Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
MarcoRh

- Messaggi: 58
- Messaggi: 58
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 11/03/20, 19:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia e fondo fertile
- Flora: Hygrophila polysperma
Anubias heterophylla
Limnophilia heterophylla
Progesterone erectus
Anubias barteri
Cryptocoryne undulata
Bacopa Carolinians
Echinodorus El Diablo
Alternanthera rosaefolia mini
- Altre informazioni: Acquario Juwel filtro interno
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di MarcoRh » 15/06/2023, 22:50
Ciao a tutti

Ho un caridinaio da 25L, già avviato da più di 6mesi e ha tenuto
Caridina fino a un mese fa, fino a che un prodotto per acquari me le ha sterminate tutte...
Oggi gli ho cambiato acqua e volevo inserire nuovamente le
Caridina.
Mi sono accorto che ci sono dei vermi bianchi, nel forum ho letto che di solito sono planarie o Aeolosoma variegatum. Ma cercando su Google non mi sembrano proprio quelle. Qualcuno sa che vermi possono essere? Posso inserire le
Caridina tranquillamente o rischio di avere casini? (Visto anche che le
Caridina non se le mangeranno)
IMG_20230615_231028.jpg
IMG_20230615_224035.jpg
IMG_20230615_224037.jpg
IMG_20230615_224049.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
MarcoRh
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2019
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2019
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 15/06/2023, 23:12
probabilmente larve di Chironomus
mm
bitless
-
MarcoRh

- Messaggi: 58
- Messaggi: 58
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 11/03/20, 19:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia e fondo fertile
- Flora: Hygrophila polysperma
Anubias heterophylla
Limnophilia heterophylla
Progesterone erectus
Anubias barteri
Cryptocoryne undulata
Bacopa Carolinians
Echinodorus El Diablo
Alternanthera rosaefolia mini
- Altre informazioni: Acquario Juwel filtro interno
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di MarcoRh » 15/06/2023, 23:27
grazie per la risposta
bitless ha scritto: ↑15/06/2023, 23:12
probabilmente larve di
Chironomus
Dici? Larve di chironomus bianche non le avevo mai viste.
Mi pare un po' strano perché è un acquario completamente chiuso, come hanno fatto a deporre le uova?
Posted with AF APP
MarcoRh
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2019
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2019
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 15/06/2023, 23:33
MarcoRh ha scritto: ↑15/06/2023, 23:27
Dici? Larve di chironomus bianche non le avevo mai viste
non tutte le specie hanno larve rosse
MarcoRh ha scritto: ↑15/06/2023, 23:27
completamente chiuso, come hanno fatto a deporre le uova?
una vasca di 6 mesi fa... in 6 mesi ne capitano di cose!
MarcoRh ha scritto: ↑15/06/2023, 22:50
rischio di avere casini?
cmq non rischi nulla, tranquillo!
mm
bitless
-
MarcoRh

- Messaggi: 58
- Messaggi: 58
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 11/03/20, 19:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia e fondo fertile
- Flora: Hygrophila polysperma
Anubias heterophylla
Limnophilia heterophylla
Progesterone erectus
Anubias barteri
Cryptocoryne undulata
Bacopa Carolinians
Echinodorus El Diablo
Alternanthera rosaefolia mini
- Altre informazioni: Acquario Juwel filtro interno
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di MarcoRh » 15/06/2023, 23:46
bitless ha scritto: ↑15/06/2023, 23:33
cmq non rischi nulla, tranquillo!
Benissimo! Allora adesso lo riempio
Posted with AF APP
MarcoRh
-
Necton
- Messaggi: 1239
- Messaggi: 1239
- Ringraziato: 445
- Iscritto il: 25/12/21, 20:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaietto di quarzo + lapillo
- Flora: Najas guadalupensis, Ceratophyllum demersum, Vallisneria sp., Anubias nana, Java moss, Lemna sp., Pistia stratiotes.
- Fauna: Livebearers
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
445
Messaggio
di Necton » 17/06/2023, 18:46
Potrebbe trattarsi anche di larve di Ceratopogonidae o al massimo di Psychodidae. In ogni caso tutta roba "commestibile" per pesci..
- Questi utenti hanno ringraziato Necton per il messaggio:
- bitless (20/06/2023, 13:44)
Necton
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti