Cianobatteri in maturazione?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
faber89
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 01/10/24, 18:37

Cianobatteri in maturazione?

Messaggio di faber89 » 20/10/2024, 9:21


Platyno75 ha scritto:
19/10/2024, 23:00

faber89 ha scritto:
19/10/2024, 16:31
KH 0
Bisogna integrare. Io userei del carbonato di calcio in polvere oppure l'osso di seppia polverizzato.
Sei ripartito a fotoperiodo ridotto? Direi 5 ore e poi a salire settimanalmente 30 minuti.

Ho fatto un test dell'acqua del rubinetto ed ha valori perfetti per l'acquario (pH 7 e KH 8), mi chiedevo, se facessi un cambio d'acqua del 20% inserendo quella del rubinetto si riuscirebbero ad alzare i valori? magari pH arrivare a 6.5 e KH verso il 3?

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Cianobatteri in maturazione?

Messaggio di Platyno75 » 20/10/2024, 11:10

Il pH dell'acqua di rubinetto non ha senso misurarlo prima. Mescolando con l'acqua in vasca cambia tutto.
Fai dei mix graduali rubinetto/osmosi, il KH 8 è altino a mio parere per metterlo di botto in vasca.

Aggiunto dopo 4 minuti 40 secondi:
Il discorso della media aritmetica non funziona con il pH che è su scala logaritmica.
Si può fare solo con le durezze.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti