Ciao,
Scusate, avevo iniziato ad esporre questo problema nel trhead di presentazione della vasca Oasi Margaritatus
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... l#p1296737
Mi ritrovo da diversi giorni con questa situazione
ho letto qualche altro thread qui, e mi son fatto l idea che si tratti di vorticella / scutariella..
@cicerchia80 , ho visto che sul tema ne sai a pacchi.
In realtà non avevo collegato che potrebbe trattarsi di questo problema.
Questo perché mi sono accorto, in una boccia di circa 15 litri , accanto alla vasca, con Caridina RED ed alcune di queste sono conciate così
Osservo però ora che qualche Caridina che è con i Danio (ibride derivanti da gialle e blu) ha qualche accenno, ma molto meno rispetto alle altre, e la maggior parte sta bene (apparentemente)
La cosa strana è che nella boccia, tuttavia, non vedo la stessa sostanza biancastra ( a questo punto direi, le bestiole ) sulle piante.
Avrò travasato il problema da una vasca all'altra con le pinze, probabilmente.
A questo punto, se ho inteso bene, mi sa che conviene che proceda con … bagno di sale per tutte!!!
Ma , una volta fatto il bagnetto ... se le rimetto nelle stesse vasche, si lasceranno 'infestare' nuovamente, giusto?
O prima o poi le bestiole andranno via?
Avrebbe senso, a questo punto, crearmi una nano vaschetta nuova ( 40x25x36, ne ho altre due di questa dimensione ) da far maturare in modo da fare il bagno alle caridina e trasferirle tutte li? Così almeno riuscirei a fare il trasferimento con calma, ed andando prendendole tutte, diversamente se me ne sfuggisse anche solo una in una delle due vasche, rischierebbe di infettare nuovamente tutte!
Tra l'altro, questa manovra mi farebbe stare anche più sereno per un'eventuale riproduzione dei danio.
Inoltre: ibriderei le red, ma in realtà noto che apprezzo molto più i colori sfumati e straordinari delle ibride, a volte sembrano dei vetri di murano
Infine, prima o poi , questi esseri se ne andranno da soli e quindi posso pensare di rimettere ( nella sola boccia a questo punto ) le Caridina? Oppure per escludere l'eventualità sarebbe da smantellare tutto ? (vorrei evitare, anche perché dopo un anno e mezzo la boccia sta venendo su benino)
Grazie a tutti e buona serata!
Vorticella / scutariella?
-
- Messaggi: 451
- Iscritto il: 27/05/19, 15:56
-
Profilo Completo
Vorticella / scutariella?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cicerchia80
- Messaggi: 53655
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Vorticella / scutariella?
Intanto, se mi avrai letto già da qualche parte, che siano mortali, comunque ce ne vuole
Poi si possono eliminare in moltissimi modi, tra cui la normale fertilizzazione delle piantetollerano molto meno il rame, rispetto alle caridina
Poi si possono eliminare in moltissimi modi, tra cui la normale fertilizzazione delle piantetollerano molto meno il rame, rispetto alle caridina
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- Salvosuppa (19/11/2020, 8:50)
Stand by
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 6 ospiti