Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
aldopalermo
- Messaggi: 6548
- Messaggi: 6548
- Ringraziato: 809
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
16 ott 2023
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus red devil
26 set 2024
Echinodorus compacta
Micranthemum Montecarlo Tweediei
Juncus Repens
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: 02/01/2023
Endler
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
Senza riscaldatore
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
15/02/2023
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al \00% (72 lm/l)
Chihiros Commander 1
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
249
-
Grazie ricevuti:
809
Messaggio
di aldopalermo » 22/06/2025, 17:10
Carl1one ha scritto: ↑22/06/2025, 14:32
purtroppo la EC non è scesa
Hai rabboccato con odmodi<7demineralizzata qualche ora prima di fare i test?
Carl1one ha scritto: ↑22/06/2025, 14:32
potrebbe essere anche il forte caldo di questi giorni che rallenta l'attività delle piante?
Si, se la temperatura dell'acqua sale troppo le piante rallentano e possono anche bloccarsi. In casi estremi potrebbero anche morire.
Considera anche che hai pochissima luce.
Carl1one ha scritto: ↑22/06/2025, 14:32
ho notato però una decisa crescita delle piante
Bemissimo
Quando poti ripianta gli apici così aumenti la massa vegetale.
Non fare allungare troppo gli steli. Se la pianta si allunga troppo fa ombra nella parte bassa e di solito perde le foglie (basse).
Quando fai i test tasta con le dita gli apici delle piante per vedere se sono turgidi o mollicci. Se sono mollicci devi mettere potassio.
Questa settimana metti il doppio di fosfoto e 2 ml di ferro

Aldo
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
aldopalermo
-
Carl1one

- Messaggi: 84
- Messaggi: 84
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 19/03/25, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x35x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 819
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino fine senza substrato
- Flora: Microsorum pteropus
Ceratophyllum demersum
Cryptocoryne (in 2 varietà)
Rotala rotundifolia
Limnophila sessiliflora
Hygrophila Corymbosa
Salvinia natans
- Fauna: 10 Tanichtys Albonubes
- Altre informazioni: Vasca avviata il 23 marzo con la dotazione standard del Juwel primo LED 110. Unica modifica inserimento cannolicchi nel filtro (con spugna blu e lana di perlon).
Fertilizzazione protocollo PMDD, prodotti a disposizione:
- Nitrato di potassio
- Ferro (Cifo S5)
- Solfato di magnesio
- Cifo Fosforo
- Rinverdente (Flortis Sprint)
-
Grazie inviati:
65
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Carl1one » 22/06/2025, 20:26
aldopalermo ha scritto: ↑22/06/2025, 17:10
Hai rabboccato con odmodi<7demineralizzata qualche ora prima di fare i test?
no, questa volta non c’era necessità di rabbocco…
aldopalermo ha scritto: ↑22/06/2025, 17:10
Considera anche che hai pochissima luce.
Conviene iniziare ad informarsi per aumentare illuminazione nella sezione apposita oppure per le mie piante potrebbe bastare?
aldopalermo ha scritto: ↑22/06/2025, 17:10
Quando poti ripianta gli apici così aumenti la massa vegetale.
Non fare allungare troppo gli steli. Se la pianta si allunga troppo fa ombra nella parte bassa e di solito perde le foglie (basse).
Quando fai i test tasta con le dita gli apici delle piante per vedere se sono turgidi o mollicci. Se sono mollicci devi mettere potassio.
ok grazie per il suggerimento, in quali dosi si mette solitamente potassio?
aldopalermo ha scritto: ↑22/06/2025, 17:10
Questa settimana metti il doppio di fosfoto e 2 ml di ferro
Quindi 0,2 ml fosforo (2 tacche siringa “stretta” da 1ml), mentre per preparazione ferro bustina di Cifo 10g in 0,5l di acqua…corretto?
Carl1one
-
aldopalermo
- Messaggi: 6548
- Messaggi: 6548
- Ringraziato: 809
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
16 ott 2023
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus red devil
26 set 2024
Echinodorus compacta
Micranthemum Montecarlo Tweediei
Juncus Repens
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: 02/01/2023
Endler
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
Senza riscaldatore
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
15/02/2023
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al \00% (72 lm/l)
Chihiros Commander 1
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
249
-
Grazie ricevuti:
809
Messaggio
di aldopalermo » 22/06/2025, 21:40
Si

Aldo
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
aldopalermo
-
Carl1one

- Messaggi: 84
- Messaggi: 84
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 19/03/25, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x35x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 819
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino fine senza substrato
- Flora: Microsorum pteropus
Ceratophyllum demersum
Cryptocoryne (in 2 varietà)
Rotala rotundifolia
Limnophila sessiliflora
Hygrophila Corymbosa
Salvinia natans
- Fauna: 10 Tanichtys Albonubes
- Altre informazioni: Vasca avviata il 23 marzo con la dotazione standard del Juwel primo LED 110. Unica modifica inserimento cannolicchi nel filtro (con spugna blu e lana di perlon).
Fertilizzazione protocollo PMDD, prodotti a disposizione:
- Nitrato di potassio
- Ferro (Cifo S5)
- Solfato di magnesio
- Cifo Fosforo
- Rinverdente (Flortis Sprint)
-
Grazie inviati:
65
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Carl1one » ieri, 14:16
aldopalermo ha scritto: ↑22/06/2025, 17:10
Quando fai i test tasta con le dita gli apici delle piante per vedere se sono turgidi o mollicci. Se sono mollicci devi mettere potassio.
Ciao, ti aggiorno con gli ultimi test e la situazione generale dell'acquario...le piante procedono bene e devo dire che stanno crescendo rapidamente...dovrò presto potarle come mi hai consigliato...ho notato che gli apici sono un po'mollicci, purtroppo però non ho ancora capito bene le dosi per poter intervenire in autonomia con la fertilizzazione x_x
Un' altra domanda, dall'"avviamento" della vasca (marzo 20025) non ho toccato per nulla il filtro (nemmeno la lana di perlon che forse dovrei cambiare perchè ormai scura) ed ho eseguito unicamente il cambio parziale che mi hai consigliato prima di inserire i pesci...possibile che i valori di nitriti e nitrati siano rimasti stabili o comunque accettabili?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Carl1one
-
Carl1one

- Messaggi: 84
- Messaggi: 84
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 19/03/25, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x35x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 819
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino fine senza substrato
- Flora: Microsorum pteropus
Ceratophyllum demersum
Cryptocoryne (in 2 varietà)
Rotala rotundifolia
Limnophila sessiliflora
Hygrophila Corymbosa
Salvinia natans
- Fauna: 10 Tanichtys Albonubes
- Altre informazioni: Vasca avviata il 23 marzo con la dotazione standard del Juwel primo LED 110. Unica modifica inserimento cannolicchi nel filtro (con spugna blu e lana di perlon).
Fertilizzazione protocollo PMDD, prodotti a disposizione:
- Nitrato di potassio
- Ferro (Cifo S5)
- Solfato di magnesio
- Cifo Fosforo
- Rinverdente (Flortis Sprint)
-
Grazie inviati:
65
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Carl1one » ieri, 17:34
aldopalermo ha scritto: ↑22/06/2025, 17:10
Considera anche che hai pochissima luce.
una ulteriore precisazione che avevo scordato di scrivere , al momento sto mantenendo fotoperiodo di 8 ore (seppure con luce scarsa)
Carl1one
-
aldopalermo
- Messaggi: 6548
- Messaggi: 6548
- Ringraziato: 809
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
16 ott 2023
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus red devil
26 set 2024
Echinodorus compacta
Micranthemum Montecarlo Tweediei
Juncus Repens
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: 02/01/2023
Endler
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
Senza riscaldatore
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
15/02/2023
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al \00% (72 lm/l)
Chihiros Commander 1
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
249
-
Grazie ricevuti:
809
Messaggio
di aldopalermo » ieri, 18:03
Carl1one ha scritto: ↑ieri, 14:16
gli ultimi test
I valori non sono male, ma è strano che EC continua a salire.
Hai ancora 800 lumen di luce?
Carl1one ha scritto: ↑ieri, 14:16
dovrò presto potarle
Non hai mai potato?
Carl1one ha scritto: ↑ieri, 14:16
non ho ancora capito bene le dosi per poter intervenire in autonomia con la fertilizzazione
Sai usare il calcolatore fri fertilizzanti?
Carl1one ha scritto: ↑ieri, 14:16
non ho toccato per nulla il filtro
Hai fatto bene

Il fitro devi toccarlo soltanto se diminuisce la portata della pompa.
In questo caso pulisci o sostituisci il perlon.
Per quanto riguarda la pappa per le piante, metti solo 0,2 ml di cifo fosforo.

Aldo
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
aldopalermo
-
Carl1one

- Messaggi: 84
- Messaggi: 84
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 19/03/25, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x35x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 819
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino fine senza substrato
- Flora: Microsorum pteropus
Ceratophyllum demersum
Cryptocoryne (in 2 varietà)
Rotala rotundifolia
Limnophila sessiliflora
Hygrophila Corymbosa
Salvinia natans
- Fauna: 10 Tanichtys Albonubes
- Altre informazioni: Vasca avviata il 23 marzo con la dotazione standard del Juwel primo LED 110. Unica modifica inserimento cannolicchi nel filtro (con spugna blu e lana di perlon).
Fertilizzazione protocollo PMDD, prodotti a disposizione:
- Nitrato di potassio
- Ferro (Cifo S5)
- Solfato di magnesio
- Cifo Fosforo
- Rinverdente (Flortis Sprint)
-
Grazie inviati:
65
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Carl1one » ieri, 18:34
aldopalermo ha scritto: ↑ieri, 18:03
I valori non sono male, ma è strano che EC continua a salire.
Hai ancora 800 lumen di luce?
per il momento non ho ancora effettusato modifiche…noto però che nelle ultime due settimane post fertilizzazione è rimasta stabile, di certo non è scesa

No, anche perché stanno crescendo bene solo dopo i tuoi consigli di fertilizzazione
aldopalermo ha scritto: ↑ieri, 18:03
Sai usare il calcolatore fri fertilizzanti?
intendo dire che non saprei intervenire in autonomia interpretando valori e carenze…devo essere ancora guidato…
aldopalermo ha scritto: ↑ieri, 18:03
In questo caso pulisci o sostituisci il perlon.
Ok in settimana procedo
aldopalermo ha scritto: ↑ieri, 18:03
Per quanto riguarda la pappa per le piante, metti solo 0,2 ml di cifo fosforo.
perfetto
Carl1one
Chi c’è in linea
Visitano il forum: sewella65 e 4 ospiti