Alternanthera Rosaefolia

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Giosyy91
star3
Messaggi: 87
Iscritto il: 09/05/20, 11:34

Alternanthera Rosaefolia

Messaggio di Giosyy91 » 13/11/2020, 16:55

Gintonico ha scritto:
13/11/2020, 16:52
Giosyy91 ha scritto:
13/11/2020, 15:32
@Gintonico @Marta effettuando il secondo test quello della (vasca) il contenuto della provetta non prende colore. Non ho acqua distillata da farmacia, secondo voi posso aggiungere acqua demineralizzata?
Ok, se non prende neanche un minimo colore azzurrino dovresti avere fosfati a zero. Il test è concluso così, la diluizione del campione di acqua della vasca con acqua distillata lo devi fare solo se il test con sola acqua di acquario va a fondo scala (blu intenso come l'ultimo a destra nella scala). In quel caso sapresti solo che hai PO43- >= a 2 mg/l, ma potrebbero essere 3 o 10, quindi fai il secondo test con campione diluito, nel bugiardino è spiegato forse meglio di così il discorso, se l'hai in italiano prova a vedere, altrimenti online trovi la traduzione nel caso l'avessi solo in tedesco
Si è anche in italiano. Però è strano perché mi dice che va diluito anche quando non c'è una definizione del colore. Effettivamente come hai visto è incolore

Posted with AF APP

Avatar utente
Gintonico
star3
Messaggi: 418
Iscritto il: 09/11/16, 9:35

Alternanthera Rosaefolia

Messaggio di Gintonico » 13/11/2020, 17:05

Adesso non l'ho davanti, magari la traduzione è poco chiara, ma a logica se già hai fosfati a zero o comunque non rilevabili, diluendo li abbasseresti ancora, avresti ancora a maggior ragione zero. Su come intrevenire in vasca però aspetta Marta, non ti fidare di me :))

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gintonico per il messaggio:
Giosyy91 (13/11/2020, 23:34)

Avatar utente
Giosyy91
star3
Messaggi: 87
Iscritto il: 09/05/20, 11:34

Alternanthera Rosaefolia

Messaggio di Giosyy91 » 13/11/2020, 23:34

Gintonico ha scritto:
13/11/2020, 17:05
Adesso non l'ho davanti, magari la traduzione è poco chiara, ma a logica se già hai fosfati a zero o comunque non rilevabili, diluendo li abbasseresti ancora, avresti ancora a maggior ragione zero. Su come intrevenire in vasca però aspetta Marta, non ti fidare di me :))
Attendiamo

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17967
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Alternanthera Rosaefolia

Messaggio di Marta » 14/11/2020, 8:00

Giosyy91 ha scritto:
13/11/2020, 15:32
effettuando il secondo test quello della (vasca) il contenuto della provetta non prende colore
perché sono a zero :-??
Giosyy91 ha scritto:
13/11/2020, 16:55
Però è strano perché mi dice che va diluito anche quando non c'è una definizione del colore
ma no, non dice che va diluito. Tu non preoccuparti delle righe sotto.
Fai il test con 10 ml di acqua della vasca e via.
Se servisse diluire vedremo.
Giosyy91 ha scritto:
13/11/2020, 14:42
Ho misurato l'acqua di rubinetto decantata, visto che non ho osmosi e purtroppo per via della zona rossa non me la posso procurare. Il valore mi sa che è sui 0,5 mg/l
la tua acqua di rete ha 0,5 mg/l di PO43-?
Giosyy91 ha scritto:
13/11/2020, 14:42
Allora vorrei fare un cambio tanto per cominciare visto che mi dite che i fosfati sono alti.
chi l'ha detto? :-\
Giosyy91 ha scritto:
10/11/2020, 22:38
pH 7.3
KH 7
GH 12
PO43- 0,25 mg/l
NO3- 10 mg/l .
questi sono i valori che ci hai dato. I PO43- sono bassi non alti.
Io ti dicevo che il GH è alto, ma mica è un problema (per la fauna no sicuro).

Detto ciò, direi di ricapitolare.. che comincio a confondermi b-(
Giosyy91 ha scritto:
11/11/2020, 19:53
Profito;
- Ferro;
- kalium- potassium
questo è quel che hai..
Io direi di comprare anche il Fosfo e ricominciare ad usare ferro e Profito. Il Kalium, senza un conduttivimetro, non so se lo userei.. vero è che tu fai i cambi settimanali e togli un sacco di roba.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Giosyy91 (14/11/2020, 9:26)

Avatar utente
Giosyy91
star3
Messaggi: 87
Iscritto il: 09/05/20, 11:34

Alternanthera Rosaefolia

Messaggio di Giosyy91 » 14/11/2020, 9:24

Marta ha scritto:
14/11/2020, 8:00
Giosyy91 ha scritto:
13/11/2020, 15:32
effettuando il secondo test quello della (vasca) il contenuto della provetta non prende colore
perché sono a zero :-??
Giosyy91 ha scritto:
13/11/2020, 16:55
Però è strano perché mi dice che va diluito anche quando non c'è una definizione del colore
ma no, non dice che va diluito. Tu non preoccuparti delle righe sotto.
Fai il test con 10 ml di acqua della vasca e via.
Se servisse diluire vedremo.
Giosyy91 ha scritto:
13/11/2020, 14:42
Ho misurato l'acqua di rubinetto decantata, visto che non ho osmosi e purtroppo per via della zona rossa non me la posso procurare. Il valore mi sa che è sui 0,5 mg/l
la tua acqua di rete ha 0,5 mg/l di PO43-?
Giosyy91 ha scritto:
13/11/2020, 14:42
Allora vorrei fare un cambio tanto per cominciare visto che mi dite che i fosfati sono alti.
chi l'ha detto? :-\
Giosyy91 ha scritto:
10/11/2020, 22:38
pH 7.3
KH 7
GH 12
PO43- 0,25 mg/l
NO3- 10 mg/l .
questi sono i valori che ci hai dato. I PO43- sono bassi non alti.
Io ti dicevo che il GH è alto, ma mica è un problema (per la fauna no sicuro).

Detto ciò, direi di ricapitolare.. che comincio a confondermi b-(
Giosyy91 ha scritto:
11/11/2020, 19:53
Profito;
- Ferro;
- kalium- potassium
questo è quel che hai..
Io direi di comprare anche il Fosfo e ricominciare ad usare ferro e Profito. Il Kalium, senza un conduttivimetro, non so se lo userei.. vero è che tu fai i cambi settimanali e togli un sacco di roba.
Buongiorno. È normale che i fosfati della vasca siano più bassi di quella della rete? Confermo che è di 0,5mg/l .

Perdonami ma mi sono confuso col GH.

Ricapitoliamo che è meglio ahahah. Allora per far andare bene ste piante cosa faccio?

Il conduttivimetro ce l'ho ma come somministro i prodotti?

Se sbaglio qualcosa dimmelo. Non conviene fare cambi settimanali ????

Posted with AF APP

Avatar utente
Giosyy91
star3
Messaggi: 87
Iscritto il: 09/05/20, 11:34

Alternanthera Rosaefolia

Messaggio di Giosyy91 » 14/11/2020, 22:00

@Marta Buonasera Marta. Rovistando sul forum e consigli vari ho deciso di mettere la CO2 per vedere qualche risultato. Il problema purtroppo è il poco spazio e non posso permettermi una bombola. C'è qualcosa di affidabile e piccolo? E qualche vostra dritta?

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17967
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Alternanthera Rosaefolia

Messaggio di Marta » 14/11/2020, 23:49

Giosyy91 ha scritto:
14/11/2020, 22:00
C'è qualcosa di affidabile e piccolo?
sicuro che una bombola usare getta da 600 gr (il contenuto) non possa andare a nascondersi dietro la stessa vasca?
Io la tengo dietro ad una vasca alta 35 cm e occupa poco spazio in profondità.
Se serve ti prendo le misure :)
Altrimenti non so..

Posted with AF APP

Avatar utente
Giosyy91
star3
Messaggi: 87
Iscritto il: 09/05/20, 11:34

Alternanthera Rosaefolia

Messaggio di Giosyy91 » 14/11/2020, 23:56

Marta ha scritto:
14/11/2020, 23:49
Giosyy91 ha scritto:
14/11/2020, 22:00
C'è qualcosa di affidabile e piccolo?
sicuro che una bombola usare getta da 600 gr (il contenuto) non possa andare a nascondersi dietro la stessa vasca?
Io la tengo dietro ad una vasca alta 35 cm e occupa poco spazio in profondità.
Se serve ti prendo le misure :)
Altrimenti non so..
Potresti rispondere ai messaggi precedenti per favore? Grazie. Per quanto riguarda la bombola dietro l'acquario non la posso mettere perché è sul top della cucina e non ho molto spazio. C'è qualcosa della JBL ho visto tipo il "JBL PROFLORA BIO160" che non sembra molto invadente @Marta

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17967
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Alternanthera Rosaefolia

Messaggio di Marta » 15/11/2020, 7:27

Giosyy91 ha scritto:
14/11/2020, 9:24
È normale che i fosfati della vasca siano più bassi di quella della rete?
beh, in vasca ci sono le piante che li consumano. Ma mi ha stupito vederli così "alti" nell'acqua di rete. Non è un parametro rilevante, di solito.
Giosyy91 ha scritto:
14/11/2020, 9:24
Non conviene fare cambi settimanali ?
e perché? Oltre allo sbattimento e allo spreco d'acqua, cambi così frequenti, vanno a destabilizzare il sistema.
Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
Fundulopanchax gardneri
I cambi d'acqua, per come la vedo io (e per come mi trovo bene con le mie vasche) si fanno solo all'occorrenza.
Giosyy91 ha scritto:
13/11/2020, 15:32
Per quanto riguarda la luce so che ci vogliono 20-22 lumen/litro quindi io su 45 litri dovrei essere a posto.
questo conto va fatto sui litri netti (35) e non lordi, mi raccomando.
Dicevi che hai un LED da 1500 lumen. Su 35 litri fa circa 40 lumen/litro. Non male, come dicevo, ma nemmeno tanto.
L'Alternanthera potrebbe volere di più.
Giosyy91 ha scritto:
14/11/2020, 9:24
Il conduttivimetro ce l'ho
Visto che lo hai, usiamolo! Quant'è la conducibilità? A noi interessa quella letta in µS/cm.
Giosyy91 ha scritto:
14/11/2020, 9:24
ma come somministro i prodotti?
il protocollo Easy-life è un po' come il PMDD. Si somministra al bisogno.
Bisogna imparare a capire cosa vogliono le piante (osservandole e aiutandosi coi test) e dar loro quel che serve, finché serve.

Io ti consiglio di fare i test una volta a settimana. Sempre lo stesso giorno.. così da monitorare l'andamento dei valori in. Un arco di tempo ragionevole.
Cosa importantissima.. la sera prima del giorno dei test, devi rabbccare l'acqua evaporata, anche se fosse solo 1 litro. E va fatto esclusivamente con acqua demineralizzata (o osmosi, che sono la stessa cosa).
Giosyy91 ha scritto:
14/11/2020, 9:24
Allora per far andare bene ste piante cosa faccio?
compra Fosfo, visto che sei un po' carente.
Misura la conducibilità (e rabbocca qualche ora prima, se necessario) e vediamo quant'è.
Cerca online le analisi della tua acqua di rete e vediamo se possiamo usarla così com'è o se sarebbe meglio cambiare qualcosa.

Fatto ciò vedremo come procedere.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Giosyy91 (15/11/2020, 10:40)

Avatar utente
Giosyy91
star3
Messaggi: 87
Iscritto il: 09/05/20, 11:34

Alternanthera Rosaefolia

Messaggio di Giosyy91 » 15/11/2020, 10:50

Marta ha scritto:
15/11/2020, 7:27
Giosyy91 ha scritto:
14/11/2020, 9:24
È normale che i fosfati della vasca siano più bassi di quella della rete?
beh, in vasca ci sono le piante che li consumano. Ma mi ha stupito vederli così "alti" nell'acqua di rete. Non è un parametro rilevante, di solito.
Giosyy91 ha scritto:
14/11/2020, 9:24
Non conviene fare cambi settimanali ?
e perché? Oltre allo sbattimento e allo spreco d'acqua, cambi così frequenti, vanno a destabilizzare il sistema.
Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
Fundulopanchax gardneri
I cambi d'acqua, per come la vedo io (e per come mi trovo bene con le mie vasche) si fanno solo all'occorrenza.
Giosyy91 ha scritto:
13/11/2020, 15:32
Per quanto riguarda la luce so che ci vogliono 20-22 lumen/litro quindi io su 45 litri dovrei essere a posto.
questo conto va fatto sui litri netti (35) e non lordi, mi raccomando.
Dicevi che hai un LED da 1500 lumen. Su 35 litri fa circa 40 lumen/litro. Non male, come dicevo, ma nemmeno tanto.
L'Alternanthera potrebbe volere di più.
Giosyy91 ha scritto:
14/11/2020, 9:24
Il conduttivimetro ce l'ho
Visto che lo hai, usiamolo! Quant'è la conducibilità? A noi interessa quella letta in µS/cm.
Giosyy91 ha scritto:
14/11/2020, 9:24
ma come somministro i prodotti?
il protocollo Easy-life è un po' come il PMDD. Si somministra al bisogno.
Bisogna imparare a capire cosa vogliono le piante (osservandole e aiutandosi coi test) e dar loro quel che serve, finché serve.

Io ti consiglio di fare i test una volta a settimana. Sempre lo stesso giorno.. così da monitorare l'andamento dei valori in. Un arco di tempo ragionevole.
Cosa importantissima.. la sera prima del giorno dei test, devi rabbccare l'acqua evaporata, anche se fosse solo 1 litro. E va fatto esclusivamente con acqua demineralizzata (o osmosi, che sono la stessa cosa).
Giosyy91 ha scritto:
14/11/2020, 9:24
Allora per far andare bene ste piante cosa faccio?
compra Fosfo, visto che sei un po' carente.
Misura la conducibilità (e rabbocca qualche ora prima, se necessario) e vediamo quant'è.
Cerca online le analisi della tua acqua di rete e vediamo se possiamo usarla così com'è o se sarebbe meglio cambiare qualcosa.

Fatto ciò vedremo come procedere.
Buongiorno @Marta. I valori del mio comunque non li trovo da nessuna parte. Visto che ho qualche test c'è qualche parametro che ti serve?

Poi hai detto che i cambi d'acqua li fai solo all'occorrenza. Facendo i test settimanali suppongo che la cambi quando gli NO3- sono alti corretto?

Poi per quanto riguarda i litri netti in acquario non posso farti una stima ma su un 50x30x30 forse 35 litri netti sono pochi forse un po' di più.

Tra poco ti scrivo il valore della conducibilità in acquario e l'acqua decantata che ho.

Comunque infatti ho notato che mi sparisce l'acqua dell'acquario 🤣 quindi non sapevo evaporasse.

Praticamente facendo un cambio del 20% posso usare anche acqua demineralizzata che non altera i valori dell'acqua. correggimi se sbaglio.

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], federicaing e 4 ospiti