12/16, 6:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Frascarolo
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 6
- Riflettori: Si
- Fondo: Quarzo ceramizzato nero
- Flora: Anubias barteri
Cryptocoryne
Cladophora
- Fauna: 6 rasbora galaxy
6 rasbora heteromorpha
6 neon
4 Caridina japonica
-
Grazie inviati:
120
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di AndreaD » 09/02/2017, 17:46
Salve gente! Avrei intenzione di inserire nei prossimi giorni un paio di japoniche (medio-grosse) e una lumachina...
Questi valori misurati oggi vanno bene?
NO3- 50
NO2- 0
GH 8
KH 10
pH 7
Cl2 0
Cond 589 µS/cm
Temp 24
Ultima modifica di
Luca.s il 13/02/2017, 11:24, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Modifica titolo
AndreaD
-
scheccia
- Messaggi: 10461
- Messaggi: 10461
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 09/02/2017, 17:52
Si, sono molto resistenti le multidentate, vai tranquillo, l'importante è l'ambientamento... Fallo lento, soffrono gli sbalzi repentini.
scheccia
-
AndreaD

- Messaggi: 407
- Messaggi: 407
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 08/12/16, 6:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Frascarolo
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 6
- Riflettori: Si
- Fondo: Quarzo ceramizzato nero
- Flora: Anubias barteri
Cryptocoryne
Cladophora
- Fauna: 6 rasbora galaxy
6 rasbora heteromorpha
6 neon
4 Caridina japonica
-
Grazie inviati:
120
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di AndreaD » 09/02/2017, 19:30
scheccia ha scritto:Si, sono molto resistenti le multidentate, vai tranquillo, l'importante è l'ambientamento... Fallo lento, soffrono gli sbalzi repentini.
Ok grazie mille!
Per i gasteropodi invece? Neritina?
AndreaD
-
Monica
- Messaggi: 47971
- Messaggi: 47971
- Ringraziato: 10847
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4880
-
Grazie ricevuti:
10847
Messaggio
di Monica » 09/02/2017, 19:37
AndreaD ha scritto:Neritina
Ciao Andrea le Neritina sono sempre di cattura sarebbe meglio non acquistarle

fai un annuncio in mercatino,c'è sempre chi regala o vende le Planorbella,sono belle,colorate e ti danno un grande aiuto in vasca

- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- AndreaD (09/02/2017, 19:58)
"And nothing else matters..."
Monica
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Messaggi: 11961
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 09/02/2017, 20:08
Hai il KH più alto del GH? Io controllerei che non ci sia troppo sodio in vasca.
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
AndreaD

- Messaggi: 407
- Messaggi: 407
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 08/12/16, 6:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Frascarolo
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 6
- Riflettori: Si
- Fondo: Quarzo ceramizzato nero
- Flora: Anubias barteri
Cryptocoryne
Cladophora
- Fauna: 6 rasbora galaxy
6 rasbora heteromorpha
6 neon
4 Caridina japonica
-
Grazie inviati:
120
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di AndreaD » 09/02/2017, 21:22
trotasalmonata ha scritto:Hai il KH più alto del GH? Io controllerei che non ci sia troppo sodio in vasca.
La vasca è stata riempita con acqua di rete povera di sodio, che però passa attraverso l'addolcitore condominiale. Ho già una discussione aperta dagli inizi quindi il sodio potrebbe venire da quello... Ma in questi due mesi ho fatto qualche cambio con osmotizzata... E il KH è sempre rimasto più o meno stabile.
In realtà oggi era più un 9 che un 10
Cmq anche fosse 10 è troppo per le
Caridina?
AndreaD
-
Monica
- Messaggi: 47971
- Messaggi: 47971
- Ringraziato: 10847
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4880
-
Grazie ricevuti:
10847
Messaggio
di Monica » 09/02/2017, 21:25
AndreaD ha scritto:In realtà oggi era più un 9 che un 10
il KH è 9/10?
"And nothing else matters..."
Monica
-
AndreaD

- Messaggi: 407
- Messaggi: 407
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 08/12/16, 6:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Frascarolo
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 6
- Riflettori: Si
- Fondo: Quarzo ceramizzato nero
- Flora: Anubias barteri
Cryptocoryne
Cladophora
- Fauna: 6 rasbora galaxy
6 rasbora heteromorpha
6 neon
4 Caridina japonica
-
Grazie inviati:
120
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di AndreaD » 09/02/2017, 22:15
Monica ha scritto:AndreaD ha scritto:In realtà oggi era più un 9 che un 10
il KH è 9/10?
201702092215001938781596.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
AndreaD
-
Monica
- Messaggi: 47971
- Messaggi: 47971
- Ringraziato: 10847
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4880
-
Grazie ricevuti:
10847
Messaggio
di Monica » 09/02/2017, 22:27
Che robe tecnologiche

le Japonica sono molto adattabili a valori diversi

se varia di poco non fà nulla...male che vada aggiungi un osso di seppia in vasca
"And nothing else matters..."
Monica
-
AndreaD

- Messaggi: 407
- Messaggi: 407
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 08/12/16, 6:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Frascarolo
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 6
- Riflettori: Si
- Fondo: Quarzo ceramizzato nero
- Flora: Anubias barteri
Cryptocoryne
Cladophora
- Fauna: 6 rasbora galaxy
6 rasbora heteromorpha
6 neon
4 Caridina japonica
-
Grazie inviati:
120
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di AndreaD » 09/02/2017, 22:52
Monica ha scritto:Che robe tecnologiche

le Japonica sono molto adattabili a valori diversi

se varia di poco non fà nulla...male che vada aggiungi un osso di seppia in vasca
È solo una stupidissima app
Grazie!
AndreaD
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti