Mini acquario con nuova fertilizzazione
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- markfree
 
  - Messaggi: 1640
 - Iscritto il: 01/09/20, 16:48
 - 
			Profilo Completo
 
Mini acquario con nuova fertilizzazione
Guarda io ho un 350lt, lo uso da 4 anni e ne ho più di metà, quindi vai tranquillo che rientri dalla spesa 
			
									
						- Masatomo
 
- Messaggi: 700
 - Iscritto il: 18/10/15, 10:46
 - 
			Profilo Completo
 
Mini acquario con nuova fertilizzazione
Cifo Azoto arrivato.
Ne ho messa una goccia, anche perché di meno non saprei come fare. Forse una goccia è troppo poco, dato che, pare, consista in 0,05 ml di prodotto, ovvero, a quanto mi dice il calcolatore utility/acquario-calcolo-fertilizzanti/liquido, stiamo parlando di ureico 0.8 mg/l, ammoniacale 0.3 e nitrico 0.9, per un totale di nitrati totali ipotetici 3.5 mg/l e nitriti 1.9 mg/l.
Cosa ne pensate? Un'altra parte di NO3- arriva dal NPK, che doso ogni 2 giorni (per evitare l'accumulo eccessivo di fosfato e potassio) e che dovrebbe inserire 0.3 mg/l di NO3- al giorno (che evidentemente è troppo poco perché, alla misurazione col test effettuata sabato, erano a 0).
Ho capito, leggendo, che non tutto l'azoto che immetto è misurabile dai test, quindi come mi rendo conto se tutto sta andando bene senza uccidere la fauna? Come posso identificare eventuali eccessi, anche per riuscire a capire ogni quanto buttare dentro una goccia?
 
Avrebbe senso testare NO2- e NO3- domani per vedere quali siano i valori e, in base a quello, capire come gestire la situazione?
			
									
						Ne ho messa una goccia, anche perché di meno non saprei come fare. Forse una goccia è troppo poco, dato che, pare, consista in 0,05 ml di prodotto, ovvero, a quanto mi dice il calcolatore utility/acquario-calcolo-fertilizzanti/liquido, stiamo parlando di ureico 0.8 mg/l, ammoniacale 0.3 e nitrico 0.9, per un totale di nitrati totali ipotetici 3.5 mg/l e nitriti 1.9 mg/l.
Cosa ne pensate? Un'altra parte di NO3- arriva dal NPK, che doso ogni 2 giorni (per evitare l'accumulo eccessivo di fosfato e potassio) e che dovrebbe inserire 0.3 mg/l di NO3- al giorno (che evidentemente è troppo poco perché, alla misurazione col test effettuata sabato, erano a 0).
Ho capito, leggendo, che non tutto l'azoto che immetto è misurabile dai test, quindi come mi rendo conto se tutto sta andando bene senza uccidere la fauna? Come posso identificare eventuali eccessi, anche per riuscire a capire ogni quanto buttare dentro una goccia?
Avrebbe senso testare NO2- e NO3- domani per vedere quali siano i valori e, in base a quello, capire come gestire la situazione?
- markfree
 
  - Messaggi: 1640
 - Iscritto il: 01/09/20, 16:48
 - 
			Profilo Completo
 
Mini acquario con nuova fertilizzazione
che per 7gg fan 2.1, meno di quanto dosi con il cifo, ottimo!
 
potresti anche arrivare a non misurarlo mai. I warning del calcolatore sono molto larghi, ho personalmente messo 10mg/l di nitrati ipotetici senza problemi MA, per cominciare, io ti farei continuare come stai facendo ora per almeno 2-3 settimane. Poi, una volta che la vasca è abituata magari metti un'altra goccia in un altro giorno della settimana (in fondo, se ci pensi, i pesci fanno i bisogni tutti i giorni, non a botta secca)
 
NO3- no, NO2- se vuoi per sicurezza...
 
			
									
						che per 7gg fan 2.1, meno di quanto dosi con il cifo, ottimo!
Masatomo ha scritto: ↑15/10/2025, 12:24Ho capito, leggendo, che non tutto l'azoto che immetto è misurabile dai test, quindi come mi rendo conto se tutto sta andando bene senza uccidere la fauna? Come posso identificare eventuali eccessi, anche per riuscire a capire ogni quanto buttare dentro una goccia?
potresti anche arrivare a non misurarlo mai. I warning del calcolatore sono molto larghi, ho personalmente messo 10mg/l di nitrati ipotetici senza problemi MA, per cominciare, io ti farei continuare come stai facendo ora per almeno 2-3 settimane. Poi, una volta che la vasca è abituata magari metti un'altra goccia in un altro giorno della settimana (in fondo, se ci pensi, i pesci fanno i bisogni tutti i giorni, non a botta secca)
NO3- no, NO2- se vuoi per sicurezza...
Quanto hai di P adesso? il tuo NPK m pare decisamente sbilanciato verso il K
In questo modo inserisco quotidianamente
N 1 mg/25 l - 0.344
P 1 mg/25 l - 0.08
K 1 mg/25 l - 1.072
- Masatomo
 
- Messaggi: 700
 - Iscritto il: 18/10/15, 10:46
 - 
			Profilo Completo
 
Mini acquario con nuova fertilizzazione
Sabato misuro tutto, incluso P.. sabato scorso, dopo una settimana di utilizzo quotidiano, mi ha dato 0,2 mg/l (partendo da 0).. quindi dovrebbe essere a 0.4 
 scherzo, lo so che non è così dritto dritto.. 
 
Fammi capire se ho capito giusto: ho messo Cifo Azoto ieri, che era mercoledì, quindi ne metto un'altra goccia tipo giovedì prossimo?
			
									
						Fammi capire se ho capito giusto: ho messo Cifo Azoto ieri, che era mercoledì, quindi ne metto un'altra goccia tipo giovedì prossimo?
- markfree
 
  - Messaggi: 1640
 - Iscritto il: 01/09/20, 16:48
 - 
			Profilo Completo
 
Mini acquario con nuova fertilizzazione
Sì per ora una volta a settimana, abituiamo la vasca ad avere degli extra
Attendo i valori, per ora non dosare i micro (come detto prima, io in 350lt né verso 2ml ogni 1-2 mesi) se il ferro va a 0 vediamo come integrarlo singolarmente
			
									
						Attendo i valori, per ora non dosare i micro (come detto prima, io in 350lt né verso 2ml ogni 1-2 mesi) se il ferro va a 0 vediamo come integrarlo singolarmente
- Masatomo
 
- Messaggi: 700
 - Iscritto il: 18/10/15, 10:46
 - 
			Profilo Completo
 
- markfree
 
  - Messaggi: 1640
 - Iscritto il: 01/09/20, 16:48
 - 
			Profilo Completo
 
Mini acquario con nuova fertilizzazione
Perché sono elementi che le piante assumono in piccole quantità, se li versi sempre vanno solo alle alghe
			
									
						- Masatomo
 
- Messaggi: 700
 - Iscritto il: 18/10/15, 10:46
 - 
			Profilo Completo
 
Mini acquario con nuova fertilizzazione
Oggi ho fatto i test e...... che disastro 
Dato che ce li ho e che hanno cominciato a venire fuori tutti 0, ho deciso di fare tutti i test in mio possesso.
 
GH 10 (aumentato di 2 punti)
 
 
 
 
 
			
									
						Dato che ce li ho e che hanno cominciato a venire fuori tutti 0, ho deciso di fare tutti i test in mio possesso.
GH 10 (aumentato di 2 punti)
KG tra 6 e 7, più verso il 6 (rimasto quindi abbastanza stabile, era 6, mentre oggi, alla sesta goccia, ha cominciato decisamente a virare ma non del tutto)
NO2- 0
NO3- 0 (forse una leggeriiiiiiiissima colorazione ma tendenzialmente 0)
NH4/NH3 0
Ferro 0 o proprio volendolo vedere 0.1, ma proprio leggeriiiiissimo, tipo 0.001
PO43- 0
Conducibilità 195 (salita di 15 punti: perché?)
pH salito da 6.8 a 7.12 (ma ogni tanto misuro a luce accesa a metà giornata, altre la sera a luci spente, non so se c'entri qualcosa)
Stima in questo esatto momento di CO2 18 mg/l
Cosa ne pensate? Probabilmente, per quanto io non lo ritenga molto piantumato, tra piante rapide, Pothum e alghe, non ci sono nutrienti che io possa misurare. Mi sono anche accorto solo adesso che le Hygrophila Polysperma stanno mettendo un bel po' di radici avventizie.
Mi sono anche accorto, nota a parte, che i pesci, da 10 che erano, diventati poi 9 (forse poco dopo la riattivazione della CO2) sono ora apparentemente 8. Non so se c'entri qualcosa, ma lo segno anche per tenerne nota. 
La goccia di Cifo Azoto l'ho messa 3 giorni fa, ormai, dovrebbe essere stato trasformato, no?
A titolo informativo, riporto il contenuto del Profito
EasyLife ProFito: Integratore micro, K e Mg
Fe(2+) : 1.200 ppm ;
K : 7.000 ppm ;
Mg : 900 ppm ;
Mn : 400 ppm ;
I : 200 ppm ;
B : 80 ppm ;
Cu, Mo, Zn, Li : 20 ppm ;
Ni, Co, Al, Sn, F : 10 ppm
V, Se : 5 ppm
Fe(2+) : 1.200 ppm ;
K : 7.000 ppm ;
Mg : 900 ppm ;
Mn : 400 ppm ;
I : 200 ppm ;
B : 80 ppm ;
Cu, Mo, Zn, Li : 20 ppm ;
Ni, Co, Al, Sn, F : 10 ppm
V, Se : 5 ppm
Che faccio?
- markfree
 
  - Messaggi: 1640
 - Iscritto il: 01/09/20, 16:48
 - 
			Profilo Completo
 
Mini acquario con nuova fertilizzazione
al 99% il rinverdente ha magnesio, non credo che l'abbia anche l'NPK ma controlla
 
perchè hai fertilizzato e qualcosa è rimasto in vasca, probabilmente il potassio dato che è quello più presente nel rinverdente.
 
si c'entra. A luci spente hai il max di CO2 dispersa, a fine fotoperiodo il minimo. Ove possibile cerca di fare il test allo stesso orario
 
fai foto?
 
se non hai nitriti, no! ma hai mai trovato i cadaveri?
 
sei disposto ad iniziare a giocare con cifo ferro e cifo fosforo? è chiaro che l'NPK non è stato sufficiente per N e P (infatti li hai a zero) ed invece è rimasto del K
 
Nel mentre, per la settimana prox dai un'altra goccia di cifo azoto e rimetti l'NPK, con una sola dose non dovresti avere troppo K
 
 
			
									
						al 99% il rinverdente ha magnesio, non credo che l'abbia anche l'NPK ma controlla
perchè hai fertilizzato e qualcosa è rimasto in vasca, probabilmente il potassio dato che è quello più presente nel rinverdente.
si c'entra. A luci spente hai il max di CO2 dispersa, a fine fotoperiodo il minimo. Ove possibile cerca di fare il test allo stesso orario
fai foto?
se non hai nitriti, no! ma hai mai trovato i cadaveri?
sei disposto ad iniziare a giocare con cifo ferro e cifo fosforo? è chiaro che l'NPK non è stato sufficiente per N e P (infatti li hai a zero) ed invece è rimasto del K
Nel mentre, per la settimana prox dai un'altra goccia di cifo azoto e rimetti l'NPK, con una sola dose non dovresti avere troppo K
- Masatomo
 
- Messaggi: 700
 - Iscritto il: 18/10/15, 10:46
 - 
			Profilo Completo
 
Mini acquario con nuova fertilizzazione
=#ebeadd
Non fatevi fregare dal verde: sono le alghe, sia sulle piante che sui vetri.
  
 
Niente cadaveri, ma in verità è sempre stata una costante: all'inizio avevo 6 pesci, poi pian piano avevano cominciato a sparire ed erano diventati 3 e sono rimasti in 3 diversi mesi. Mai trovato un cadavere (ho anche 3 caridina japonica e una lumaca grossa).. per ripopolarlo, avevo preso altri 7 pesci, portandoli a 10. E adesso, ormai da diverse settimane erano 9 e ora da una settimana piena sono 8.
 
			
						Allora.. ne ha un po' anche l'NPK, il 2%..
Chiaro..
Ok, sarà fatto..
Non fatevi fregare dal verde: sono le alghe, sia sulle piante che sui vetri.
  
Nitriti a zero.. ma ormai è più di una settimana che ne vedo solo 8.. anche quando do da mangiare, non ne vedo più di 8 in contemporanea.. ho provato a guardare nella parte posteriore (questo acquario ha una parte posteriore con le spugne, cannolicchi, etc) perché in passato avevo trovato dei pesci lì.
Niente cadaveri, ma in verità è sempre stata una costante: all'inizio avevo 6 pesci, poi pian piano avevano cominciato a sparire ed erano diventati 3 e sono rimasti in 3 diversi mesi. Mai trovato un cadavere (ho anche 3 caridina japonica e una lumaca grossa).. per ripopolarlo, avevo preso altri 7 pesci, portandoli a 10. E adesso, ormai da diverse settimane erano 9 e ora da una settimana piena sono 8.
Eh, a questo punto per forza di cose.. se evidentemente rimane K, ma non c'è tutto il resto, devo necessariamente integrare tutto.. potrei continuare a usare NPK praticamente come integratore di K?markfree ha scritto: ↑19/10/2025, 18:23
sei disposto ad iniziare a giocare con cifo ferro e cifo fosforo? è chiaro che l'NPK non è stato sufficiente per N e P (infatti li hai a zero) ed invece è rimasto del K
Nel mentre, per la settimana prox dai un'altra goccia di cifo azoto e rimetti l'NPK, con una sola dose non dovresti avere troppo K
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

