Tutte le Caridina , le lumache, ...
Moderatori: Alex_N , Scardola
carlo79
Messaggi: 1158
Messaggi: 1158 Ringraziato: 70
Iscritto il: 23/01/19, 7:11
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 290
Dimensioni: 120x51x66
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 42
Lumen: 6300
Temp. colore: 6500k 6500k
Riflettori: No
Fondo: Ada amazonia e sabbia la plata
Flora: Limnophila Vallisneria spiralis Rotala wallichii Hydrocotile tripartita jap Microsorum windelov Cryptocoryne Hygrophila lancea Bucephalandra coral moss Anubias nana bonsai Vesicularia dubyana
Fauna: 5 P. scalare manacapuru red back 19 hemigrammus bleheri 8 corydoras sterbai 3 garra flavatra
Altre informazioni: Filtro esterno jbl 1502 1400L/h Pompa di movimento koralia 1
Grazie inviati:
69
Grazie ricevuti:
70
Messaggio
di carlo79 » 31/07/2023, 8:04
Salve ragazzi un aiuto.
Acquario allestito da 24 giorni. Sabbia finissima legni e piante epifite. In maturazione .
20230709_213204_3483887665760647131.jpg
Stamattina ho notato la presenza di questi filamenti bianchi che però si muovevano da soli...sono nocivi?
VIDEO
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
carlo79
Necton
Messaggi: 1239
Messaggi: 1239 Ringraziato: 445
Iscritto il: 25/12/21, 20:39
Sesso: ♂ Maschio
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: ghiaietto di quarzo + lapillo
Flora: Najas guadalupensis, Ceratophyllum demersum, Vallisneria sp., Anubias nana, Java moss, Lemna sp., Pistia stratiotes.
Fauna: Livebearers
Grazie inviati:
117
Grazie ricevuti:
445
Messaggio
di Necton » 31/07/2023, 20:51
carlo79 ha scritto: ↑ 31/07/2023, 8:04
sono nocivi?
Assolutamente no, stai tranquillo.
Fanno parte di quegli organismi pionieri che prendono parte alla colonizzazione di ogni nuova vasca.
Necton
Ragnar
Messaggi: 4714
Messaggi: 4714 Ringraziato: 657
Iscritto il: 30/11/18, 1:01
Sesso: ♂ Maschio
Città: Casatenovo
Quanti litri è: 30
Dimensioni: 45×28×30H
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 42
Temp. colore: 7863+7500
Riflettori: No
Fondo: Sabbia silicea
Flora: Rotala rotondifolia, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne di vario genere, java moss, eleocharis acicularis, ludwigia mini super red, hydrocotyle tripartita, riccia fluitans e Alternanthera reineckii
Fauna: 8 rasbora galaxy e diverse Caridina
Grazie inviati:
1430
Grazie ricevuti:
657
Messaggio
di Ragnar » 31/07/2023, 21:07
Nematodi(?)
Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
Ragnar
carlo79
Messaggi: 1158
Messaggi: 1158 Ringraziato: 70
Iscritto il: 23/01/19, 7:11
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 290
Dimensioni: 120x51x66
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 42
Lumen: 6300
Temp. colore: 6500k 6500k
Riflettori: No
Fondo: Ada amazonia e sabbia la plata
Flora: Limnophila Vallisneria spiralis Rotala wallichii Hydrocotile tripartita jap Microsorum windelov Cryptocoryne Hygrophila lancea Bucephalandra coral moss Anubias nana bonsai Vesicularia dubyana
Fauna: 5 P. scalare manacapuru red back 19 hemigrammus bleheri 8 corydoras sterbai 3 garra flavatra
Altre informazioni: Filtro esterno jbl 1502 1400L/h Pompa di movimento koralia 1
Grazie inviati:
69
Grazie ricevuti:
70
Messaggio
di carlo79 » 31/07/2023, 22:37
Necton ha scritto: ↑ 31/07/2023, 20:51
Fanno parte di quegli organismi pionieri che prendono parte alla colonizzazione di ogni nuova vasca.
per la prima volta non sono riuscito ad osservare il picco dei nitrati. A 24 giorni dall'avvio e per la prima volta ho aggiunto batteri . . ..
Posted with AF APP
carlo79
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti