Cianobatteri in maturazione?
- faber89
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 01/10/24, 18:37
-
Profilo Completo
Cianobatteri in maturazione?
Ciao a tutti sono nuovo nel forum, ho avviato il mio acquario (askol opera 150) poco piú di 3 settimane fa. Da una settimana circa la situazione sta sfuggendo di mano...
Mi sapete consigliare cosa fare?
Non ho ancora fatto test dell'acqua...
Fotoperiodo 4 ore
CO2 messa da una settimana
Mi sapete consigliare cosa fare?
Non ho ancora fatto test dell'acqua...
Fotoperiodo 4 ore
CO2 messa da una settimana
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Silvan87
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 08/09/24, 21:40
-
Profilo Completo
Cianobatteri in maturazione?
Mamma mia
ma in quanto tempo sono diventati così?

Servono i valori perché è un'esplosione veramente importante e bisogna capire cosa non va
Posted with AF APP
- faber89
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 01/10/24, 18:37
-
Profilo Completo
Cianobatteri in maturazione?
Onestamente non ti saprei dire in quanto tempo, perché per evitare problemi ho piantato le piante e poi ho cercato di non guardarlo tutti i giorni, all'inizio c'era un po di batteri nel legno ma mi hanno detto che era normale, potevo aspirarli un po e basta, non vorrei che aspirandoli abbia "smosso" troppo e si é propagato in tutto l'acquario.
Per i valori devo comprare il kit, purtroppo in negozio qui non sono molto forniti. Da comprare online senza spendere tantissimo che kit consigliate?
Senza i valori posso fare qualcosa intanto? Acqua ossigenata o spegnere le luci per tutto il tempo per una settimana? (sono soluzioni che ho letto online ma non so ditemi voi)
Per i valori devo comprare il kit, purtroppo in negozio qui non sono molto forniti. Da comprare online senza spendere tantissimo che kit consigliate?
Senza i valori posso fare qualcosa intanto? Acqua ossigenata o spegnere le luci per tutto il tempo per una settimana? (sono soluzioni che ho letto online ma non so ditemi voi)
- Platyno75
- Messaggi: 10153
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
Cianobatteri in maturazione?
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- faber89
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 01/10/24, 18:37
-
Profilo Completo
Cianobatteri in maturazione?
Acqua di rubinetto, il negoziante mi ha detto che visto che mi ha dato il terreno fertile (Ada) dovevo usare quella
- Silvan87
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 08/09/24, 21:40
-
Profilo Completo
Cianobatteri in maturazione?
non mi pare si allofano... comunque! Se hai usato solo rubinetto puoi tirare fuori dal sito del tuo fornitore le analisi. Così abbiamo due linee guida...
Hai aggiunto altro? Attivatori, biocondizionatore ecc.
Per i test vanno bene quelli a reagente, qua nel forum molti usano Sera o JBL, trovi dei pratici kit con i test più essenziali.
Per cominciare comunque io farei rimozione meccanica (li aspiri in pratica) così cambi anche parte dell'acqua. Abbinerei trattamento con perossido e terapia del buio. Aspetta altri pareri comunque 

Hai aggiunto altro? Attivatori, biocondizionatore ecc.
Per i test vanno bene quelli a reagente, qua nel forum molti usano Sera o JBL, trovi dei pratici kit con i test più essenziali.
Per cominciare comunque io farei rimozione meccanica (li aspiri in pratica) così cambi anche parte dell'acqua. Abbinerei trattamento con perossido e terapia del buio. Aspetta altri pareri comunque

Posted with AF APP
- faber89
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 01/10/24, 18:37
-
Profilo Completo
Cianobatteri in maturazione?
Vorrei aggiornarvi dopo 10 gg.
Dopo 10 giorni di buio la situazione è decisamente migliorata come si può vedere dalle foto.
Ho effettuato anche l'analisi dell'acqua, se non ho sbagliato qualcosa i valori con il kit JBL sono:
pH 6
KH 0
NO2- 0.1
NO3- 5
Dopo 10 giorni di buio la situazione è decisamente migliorata come si può vedere dalle foto.
Ho effettuato anche l'analisi dell'acqua, se non ho sbagliato qualcosa i valori con il kit JBL sono:
pH 6
KH 0
NO2- 0.1
NO3- 5
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Platyno75
- Messaggi: 10153
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
Cianobatteri in maturazione?
Sei ripartito a fotoperiodo ridotto? Direi 5 ore e poi a salire settimanalmente 30 minuti.
Bisogna integrare. Io userei del carbonato di calcio in polvere oppure l'osso di seppia polverizzato.
Sei ripartito a fotoperiodo ridotto? Direi 5 ore e poi a salire settimanalmente 30 minuti.
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- faber89
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 01/10/24, 18:37
-
Profilo Completo
Cianobatteri in maturazione?
Ancora no, onestamente volevo arrivare a lunedì ancora al buio e da lunedì fotoperiodo di 4h ore con incremento di mezz'ora
- Platyno75
- Messaggi: 10153
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
Cianobatteri in maturazione?
Parti con 5h magari altrimenti le piante non le stimoli abbastanza a ripartire, sono loro che dovranno lottare contro le alghe in futuro...
Parti con 5h magari altrimenti le piante non le stimoli abbastanza a ripartire, sono loro che dovranno lottare contro le alghe in futuro...
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 3 ospiti