Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
alexmasterj

- Messaggi: 100
- Messaggi: 100
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 03/03/22, 10:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pineto
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x50x41
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: sessiliflora anubias, muschio microsorum
- Fauna: ancora da inserire
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di alexmasterj » 03/03/2022, 17:19
roby70 ha scritto: ↑03/03/2022, 16:56
I test come detto comprali ma ti consiglio di evitare almeno all'inizio le strisce. prima di parlare di pesci ti chiedo una cosa: visto che hai riempito con acqua di rubinetto recupera le analisi del tuo gestore che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme.
Anch'io confermo che per i guppy è piccola, rimanendo su pesci simili potresti valutare gli endler se qualcuno poi ti prende gli eccessi ma ci sono anche altre scelte.
perfetto grazie , allora provo a reperire i dati dell acqua del mio comune e vi faccio sapere , davvero grazie a tutti :x
Aggiunto dopo 20 minuti 56 secondi:
roby70 ha scritto: ↑03/03/2022, 16:56
I test come detto comprali ma ti consiglio di evitare almeno all'inizio le strisce. prima di parlare di pesci ti chiedo una cosa: visto che hai riempito con acqua di rubinetto recupera le analisi del tuo gestore che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme.
Anch'io confermo che per i guppy è piccola, rimanendo su pesci simili potresti valutare gli endler se qualcuno poi ti prende gli eccessi ma ci sono anche altre scelte.
Trovate le analisi di ottobre 2021 in effetti è stato più facile del previsto
Provo ad allegare il file che ho trovato in rete
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
alexmasterj
-
roby70
- Messaggi: 43372
- Messaggi: 43372
- Ringraziato: 6533
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6533
Messaggio
di roby70 » 03/03/2022, 18:02
Io sono anziano e ci vedo poco
Riesci a riportare le seguenti: calcio, magnesio, durezza, bicarbonati e sodio che sono le principali che ci interessano.
Poi oltre a riportarle con i valori prova a calcolarti GH e KH, qui c'è scritto come fare:
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
alexmasterj

- Messaggi: 100
- Messaggi: 100
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 03/03/22, 10:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pineto
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x50x41
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: sessiliflora anubias, muschio microsorum
- Fauna: ancora da inserire
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di alexmasterj » 03/03/2022, 19:38
roby70 ha scritto: ↑03/03/2022, 18:02
Io sono anziano e ci vedo poco
Riesci a riportare le seguenti: calcio, magnesio, durezza, bicarbonati e sodio che sono le principali che ci interessano.
Poi oltre a riportarle con i valori prova a calcolarti GH e KH, qui c'è scritto come fare:
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
allora provo a riportare i valori richiesti :
Calcio 20,81
magnesio 8,3
sodio 4,76
ferro 2,33
pH 7,7
GH 4,82 (ho fatto la somma del calcio e magnesio diviso i valori indicati nell articolo)
KH (purtroppo non ho capito quali sono i bicarbonati che devo cercare)
cosa altro devo cercare ? va bene cosi ? grazie davvero
alexmasterj
-
gem1978
- Messaggi: 23837
- Messaggi: 23837
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 03/03/2022, 23:25
alexmasterj ha scritto: ↑03/03/2022, 19:38
KH (purtroppo non ho capito quali sono i bicarbonati che devo cercare)
Dovresti trovare proprio scritto bicarbonati o alcalinità.
Considerando il poco magnesio e le caratteristiche medie delle acque italiane mi aspetto che il KH sia uguale o poco meno del GH comunque .
alexmasterj ha scritto: ↑03/03/2022, 16:40
ora ho il problema dei rabbocchi
Acqua demineralizzata

attento che non sia profumata e procurati un conduttivimetro.
Torna comodo per valutare la bontà della demineralizzata ma anche e soprattutto vedere l'andamento della vasca in ottica fertilizzazione
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/acqua-demineralizzata-osmosi-acquario/
https://acquariofilia.org/tecnica-acquario/conduttivimetro-acquario/
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
alexmasterj

- Messaggi: 100
- Messaggi: 100
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 03/03/22, 10:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pineto
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x50x41
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: sessiliflora anubias, muschio microsorum
- Fauna: ancora da inserire
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di alexmasterj » 04/03/2022, 9:22
Buongiorno in merito alle lampade del mio piccolo acquario volevo chiedere se possibile info su questo prodotto che ho trovato dal mio negoziante ed anche su Amazon .
La lampada porta 14 watt e potrei metterne due visto il prezzo irrisorio per un totale di 28 watt che sono poi anche direzionabili rispetto alla luce fissa che ho adesso.
Comunque nella prima foto c’è il prodotto che ho adesso, nella seconda quella per cui chiedo info
Grazie a tutti x i consigli
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
alexmasterj
-
roby70
- Messaggi: 43372
- Messaggi: 43372
- Ringraziato: 6533
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6533
Messaggio
di roby70 » 04/03/2022, 11:53
alexmasterj ha scritto: ↑04/03/2022, 9:22
La lampada porta 14 watt
Dall'immagine leggo 11w ma cambia poco. Il problema è che non è indicata la temperatura di colore e che LED monta. Magari puoi chiedere in tecnica se qualcuno la conosce.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
alexmasterj

- Messaggi: 100
- Messaggi: 100
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 03/03/22, 10:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pineto
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x50x41
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: sessiliflora anubias, muschio microsorum
- Fauna: ancora da inserire
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di alexmasterj » 04/03/2022, 12:12
roby70 ha scritto: ↑04/03/2022, 11:53
alexmasterj ha scritto: ↑04/03/2022, 9:22
La lampada porta 14 watt
Dall'immagine leggo 11w ma cambia poco. Il problema è che non è indicata la temperatura di colore e che LED monta. Magari puoi chiedere in tecnica se qualcuno la conosce.
La lampada che ho adesso e’ 11 wat ed e’ la prima della foto , quell’altra sulla scatola e’ riportato 14 wat e se ne prendevo 2 pensavo di raggiungere 28 wat .
Appunto chiedevo info .
alexmasterj
-
roby70
- Messaggi: 43372
- Messaggi: 43372
- Ringraziato: 6533
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6533
Messaggio
di roby70 » 04/03/2022, 12:21
Essendo LED più che i watt servirebbe sapere come ho scritto lumen e temperature di colore. Adesso come ti trovi con quella che hai?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
alexmasterj

- Messaggi: 100
- Messaggi: 100
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 03/03/22, 10:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pineto
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x50x41
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: sessiliflora anubias, muschio microsorum
- Fauna: ancora da inserire
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di alexmasterj » 04/03/2022, 12:26
roby70 ha scritto: ↑04/03/2022, 12:21
Essendo LED più che i watt servirebbe sapere come ho scritto lumen e temperature di colore. Adesso come ti trovi con quella che hai?
Sembra che vada tutto bene, ma è solo una settimana che l’acquario e’ partito , il problema che ho con quella lampada e che mi blocca la vasca sopra che invece avrei libera con le clip come quelle della seconda foto .
Comunque oggi torno in negozio e vedo bene le specifiche .
Invece in merito ai valori dlell acqua che ti ho postato sopra che mi puoi dire ? Va bene ?
alexmasterj
-
roby70
- Messaggi: 43372
- Messaggi: 43372
- Ringraziato: 6533
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6533
Messaggio
di roby70 » 04/03/2022, 12:34
alexmasterj ha scritto: ↑04/03/2022, 12:26
Invece in merito ai valori dlell acqua che ti ho postato sopra che mi puoi dire ? Va bene ?
E' quasi acqua d'osmosi quindi perfetta per pesci che necessitano di durezze basse. Per il KH se non ci sono i valori per calcolarlo puoi misurarlo tu con i test per acquario e vediamo che valore ti da.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 17 ospiti