Buone le omelette....
Sono indeciso se chiarirla qui, o altrove

Siccome ci hanno accusati su sta cosa, Rox dice benissimo, che le differenze sono quelle im base alle opinioni degli acquariofili, molti anni prima che si dasse per certo che i Vejeta sono introvabili
Infatti sotto alla foto dei caratteri distintivi scrive
Quelli nella foto, se pur diversi, sono due macmasteriSu questi presunti aspetti distintivi non ci sono certezze scientifiche, ma solo le opinioni di acquariofili, più o meno esperti, su riviste specializzate e siti web.
L’unica certezza riguarda uno studio di Michael Miller del 2006, sul DNA di esemplari di cattura, secondo cui si tratterebbe di due specie distinte.
Tuttavia, quello studio si basava su esemplari selvatici, catturati nel Rio Meta e conformi all’olotipo originale, una situazione ben diversa da quella che troviamo nei negozi di acquaristica.
Per quanto ne sappiamo, il vero Apistogramma viejita è decisamente più raro, anche in natura, ed è quasi impossibile trovarlo in un acquario.
E’ soprattutto per questo motivo che ci siamo riferiti, in questa scheda, all’Apistogramma macmasteri.
