Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8793
- Messaggi: 8793
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 07/01/2021, 9:16
Ciao @
Valhalla 
la galleggiante è sicuramente pistia

anche se malmessa presto si riprenderà.
L'egeria io non la vedo

Ma cicerchia ha l'occhio migliore del mio sulle piante, quella nella seconda foto mi sembrerebbe una bacopa o una rotala ancora in forma emersa.
Per i guppy meglio aggiungere due femmine

avendo cosi un maschio e 3 femmine, i maschi sono piuttosto inesistenti e possono stressare le femmine a morte
Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Ps ti sposto in primo acquario

Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
cicerchia80
- Messaggi: 53667
- Messaggi: 53667
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 07/01/2021, 9:31
Valhalla ha scritto: ↑07/01/2021, 7:38
Ora le ho fotografate meglio e te le posto. Dici che è egeria la prima? Fosse così, ci sarebbe una lotta anche tra lei ed il povero ceratophyllum


Io consapevolmente ho fatto solo una cavolata.. studiando e ristudiando il capitolo delle alleopatie avevo sempre in mente echinodorus e crypto, ma le ho prese entrambe perché sono un babbeo. Tornato a casa mi sono ricordato della loro alleopatia, ma non me la sono sentita di riportargliela, perché mi aveva appunto regalato le ultime piantine che aveva, quindi le ho posizionate ai poli opposti dell'acquario e ci ho messo molte piante in mezzo, sperando appunto che non si incrocino le loro radici. Ammetto che nemmeno con le piante ho mai avuto dimestichezza, e ho dovuto sopperire alle mie mancanze studiando pianta per pianta i valori di crescita e le condizioni minime di sopravvivenza (legge di Liebig compresa), e vorrei riuscire a portare avanti l'acquario il più possibile senza ricorrere a fertilizzanti e CO
2
dite che prima o poi mi dovrò arrendere? Qui entrerebbe in gioco anche la "variabile" moglie, e credo di avere pochissime chance di spuntarla

Seconda foto pianta in basso sx
La Rotala, l'ho confusa per Egeria
Stand by
cicerchia80
-
Valhalla

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 28/12/20, 22:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 57
- Dimensioni: 60x30x38
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: Circa 2200
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: JBL acqua basis, sassi inerti 3mm
- Flora: 1Cryptocoryne costata, 2 echinodorus vesuvius (al lato opposto della crypto), 2 anubias, 2 rotala, 1 bacopa, 1 cabomba, muschio di giava, della pistia e ceratophyllum senza pietà,
- Fauna: 4Guppy (1m-3f), un fusto di lumachine physa, 5 neocaridine Bloody Mary, 3 Caridina japonica
- Altre informazioni: Iniziato uso di CO2 con impianto fai da te autocostruito ed iniziato protocollo pmdd
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Valhalla » 07/01/2021, 9:41
Grazie @
EnricoGaritta e @
cicerchia80! Eh si parte delle rotala le ho potute salvare potandole e ho visto che hanno ricacciato e sono sane, le altre hanno il fusto annerito (anche se non so il perché e sto studiando un po' al riguardo). Appena torno da battuta di pesca (si sono un appassionatisismo pescatore XD) vado a prendere le altre 2 femmine. Mi fermo a 4 Guppy perché tanto si riprodurranno come se non ci fosse un domani.
Posted with AF APP
Valhalla
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8793
- Messaggi: 8793
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 07/01/2021, 9:47
Valhalla ha scritto: ↑07/01/2021, 9:41
Mi fermo a 4 Guppy perché tanto si riprodurranno come se non ci fosse un domani
Esattamente
Le caridina puoi metterle tranquillamente

Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
Valhalla

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 28/12/20, 22:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 57
- Dimensioni: 60x30x38
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: Circa 2200
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: JBL acqua basis, sassi inerti 3mm
- Flora: 1Cryptocoryne costata, 2 echinodorus vesuvius (al lato opposto della crypto), 2 anubias, 2 rotala, 1 bacopa, 1 cabomba, muschio di giava, della pistia e ceratophyllum senza pietà,
- Fauna: 4Guppy (1m-3f), un fusto di lumachine physa, 5 neocaridine Bloody Mary, 3 Caridina japonica
- Altre informazioni: Iniziato uso di CO2 con impianto fai da te autocostruito ed iniziato protocollo pmdd
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Valhalla » 15/01/2021, 1:10
E niente rega, m'è presa un po' a male.. ricordate che volevo provare a mettere delle neocaridine assieme ai Guppy? Sono andato dal negoziante e sono rimasto affascinato dalle Bloody. Le ho portate tutto contento a casa, e le ho inserite dopo un acclimatamento di ben 1 ora. Ad oggi sono 3 giorni che non le vedo manco a cercarle, e penso che quegli infami colerosi dei miei Guppy abbiano fatto festa

anche se rischio la vita con mia moglie, penso che restaurerò su un 30 litri un bel po' vecchiotto che mi hanno regalato, e farò un caridinaio a parte
Posted with AF APP
Valhalla
-
roby70
- Messaggi: 43390
- Messaggi: 43390
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 15/01/2021, 10:31
Magari si sono solo nascoste
Però il rischio che abbiano fatto il pranzo di natale c'è

- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Valhalla (17/01/2021, 10:53)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Valhalla

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 28/12/20, 22:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 57
- Dimensioni: 60x30x38
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: Circa 2200
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: JBL acqua basis, sassi inerti 3mm
- Flora: 1Cryptocoryne costata, 2 echinodorus vesuvius (al lato opposto della crypto), 2 anubias, 2 rotala, 1 bacopa, 1 cabomba, muschio di giava, della pistia e ceratophyllum senza pietà,
- Fauna: 4Guppy (1m-3f), un fusto di lumachine physa, 5 neocaridine Bloody Mary, 3 Caridina japonica
- Altre informazioni: Iniziato uso di CO2 con impianto fai da te autocostruito ed iniziato protocollo pmdd
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Valhalla » 17/01/2021, 10:53
Piccolo aggironamento. Ieri per depressione sono tornato dal mio negoziante di fiducia, e con un discreto carico d'odio verso i miei Guppy, ho preso 3 caridina japonica da mettere in acquario.. cosa sbuca fuori adesso? Che ho visto almeno 3 bloody riemergere dal nulla! Forse non si erano salvate tutte, ma qualcuna si! E ora come potrei fare? Vorrei chiedere a chi è più esperto cosa ne pensa. Mi dispiacerebbe aver introdotto un possibile predatore di neocaridine visto che le japonica sono abbastanza grandicelle in confronto a loro

se le japonica mi dessero una eventuale mano con gli avannotti non mi importerebbe più di tanto, anche perché una è in procinto di partorire, e vedo l'altra che ora ha iniziato a gonfiarsi. A breve restaurerò un acquario da 30lt che mi è stato regalato, e penso che sposterò una delle due specie di crostacei di la.
Posted with AF APP
Valhalla
-
Fiamma
- Messaggi: 17571
- Messaggi: 17571
- Ringraziato: 3597
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3597
Messaggio
di Fiamma » 17/01/2021, 11:14
Per uno che voleva fare le cose semplici vedo che sei già in preda alla
Le
Caridina se le metti da sole nel 30 litri le vedi sicuramente di più
Non credo che le Japonica si riproducano in acquario...
Fiamma
-
Valhalla

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 28/12/20, 22:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 57
- Dimensioni: 60x30x38
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: Circa 2200
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: JBL acqua basis, sassi inerti 3mm
- Flora: 1Cryptocoryne costata, 2 echinodorus vesuvius (al lato opposto della crypto), 2 anubias, 2 rotala, 1 bacopa, 1 cabomba, muschio di giava, della pistia e ceratophyllum senza pietà,
- Fauna: 4Guppy (1m-3f), un fusto di lumachine physa, 5 neocaridine Bloody Mary, 3 Caridina japonica
- Altre informazioni: Iniziato uso di CO2 con impianto fai da te autocostruito ed iniziato protocollo pmdd
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Valhalla » 17/01/2021, 11:49
Esattamente! @
Fiamma volevo fare una cosa più semplice possibile ma come al mio solito, quando mi appassiono, inizio a studiare come un matto e cerco di mettere in pratica il tutto ahahahahah non è un problema che non si riproducano le japonica, ma per le Bloody mi piacerebbe vederle belle vispe e riprodursi. Da qui l'idea di tentare un acquascaping con il secondo da 30lt (devo pur sempre lottare con mia moglie per mantenere anche solo il primo acquario, quindi auguratemi buona fortuna ahahahah) attualmente escono di rado e se ne stanno sempre sotto al tronco o sotto al filtro, e mi dispiace per loro, però pare che abbiano preso più coraggio (o forse sono più spaventate) da quando ho messo le japonica, e sono saltate fuori dal loro nascondiglio perenne
Posted with AF APP
Ultima modifica di
Valhalla il 17/01/2021, 11:51, modificato 2 volte in totale.
Valhalla
-
Fiamma
- Messaggi: 17571
- Messaggi: 17571
- Ringraziato: 3597
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3597
Messaggio
di Fiamma » 17/01/2021, 11:50
Buona fortuna allora!
Magari finisce che si appassiona pure lei

- Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
- Valhalla (17/01/2021, 11:51)
Fiamma
Chi c’è in linea
Visitano il forum: alchimista e 8 ospiti