Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
Actarus21

- Messaggi: 6
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 06/11/24, 23:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 36x22x26
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 17
- Lumen: 1000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Ceratophillum
Hygrophila
Limnophila
Anubias
Criptocoryne
- Fauna: Hyphessobrycon amandae
Neocaridine
Neritina zebra
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Actarus21 » 20/04/2025, 22:24
Ciao a tutti,
nel mio acquario da 20 lt avviato 8 mesi fa e da diversi mesi ben stabilizzato, appaiono sempre piu di queste alghe filamentose e ramificate. Sui bordi delle foglie , sulle punte di roccia scoperta, sul tubo di uscita acqua dal filtro biologico ( che non apro ormai da mesi )
Ho neocardine , lumachine e una decina di Amandae, che impattano poco sul ecosistema.
KH 12 - pH 7.6 - CO2 attiva - nitrati e fosfati molto bassi - silicati assenti- filtro biologico - faccio solo aggiunte di osmotica - fertilizzo ogni settimana con Fluorish e faccio aggiunte di Ferro perchè tende ad abbassarsi . Buona crescita delle piante
Allego foto : cosa ne pensate e ...soprattutto... come fermare queste alghe ?
grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Actarus21
-
Actarus21

- Messaggi: 6
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 06/11/24, 23:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 36x22x26
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 17
- Lumen: 1000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Ceratophillum
Hygrophila
Limnophila
Anubias
Criptocoryne
- Fauna: Hyphessobrycon amandae
Neocaridine
Neritina zebra
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Actarus21 » 21/04/2025, 0:28
Luce 8.5 ore - Aquasky 361 G
Actarus21
-
Lenry99

- Messaggi: 484
- Messaggi: 484
- Ringraziato: 55
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino e Alice castello vc
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 87*87*120 trigon 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 12000
- Temp. colore: 6500 e 11000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hemianthus Callitrichoides "Cuba" in vitro
Riccia Fluitans in Vitro
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Alternanthera Reineckii mini in vitro
Anubias Barteri var. Nana "Pangolino"
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia palustris Super Red
Rotala rotundifolia
Cryptocoryne wendtii Brown
bucephalandra catherine
bucephalandra deep purple
- Fauna: 11 Emperor tetra
12 Cardinali
4 Rasbora Galaxy
12 Petitella
2 Crossocheilus siamensis
6 Brachydanio rerio Gold
6 caridina multidentata
30 neocaridine
-
Grazie inviati:
205
-
Grazie ricevuti:
55
Messaggio
di Lenry99 » 21/04/2025, 7:43
Actarus21 ha scritto: ↑20/04/2025, 22:24
cosa ne pensate
Ciao caro, non sono filamentose,
Hai provato a prenderne un po', strofinarla tra le dita, e sentire che odore ha?
Lenry99
-
Actarus21

- Messaggi: 6
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 06/11/24, 23:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 36x22x26
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 17
- Lumen: 1000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Ceratophillum
Hygrophila
Limnophila
Anubias
Criptocoryne
- Fauna: Hyphessobrycon amandae
Neocaridine
Neritina zebra
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Actarus21 » 21/04/2025, 13:48
Ciao. Completamente inodori .Tendono a ramificarsi da una stessa origine. Sono molto difficili da staccare , tant'è che preferisco rimuovere le foglie intere !
Actarus21
-
Lenry99

- Messaggi: 484
- Messaggi: 484
- Ringraziato: 55
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino e Alice castello vc
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 87*87*120 trigon 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 12000
- Temp. colore: 6500 e 11000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hemianthus Callitrichoides "Cuba" in vitro
Riccia Fluitans in Vitro
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Alternanthera Reineckii mini in vitro
Anubias Barteri var. Nana "Pangolino"
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia palustris Super Red
Rotala rotundifolia
Cryptocoryne wendtii Brown
bucephalandra catherine
bucephalandra deep purple
- Fauna: 11 Emperor tetra
12 Cardinali
4 Rasbora Galaxy
12 Petitella
2 Crossocheilus siamensis
6 Brachydanio rerio Gold
6 caridina multidentata
30 neocaridine
-
Grazie inviati:
205
-
Grazie ricevuti:
55
Messaggio
di Lenry99 » 21/04/2025, 20:23
Actarus21 ha scritto: ↑21/04/2025, 13:48
Ciao. Completamente inodori .Tendono a ramificarsi da una stessa origine. Sono molto difficili da staccare , tant'è che preferisco rimuovere le foglie intere !
Ciao caro, inizio ad averne qualcuna anche io, pensavo fosse crispata, ma non hanno alcun odore, le ho messe anche in acqua ossigenata ma non fanno nemmeno le bollicine.
A questo punto no so se dobbiamo essere felici oppure dobbiamo preoccuparci.
Che dici chiediamo aiuto? @
Platyno75 @
Topo che cosa sono? Grazieeee!!!
Lenry99
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4527
- Messaggi: 4527
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 22/04/2025, 7:47
Actarus21 ha scritto: ↑20/04/2025, 22:24
cosa ne pensate
Ciao sono
Staghorn
Posted with AF APP
Alessandro
kumuvenisikunta
-
Actarus21

- Messaggi: 6
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 06/11/24, 23:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 36x22x26
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 17
- Lumen: 1000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Ceratophillum
Hygrophila
Limnophila
Anubias
Criptocoryne
- Fauna: Hyphessobrycon amandae
Neocaridine
Neritina zebra
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Actarus21 » 23/04/2025, 9:24
Ciao, hai ragione sono proprio quelli !... ho guardato bene le foto sul web e sono identici
Potrebbe essere a causa dei nitrati molto bassi che ho , perchè l'impatto delle Neocardine , Amandae e lumachine è molto limitato. Ho anche due zebra che se ne stranno per lo piu nascoste ultimamente. Proverò a dosare un po di nitrati per riportarli a valori corretti
C'e qualche crostaceo o lumaca che se le mangia percaso ? I miei le ignorano e intanto proliferano...
grazie
Actarus21
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4527
- Messaggi: 4527
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » ieri, 11:18
Actarus21 ha scritto: ↑23/04/2025, 9:24
Potrebbe essere a causa dei nitrati
Hai qualche valore dell'acqua?
Che lampade usi?
Durata fotoperiodo?
Posted with AF APP
Alessandro
kumuvenisikunta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti