Fertilizzazione rio 180 l'epopea continua

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1913
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Fertilizzazione rio 180 l'epopea continua

Messaggio di germandowski92 » 17/08/2025, 12:53


Rindez ha scritto:
17/08/2025, 12:25
aumenta la dose standard i fosforo...se sempre basso...la.cosa è cronica.
Stai stabile sopra gli 1,0 mg/l.
Si a sto giro do 0,7 mg/l! 
 
Se non vi viene in mente altro vi aggiorno prossima settimana 
 
PS. Grazie ancora!
 
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1913
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Fertilizzazione rio 180 l'epopea continua

Messaggio di germandowski92 » 25/08/2025, 17:45

@Rindez buonasera! 
Screenshot_20250825-173601.webp
 
Dunque darei le solite dosi di azoto e magari un altro 0,5 mg/l di fosforo.
Dici di dare le stesse dosi della scorsa settimana di micro e ferro?
Pensi che sia il caso di dare un po' di magnesio?
 
Poi ultima domanda, devo assolutamente inserire almeno 5L di acqua. Metto sempre demineralizzata o rubinetto oppure un po' e un po' ? (Se non ti ricordi come ho l'acqua ti rimetto gli screen - sono quello con acqua tenera e molto magnesio)
 
PS. Le piante grosso modo mi sembrano sempre uguali ​
► Mostra testo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5109
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Fertilizzazione rio 180 l'epopea continua

Messaggio di Rindez » 25/08/2025, 18:13

Ciao boss,
Come tu faccia ad avere sempre così poco magnesio non me lo spiego proprio
:)) .
Comunque secondo me.il tuo obbiettivo dovrebbe essere aumentare il calcio, mantenere il potassio invariato e magnesio circa 10.
Quindi si dovresti dare magnesio....solo perché vorrei si alzasse il calcio.
Cosa ne dici di versare in vasca della sangemini che è molto ricca in calcio e ha un pò do magnesio?
Dico la sangemini perché essendo molto dura ma buona qualitativamente...ne useresti meno e saresti molto più comodo.

Aggiunto dopo 6 minuti 35 secondi:
Io versetei 2 litri di sangemini  ogni 100 litri di vasca che avendo 310 di calcio...ti alza il calcio di circa 6mg/l.
Poi porti il magnesio a 10.
Per il.resto un pò di azoto....fosforo sempre, e un pochino di micro tutte le settimane.
 

Aggiunto dopo 7 minuti 47 secondi:
Se fai girare la.vasca a calcio 30...35...hai un margine già buono per il potassio...se stai più basso di calcio...il potassio può facilmente mandare un pò in crisi il tutto.
Ricorda....calcio tre volte il magnesio e potassio uguale o più basso del magnesio.
Più alzi  calcio più puoi permetterti di alzare gli altri due e con molto calcio 50...60 i rapporti puoi tenerli anche a 4 invece che tre senza nessunissimo problema.
Niente di precisissimo e maniacale ovviamente...però ora tu se lontanuccio dal.rapporto 3/1 calcio/potassio(potassio troppo alto) e questo limita l'assorbimento anche dell'azoto.
 

Aggiunto dopo 13 minuti 15 secondi:

germandowski92 ha scritto:
25/08/2025, 17:45
Dici di dare le stesse dosi della scorsa settimana di micro e ferro?

per ferro e micro regolati a come usando un francesismo cazzum.
Alterna settimna uno e settimana l'altro.
Ferro un 0,4...0,5 mg/l può andar bene e micro orientati con la pulizia dei vetri...ma dei due(ferro e micro) se vuoi azzardare azzarda di ferro e retrocedi nei micro.
Ogni vasca è a se quindi solo tu che l'hai in salotto puoi apprezzare le finezze...io posso solo darti consigli generali.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
germandowski92 (25/08/2025, 22:00)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1913
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Fertilizzazione rio 180 l'epopea continua

Messaggio di germandowski92 » 25/08/2025, 21:48

 

Rindez ha scritto:
25/08/2025, 18:40
Come tu faccia ad avere sempre così poco magnesio non me lo spiego proprio

Eh bu evapora con l'acqua 😁

Rindez ha scritto:
25/08/2025, 18:40
Cosa ne dici di versare in vasca della sangemini che è molto ricca in calcio e ha un pò do magnesio?

Al momento devo proprio mettere o rubinetto o demineralizzata perché non ho la sangemini e se aspetto a domani ho paura di lasciare la pompa senza acqua...Mi procuro quest'acqua appena vado a fare la spesa. Ma è quella con la bottiglia verde giusto? 
 
 

Rindez ha scritto:
25/08/2025, 18:40
Se fai girare la.vasca a calcio 30...35...hai un margine già buono per il potassio

Quindi porto il calcio a 30 aggiungendo 5 mg/l ovvero stando larghi per i miei 130 litri 8 ml di ossido di calcio.
 
Poi ho il magnesio a circa 6 mg/l e devo aggiungere 4 mg/l per attivare a 10 in modo da rispettare il rapporto con il calcio. Metto quindi per i miei 130 litri, 22 ml di solfato di magnesio 
 
Giusto? 
Cambia qualcosa tra mettere rubinetto o demineralizzata al momento?
​​
Rindez ha scritto:
25/08/2025, 18:40
Per il.resto un pò di azoto....fosforo sempre, e un pochino di micro tutte le settimane.
Ok!
 

 
 
Grazie!!
 
 

Aggiunto dopo 2 minuti 32 secondi:

Rindez ha scritto:
25/08/2025, 18:40
Alterna settimna uno e settimana l'altro.
Ferro un 0,4...0,5 mg/l può andar bene e micro orientati con la pulizia dei vetri...ma dei due(ferro e micro) se vuoi azzardare azzarda di ferro e retrocedi nei micro.
Ricevuto!
 
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5109
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Fertilizzazione rio 180 l'epopea continua

Messaggio di Rindez » 26/08/2025, 7:17


germandowski92 ha scritto:
25/08/2025, 21:50
8 ml di ossido di calcio.

ovviamente intendevi cloruro di calcio...
Si puoi anche usare lui...ma sarebbe meglio andare di San gemini...cosi eviti di introdurre cloruri.
La bottiglia della San Gemini...si è verde, ma.non è l'unica verde​ :)) ...leggi l'etichetta va​ =))

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
germandowski92 (26/08/2025, 11:08)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1913
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Fertilizzazione rio 180 l'epopea continua

Messaggio di germandowski92 » 26/08/2025, 11:10


Rindez ha scritto:
26/08/2025, 7:17

germandowski92 ha scritto:
25/08/2025, 21:50
8 ml di ossido di calcio.

ovviamente intendevi cloruro di calcio...
Si puoi anche usare lui...ma sarebbe meglio andare di San gemini...cosi eviti di introdurre cloruri.
La bottiglia della San Gemini...si è verde, ma.non è l'unica verde​ :)) ...leggi l'etichetta va​ =))
Si scusa 😅 cloruro di calcio! 
 
Comunque messo quanto detto sopra con 5 l di demineralizzata. Se riesco oggi vado a cercare la sangemini. 
 
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1913
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Fertilizzazione rio 180 l'epopea continua

Messaggio di germandowski92 » 29/08/2025, 12:14

Scusa @Rindez vorrei abbassare un po' il KH per abbassare di conseguenza il pH, ricorrendo all'acido muriatico, mi ricorderesti che calcoli devo fare?
(Ti ricordo che sono già giusto con la CO2 quindi non posso usare quell'opzione)
O forse mi avevi aiutato tu @lucazio00 ? Non ricordo scusate 
 
Ps. Questo perché vorrei rimettere i ramirezi e sono lontano dal pH 6,5...

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5109
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Fertilizzazione rio 180 l'epopea continua

Messaggio di Rindez » 29/08/2025, 18:04

Ma non avevi un KH2 di 2?

Aggiunto dopo 2 minuti 22 secondi:
No...visto sei a 4..

Aggiunto dopo 3 minuti 5 secondi:
C'è il metodo dell'acido cloridrico...ma tu hai aggiunto anche di recente cloruro di calcio..e usando acido cloridrico alzeresti ancora i cloruri...
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
germandowski92 (29/08/2025, 21:38)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1913
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Fertilizzazione rio 180 l'epopea continua

Messaggio di germandowski92 » 29/08/2025, 21:43


Rindez ha scritto:
29/08/2025, 18:09
C'è il metodo dell'acido cloridrico...ma tu hai aggiunto anche di recente cloruro di calcio..e usando acido cloridrico alzeresti ancora i cloruri...
Vero bravo cavolo...
Ma ricordami un attimo come si "smaltiscono" i cloruri? Cioè se volessi poi usare l'acido per togliere i cloruri già in vasca devo fare dei cambi dell'acqua?

 
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5109
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Fertilizzazione rio 180 l'epopea continua

Messaggio di Rindez » 30/08/2025, 7:38

I cloruri non sono un gran dramma in realtà...ma io sono sempre del parere che meno si sbilancia il tutto meglio è.
Quindi visto che hai già immesso cloruri con il.calcio eviterei visto che comunque hai durezze basse.

Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:
Parlavi.di voler mettere dei Ram?
Ma dove trovano la sabbia fine che sei pieno di Staurogyne?​ :))

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
germandowski92 (30/08/2025, 8:55)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 8 ospiti