Allora, ecchime
Ok per i cambi, puoi farli suddividendoli in diversi step distanziati di una settimana ciascuno, così da non avere effetti traumatici su fauna e flora. Potresti cambiare un 10 o 15% alla volta, aspettare 24 ore e poi misurare il KH. Se ancora non fosse come lo cerchi, dopo sette giorni fai un altro cambio, e così via. Arrivato a 5, o anche a 4, di KH non sarà poi difficile acidificare sfruttando l'effetto della CO2 (il cui scopo principale è comunque la fertilizzazione)
Coi 6500k meglio abbinare dei 3000k, questo in generale, o anche dei rossi/blu in rapporto di 5 a 1.
Si, avendo posteriormente da una parte l'Hygrophila e dall'altro la Limnophila viene un bell'effetto se poi, davanti a quello sfondo verde, piazzi qui e là qualche rossa. A questo punto, tornando ai LED, meglio i rossi/blu che i 3000k
Il pannello attuale è esterno?
Non è la sabbia in sé, quanto il colore così chiaro, effettivamente poco naturale. Volendo si può comunque rimediare, senza dover svuotare tutto
Per quanto riguarda la fertilizzazione e le alghe, ti consiglio di chiedere nelle due sezioni dedicate. In Fertilizzazione perché l'impressione, ma poi magari mi sbaglio, è che ci sia un eccesso di qualcosa. Poi coi cambi di osmosi, per il KH, lo risolvi ma, se stai sbagliando qualcosa ne dosaggio del fertilizzante, l'eccesso si ripresenterà. In Alghe per vedere di trovare un modo per eliminare, o anche solo bloccare, le alghe finché la vasca non ritrova il suo equilibrio