Vasca appena avviata, lumachine.

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Vasca appena avviata, lumachine.

Messaggio di alessio0504 » 04/02/2016, 0:40

Ciao a tutti!
Sono della filosofia che le lumache non siano un problema in una vasca, purchè non si moltiplichino a vista d'occhio.
Ho avviato la vasca il 27/01 e oggi ho trovato due lumachine piccine picciò a pelo d'acqua.
Non datemi dell'assasino ma, visto che sono in maturazione, ho preferito toglierle. Però le ho fotografate. Così se si ripresenteranno (come immagino) saprò se preoccuparmi o no! Qualcuno le riconosce? Scusate la pessima qualità ma erano veramente minuscole!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Vasca appena avviata, lumachine.

Messaggio di giampy77 » 04/02/2016, 0:45

Le hanno portate le piante, sono utilissime in acquario e il loro numero è dato da come gestirai l'acquario, piu materiale in decomposizione ci sarà e piu aumenteranno.
Stai tranquillo ;)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Vasca appena avviata, lumachine.

Messaggio di alessio0504 » 04/02/2016, 1:12

Perfetto. L'altro acquario che avevo non era un granchè e c'era solo una piantina viva malandata, ma le lumachine c'erano e non mi hanno mai dato problemi.
Temevo solo fossero di quelle che in una notte da 2 diventano 58! :D
Se dipende da come gestisco la vasca con dei mentori come voi non ho la minima preoccupazione!! [-x \:D/
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Vasca appena avviata, lumachine.

Messaggio di Luca.s » 04/02/2016, 7:11

Sono Physia marmorata. Sono molto belle e molto resistenti.

Le ho avute quando i nitriti erano a 2 mg/l senza alcun problema ;)
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Vasca appena avviata, lumachine.

Messaggio di darioc » 04/02/2016, 7:31

Io ho avuto forti eccessi di ferro e OE in passato. Ho sterminato le Melanoides ma loro sono sempre sopravvissute. :-bd

Sposto in invertebrati. :-bd
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Vasca appena avviata, lumachine.

Messaggio di Artic1 » 05/02/2016, 20:23

alessio0504 ha scritto:purchè non si moltiplichino a vista d'occhio.
E tu lasciale fare... che ti frega? :-?? Ti aiutan a degradare il materiale in decomposizione, accellerano la pulizia dei vetri e della vasca da alcune specie algali, si pappano i batteri in superficie ed eventuali residui proteici/oleosi... Insomma... Fanno il loro lavoro... Lascia che figlino e crescano, si assesteranno con il cibo e non saranno mai troppe. ;)
alessio0504 ha scritto:Non datemi dell'assasino ma, visto che sono in maturazione, ho preferito toglierle
Assassinoooooooooo :ymdevil:
Luca.s ha scritto:Sono Physia marmorata
Condivido ;)

Alessio lasciale vivere in pace che ti daranno una mano :)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Vasca appena avviata, lumachine.

Messaggio di alessio0504 » 05/02/2016, 23:11

Sisi condivido!
Ne ho una adesso (almeno) ed è la mascotte del l'acquario ormai!
È minuscola e giochiamo a:
"Trova la lumaca!"
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Vasca appena avviata, lumachine.

Messaggio di cicerchia80 » 05/02/2016, 23:50

alessio0504 ha scritto:Sisi condivido!
Ne ho una adesso (almeno) ed è la mascotte del l'acquario ormai!
È minuscola e giochiamo a:
"Trova la lumaca!"
abbonda un bel pò con il mangime,vedrai che le trovate meglio :ymdevil:
Stand by

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Vasca appena avviata, lumachine.

Messaggio di alessio0504 » 06/02/2016, 1:24

Ahah non esageriamo!
Non ho ancora mai inserito mangime ma credo che col PMDD e le piante saprà come cavarsela!!!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Vasca appena avviata, lumachine.

Messaggio di GiuseppeA » 06/02/2016, 9:11

Non hai mica il ristorante? :-?

Lumache al sugo a chilometro zero! :-bd :)) :)) :)) :))
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti