la vasca non ha bisogno di interventi esterni se non per potare l egeria e la najas (settimanalmente) ed inserire 1-2ml di rinverdente ogni 10-15gg e 1/5 di stick NPK in infusione e qualche ml dei prodotti del pmdd all occorrenza (anzi..a carenza!)

vasca veramente da godere senza interventi!
Descrizione:
acquario 30litri chiuso procurato gratuitamente

Data di Avvio:
avvio febbraio/16
Sistema di filtraggio:
le piante
Sistema di illuminazione:
lampada CFL 20w 6400k
fotoperiodo 7h
Allestimento:
il fondo è una sabbia inerte a granulometria medio/fine ricco di foglie di quercia prese in natura e banano
Fauna:
3 betta CT red femmine datemi da Scheccia, Physa varie
Alimentazione:
alterno granulare per betta a verdure sbollentate, una volta a settimana qualche avannotto di guppy appena nato, mangiano a giorni alterni
Flora:
Egeria Elodea Densa, Cabomba caroliniana, Cryptocoryne wendtii, Najas guadalupensis, Lysimachia nummularia, Hydrocotyle tripartita, Microsorum pteropus,
galleggianti: Riccia Fluitans, Salvinia natans e Hydrocotyle leucocephala
Fertilizzazione:
qualche ml di rinverdente ogni tanto + 1/5 di stick NPK all occorrenza
"a carenza" qualche ml di questo di quello, conducibilità iniziale 400 e dopo 3 mesi sono a 450us \:D/
Valori dell'acqua:
riempita con acqua di rete tagliata con demineralizzata
pH intorno a 7 (grazie all estratto di lucazio)
GH 8-9
KH 7
NO3- 0-10
PO43- 1-2
temperatura 25°
Note:
no filtro,no pompa, solo riscaldatore
costo totale acquario 25-30€ (compreso pesci, piante e tutto)
il tubicino che vedete galleggiare è un tubo da aeratore collegato a due ventose per dividere le galleggianti

MAI CAMBIATA L ACQUA e se continuo così con la fertilizzazione mai ne cambierò

storia fotografica vasca: