ha livello puramente teorico si...pratico no.
Per sempre i motivi detti precedemteme.
Il delta di temperatura che avresti idealmente a disposizione sarebbe minimo...in più sarebbe decisamente inferiore per dispersione che almeno che non isola tutto perfettamente ci sarà e renderà ancora meno efficiente il.tutto.
Più cosa ci guadagni? Se sfrutti l'elaborazione per raffreddare esattamente come con le ventole...i rabbocchi saranno da fare comunque, che tu li debba fare in vasca o nel.recipiente dello scambiatore, sempre farli dovrai.
L'unica cosa che cambierà sarà l'efficienza nella sottrazione del.calore...che sarà sicuramente inferiore per quantità di acqua evaporata.
Vi consiglio di non spendere tempo a cercare di aggirare le.leggi della.termodonamica...non c'è modo. Il moto perpetuo non esiste e mai esisterà.