Buonasera a tutti preso dalle opere d’arte di @Giueli ho comprato la mia 3 vasca 23 litri per farci un bettario ovvaimente solo per 1 betta visto le dimensioni…
Vorrei farlo biotopo puro ho sia sabbia chiara che userò come fondo che sabbia nera inerte che userò come ultimo strato.
Ho a disposizione tante dragon stone posso prendere legni o magari se posso ho una foresta di querce di fianco casa mia…
Vorrei farlo dark water ma proprio come si deve…
Grazie
Bettario biotopo senza filtro
- NicolaMozzillo
- Messaggi: 148
- Iscritto il: 19/05/25, 8:36
-
Profilo Completo
- NicolaMozzillo
- Messaggi: 148
- Iscritto il: 19/05/25, 8:36
-
Profilo Completo
Bettario biotopo senza filtro
Ecco qualche progresso…
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43749
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Bettario biotopo senza filtro
Visti i pochi litri non metterei tutte quelle rocce... piuttosto un legno visto che vuoi mettere il betta ma lo lascerei più vuoto possibile.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Will74
- Messaggi: 1654
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
Profilo Completo
Bettario biotopo senza filtro
Se posso, a livello estetico è molto bello ma, con un blackwater non c'entra molto. Impostato com'è ricorda molto quegli acquascape con solo pratini e micropesci (molto impegnativi da gestire, IMHO).
Personalmente non capisco la scelta del fondo doppio, se quella sotto è sabbia non serve, e nella parte dietro dove vedo un buon livello rischi che si compatti e faccia anossia (se non sono previste piante dal grosso apparato radicale), avrebbe senso un fondo doppio se sotto ci fosse un fertile (inutile in un black) o del lapillo (buono come base per i batteri).
Se ti sei ispirato ai blackwater di Giueli avrai visto che usa molte emerse e sotto mi sembra poco o niente.
Come dice il mitico Roby, per un bettario tutte quelle rocce sono tante.
Visto la presenza di una foresta di querce, procederei al taglio di un bel ramo pieno di foglie da lasciar seccare all'aria, quindi con le foglie secche un bel letto sul fondo, qualche rametto secco a dare prospettiva e qualche bella pianta emersa che con le sue radici purifica e arreda.
Oppure lascia com'è ma non fare un black, piuttosto un bel caridinaio elaborato, perchè con quei litri anche le microrasbore le vedo al pelo.
PS testa le rocce e i fondi col muriatico, a volte ci sono sorprese.

Personalmente non capisco la scelta del fondo doppio, se quella sotto è sabbia non serve, e nella parte dietro dove vedo un buon livello rischi che si compatti e faccia anossia (se non sono previste piante dal grosso apparato radicale), avrebbe senso un fondo doppio se sotto ci fosse un fertile (inutile in un black) o del lapillo (buono come base per i batteri).
Se ti sei ispirato ai blackwater di Giueli avrai visto che usa molte emerse e sotto mi sembra poco o niente.
Come dice il mitico Roby, per un bettario tutte quelle rocce sono tante.
Visto la presenza di una foresta di querce, procederei al taglio di un bel ramo pieno di foglie da lasciar seccare all'aria, quindi con le foglie secche un bel letto sul fondo, qualche rametto secco a dare prospettiva e qualche bella pianta emersa che con le sue radici purifica e arreda.
Oppure lascia com'è ma non fare un black, piuttosto un bel caridinaio elaborato, perchè con quei litri anche le microrasbore le vedo al pelo.
PS testa le rocce e i fondi col muriatico, a volte ci sono sorprese.

Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti
- Giueli
- Messaggi: 16408
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Bettario biotopo senza filtro
Allora se parliamo di questo vuol dire che anche la specie scelta dovrà essere un wild o comunque un wild form , questo perché mettere un betta commerciale in un biotopo puro è come una donna con un vestito da serata elegante in un bosco

Lo scape è molto bello (già detto che hai un ottima mano),per me il problema della poca acqua non si crea, semplicemente se mantieni questo layout,non possiamo parlare di biotopo puro. Il quale è simile a questo.
Per capirci se vuoi fare un biotopo puro dimentica i betta commerciali,i quali comunque in un layout come il tuo ci può stare tranquillamente e senza sbatti.
Se vuoi il biotopo invece scegli la specie wild che ti interessa allevare e da lì facciamo lo scape.
Allora se parliamo di questo vuol dire che anche la specie scelta dovrà essere un wild o comunque un wild form , questo perché mettere un betta commerciale in un biotopo puro è come una donna con un vestito da serata elegante in un bosco


Lo scape è molto bello (già detto che hai un ottima mano),per me il problema della poca acqua non si crea, semplicemente se mantieni questo layout,non possiamo parlare di biotopo puro. Il quale è simile a questo.
Per capirci se vuoi fare un biotopo puro dimentica i betta commerciali,i quali comunque in un layout come il tuo ci può stare tranquillamente e senza sbatti.
Se vuoi il biotopo invece scegli la specie wild che ti interessa allevare e da lì facciamo lo scape.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- NicolaMozzillo
- Messaggi: 148
- Iscritto il: 19/05/25, 8:36
-
Profilo Completo
Bettario biotopo senza filtro
Vedendo il tuo mi sa che devo imparare ancora tanto per fare il mio primo vero biotopo…questo magari lo uso come palestra visto che è la prima volta che prendo un betta…
Non vedo l’ora di allestire una vasca come quella in foto?
È una meraviglia.
Se invece decidessi di fare un biotopo puro quali sono i primi passi da fare???
Ovviamente dopo quello di studiare tantissimo in primis…
Non vedo l’ora di allestire una vasca come quella in foto?
È una meraviglia.
Se invece decidessi di fare un biotopo puro quali sono i primi passi da fare???
Ovviamente dopo quello di studiare tantissimo in primis…
- gem1978
- Messaggi: 23959
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Bettario biotopo senza filtro
probabilmente leggere questo può essere tra messo tra i primi passiNicolaMozzillo ha scritto: ↑ieri, 14:31Se invece decidessi di fare un biotopo puro quali sono i primi passi da fare???

allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... 49023.html
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot], Manlio e 10 ospiti