Valori vasca red cherry

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

Valori vasca red cherry

Messaggio di Rilla1972 » 19/11/2016, 11:48

Ciao a tutti. Ho un acquario di circa 20 litri con dentro 20 red cherry e qualche lumachina. È stato avviato circa 3 mesi fa e da circa 1 mese ci sono le red, ha un filtro ad aria e un riscaldatore tarato a 26 gradi.
Il fondo è in quarzo ceramizzato quasi nero e ci sono alcune anubias vs nana, Microsorium e salvinia minima. All'inizio ho usato x la totalità acqua di rete poi x aggiustare i valori ho cambiato circa 4 litri di demineralizzata e dopo ancora un litro in bottiglia.
Ora rilevo questi valori che non mi sembra vadano troppo bene, anzi........
NO2- 0
NO3- 20
pH 6.4
KH 0
GH 8
Cond. 398

Penso che dovrei alzare pH, KH e GH

Non fertilizzo e finora non l'ho mai fatto.......ma ho tutti gli elementi del pmdd nel caso servissero che uso nella vasca grande

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Valori vasca red cherry

Messaggio di Luca.s » 19/11/2016, 11:53

Valori quasi da cantoniensis quelli li.

Se vuoi le cherry, alza sia KH che GH. pH compreso.

Io farei sciogliere piano piano dell'osso di seppia in vasca. Magari polverizzato ma con gradualità
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

Re: Valori vasca red cherry

Messaggio di Rilla1972 » 19/11/2016, 12:03

Ho già inserito dei pezzi di osso di seppia una settimana fa ma non mi sembra che la situazione sia migliorata. Proverò a sbriciolato x bene x vedere se la situazione migliora. L'osso serve x il KH e di conseguenza il pH, giusto? Mentre x il GH? Mi sembra che Monica usasse acqua in bottiglia vitasnella che ha durezza elevate. Può essere la soluzione? Cambi di 1 lt a settimana............possono essere le lumache (gusci) che assorbono i sali (durezze) mi sto accorgendo che ne ho veramente tante

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Re: Valori vasca red cherry

Messaggio di Matty » 24/11/2016, 9:06

Ciao prima di fare qualsiasi cosa... Con quali test hai misurato i valori?? Da quanto sono aperti? Magari non sono più attendibili

Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

Re: Valori vasca red cherry

Messaggio di Rilla1972 » 24/11/2016, 9:31

Ciao Matty. Per quello che riguarda i test sono a reagente della jbl, nuovissimi e aperti da neanche una settimana. E cmq come controprova li ho usati anche nell'acquario grande e i risultati corrispondono.
Cmq ho migliorato la situazione sostituendo un pò d'acqua con quella in bottiglia (vitasnella) e ho aggiustato il KH con il bicarbonato di potassio.
Ora ho un KH di 10 un GH di 15 un pH 7.2 e la cond a 624
Devo aggiustarla ancora un pò ma lo farò gradualmente
Quello che non capisco è come ha fatto a crollarmi il KH

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2731
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Re: Valori vasca red cherry

Messaggio di Scardola » 25/11/2016, 19:34

Rilla1972 ha scritto: All'inizio ho usato x la totalità acqua di rete poi x aggiustare i valori ho cambiato circa 4 litri di demineralizzata e dopo ancora un litro in bottiglia.
Per curiosità, perché hai dovuto aggiustare i valori dell'acqua di rete? Cosa non andava bene?
Se non hai intenzione di metterci altro, prova a metterci un sasso calcareo o un pezzo di marmo o travertino che col tempo ti tampona le durezze.
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

Re: Valori vasca red cherry

Messaggio di Rilla1972 » 25/11/2016, 21:34

Ciao Scardola. La mia acqua di rete è troppo dura ecco xkè il taglio. Quindi ero riuscito a portarla su valori da red. Quello che non mi spiego è come è stato possibile arrivare da un KH di circa 8 a un valore pari a 0 in circa 15/20 gg. È anche vero che un errore l'ho fatto anche io visto che in quel lasso di tempo non avevo fatto nessun cambio..........sia x mantenere i valori stabili che x eliminare eventuali inquinanti

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Valori vasca red cherry

Messaggio di Luca.s » 25/11/2016, 23:04

Rilla1972 ha scritto:La mia acqua di rete è troppo dura ecco xkè il taglio
Cioè che valori avevi?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

Re: Valori vasca red cherry

Messaggio di Rilla1972 » 25/11/2016, 23:49

Era il GH che era molto alto. Se non ricordo male poco oltre i 21°

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Valori vasca red cherry

Messaggio di Luca.s » 25/11/2016, 23:50

Rilla1972 ha scritto:Era il GH che era molto alto. Se non ricordo male poco oltre i 21°
Ora che valori hai?

Valuta che sono comunque animale d'acqua dura. A loro le durezze alte, piacciono!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti