Come proseguo?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
Amaia
star3
Messaggi: 495
Iscritto il: 09/01/24, 13:59

Come proseguo?

Messaggio di Amaia » 21/04/2025, 19:18

@Marta  

Marta ha scritto:
21/04/2025, 9:32
polverose sui vetri

Qualche alghetta sui vetri c'è già, anche se non so se sono polverose...o altro
Per il GH ,bisogna alzarlo..ma avevo EC molto alta (anche troppo per quel GH,ma non so se è un problema del conduttimetro.... 
Infatti penso che aspettavamo a vedere se c'è si abbassava.
Poi il fosforo l'ho messo settimana scorsa(per pistia e ceratophyllum).

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17944
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Come proseguo?

Messaggio di Marta » 21/04/2025, 20:26


Amaia ha scritto:
21/04/2025, 19:18
Qualche alghetta sui vetri c'è già, anche se non so se sono polverose...o altro
Prova a toglierle: ci riesci con un dito (o con una spugna) o devi grattare con l'unghia i con una scheda rigida?

Amaia ha scritto:
21/04/2025, 19:18
non so se è un problema del conduttimetro....
Hai dell'acqua minerale non gassata, in casa? Se sì, testa il conduttivimetro. Vedi che lettura ti dà e confrontala con quella riportata in etichetta (c'è sempre). E vediamo di quanto si discosta.

Amaia ha scritto:
21/04/2025, 19:18
Poi il fosforo l'ho messo settimana scorsa
Ok. Quanto e mi ricordi che prodotto hai?
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Amaia
star3
Messaggi: 495
Iscritto il: 09/01/24, 13:59

Come proseguo?

Messaggio di Amaia » 21/04/2025, 21:37


Marta ha scritto:
21/04/2025, 20:26
l'unghia

Devo passare due,tra volte con la calamita.​
Marta ha scritto:
21/04/2025, 20:26
acqua

Devo comprarla.. che noi beviamo quella del rubinetto ​
Marta ha scritto:
21/04/2025, 20:26
prodotto

Cifo fosforo

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17944
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Come proseguo?

Messaggio di Marta » 21/04/2025, 22:26


Amaia ha scritto:
21/04/2025, 21:37
Devo passare due,tra volte con la calamita.​
Non credo siano polverose. Più probabilmente sono puntiformi. La differenza sostanziale è che le polverose vengono per un eccesso di microelementi, le puntiformi per carenza di fosfati/eccesso di ferro, soprattutto nei punti più esposti alla luce.

Amaia ha scritto:
21/04/2025, 21:37
Cifo fosforo
Ok e quanto ne hai messo?
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Amaia
star3
Messaggi: 495
Iscritto il: 09/01/24, 13:59

Come proseguo?

Messaggio di Amaia » 21/04/2025, 22:38


Marta ha scritto:
21/04/2025, 22:26
messo

Avevo messo il 05/04 di cifofosforo 0,1ml, pervhe avevo 0,25 mg/l e volevo arrivare a 0,5.. visto che avevo i nitrati a 5mg/l.
Questa settimana nulla.. aspettando che le piante si adattassero al fatto di aver tolto filtro e qualsiasi tipo di corrente. E poi questa settimana i valori sono come nella foto che avevo messo venerdì, tranne che EC che devo verificare...
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17944
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Come proseguo?

Messaggio di Marta » 22/04/2025, 6:48

Buongiorno @Amaia  
Ti consiglio di scegliere un giorno a settimana in cui ti dedicherai alla vasca. 
Ogni settimana, in quel giorno, osserverai le piante e ti farai un'idea di quel che potrebbe servire, poi farai i test (così da vedere se confermano o meno le tue idee) e quindi potrai decidere se fertilizzare o meno e con cosa/quanto. 
Poi mani in tasca per il resto della settimana fino al giorno stabilito. 
 
In questo modo darai tempo ad ogni intervento di "fare effetto " e vedere le modifiche dei valori. Ed eviterai di star sempre con le mani in vasca.
 
I valori, soprattutto all'inizio, è bene misurarli una volta a settimana per capire come consuma la vasca ed intervenire tempestivamente in caso di carenze/eccessi.
 
Cosa importante: alla vigilia dei test devi rabboccare l'acqua evaporata durante la settimana (se li fai la mattina, rabbocca la sera prima). Anche fosse un litro.
Questo è importante soprattutto per la conducibilità, che altrimenti viene falsata.
E serve farlo qualche ora prima, in modo che l'acqua si rimescoli per bene.
 
Detto ciò gli ultimi valori sono del 18:
pH 7
KH 4
GH 4
NO3- 0
NO3- 0
PO43- 0,1
Fe 0
EC 440
T: 24°
Corretto?
 
Cosa deduci dai valori e dall'osservazione delle piante (so che è difficile ma buttati siamo qui proprio per confrontare le idee)?

Amaia ha scritto:
18/04/2025, 12:08
Perché mi varia tanto da settimana a settimana.
È abbastanza normale, come ti dicevo è un valore molto sensibile alle variazioni.  In teoria andrebbe misurata sempre lo stesso giorno, alla stessa ora, con il vello dell'acqua sempre allo stesso punto ecc... ovviamente non si può far tutto, ma giorno e livello dell'acqua cerchiamo di rispettarli.
Se possibile, ovviamente. 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Amaia
star3
Messaggi: 495
Iscritto il: 09/01/24, 13:59

Come proseguo?

Messaggio di Amaia » 22/04/2025, 7:54

​Buongiorno @Marta  
Quei valori sono gli ultimi si..
Il giorno in cui facevo tutto era o venerdì o sabato secondo i turni del lavoro.
Quindi io ora fino a venerdì ,non faccio niente.. 
Ti dico che da quando ho allestito ho avuto sempre problemi, con alghe a pelliccia,, limnophyla bloccata, e tutte le piante ricoperte.
Ora sta migliorando, le alghe ci sono però no aumentano, già è un gran passo, avevo aggiunto, hygrophyla difformis, hygrophyla siamensis, pistia e cerato come galleggianti, e per ultimo sagittaria e microsorum. Oltre a quelle che avevo limnophila,cryto varie, buce varie.
Per ora vedo che le piante non sono bloccate, le galleggianti hanno raddoppiato, le rapide sommerse vanno ma non velocissimo,e tutte le altre le foglie nuove le vedo ogni settimana.
Grosso segno non c'è ne sono, limnophyla ha internodi giusti(quindi potassio c'è), 
Hygrophyle non hanno buchi né segni particolari. Posti qualche foglia sta marcendo.
Quindi aspettavo venerdì per rifare i test e vedere come va.
 
 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3419
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Come proseguo?

Messaggio di Rindez » 22/04/2025, 8:10


Amaia ha scritto:
21/04/2025, 22:38
Avevo messo il 05/04 di cifofosforo 0,1ml, pervhe avevo 0,25 mg/l e volevo arrivare a 0,5.. visto che avevo i nitrati a 5mg/l.

@Marta  se ti può essere di aiuto lei dovrebbe usare il cifo azoto mi sembra...confermi @Amaia ?
In questo caso terrei i fosfati un pò più alti visto che lei si è basata sui nitrati in vasca per decidere quanto dosare di fosfati.
In più ha galleggianti che amano il fosforo parecchio e la probabilità se le alghe siano GSA confermerebbe il.dubbio.
​ 

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Amaia
star3
Messaggi: 495
Iscritto il: 09/01/24, 13:59

Come proseguo?

Messaggio di Amaia » 22/04/2025, 8:50


Rindez ha scritto:
22/04/2025, 8:10
cifo azoto

Esatto... Ho anche quello
 
 Si mi ero basata su quei nitrati...giustissimo @Rindez  

Posted with AF APP

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3419
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Come proseguo?

Messaggio di Rindez » 22/04/2025, 8:55

Aspetta Marta però ​ :D

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
Amaia (22/04/2025, 9:00)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: markuz e 4 ospiti