50 gg dallo start.

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Bloccato
Avatar utente
Riccardo55
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 04/02/20, 10:14

50 gg dallo start.

Messaggio di Riccardo55 » 30/10/2020, 11:10

Buongiorno a tutti:
Vasca su misura Animal’s House triangolare 340 lordi, 95x95x20x20x100 alta 70 chiusa
Avviata primi settembre 2020, filtraggio Wale 500 con prefilto sunsun, (tolto dal Whale due spugne e sostituito con cannolicchi) riscaldatore esterno, CO2 con riduttore aquili e bombola 2kg. Illuminazione LED della bizeta con generatore alba tramonto.
20 kg di fondo fertile e 50 di ghiaino quarzato nero, radici sommerse, anubias, vallisneria, riccia , lobella, eleocharis. Popolazione 4 corydoras panda, 3 ancistrus, 15 cardinali, 6 P. scalare piccoli.
Valori per adesso stabili: pH 6,8- NO2- assenti, NO3- troppo bassi per le piante (mi sa), ossigeno 4mg, Nh2 e 3 assenti. GH 6 KH 4. Vasca iniziata con 60% acqua osmosi e 40% acqua filtrata togliendo la membrana, una prova che avevo in mente dal primo acquario anni 90 quando l'osmosi era un sogno.
Buona giornata a tutti.
Riccardo.

Immagine
Questi utenti hanno ringraziato Riccardo55 per il messaggio:
Wildy (30/10/2020, 19:39)

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

50 gg dallo start.

Messaggio di mmarco » 30/10/2020, 13:42

:ymapplause:
Molto bella.
Le vasche triangolari, hanno sempre un grande fascino.
IMHO
Ciao

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Riccardo55 (30/10/2020, 20:45)

Avatar utente
XiaXia
star3
Messaggi: 630
Iscritto il: 14/08/20, 22:53

50 gg dallo start.

Messaggio di XiaXia » 30/10/2020, 13:47

Meravigliosa :ymapplause:

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato XiaXia per il messaggio:
Riccardo55 (30/10/2020, 20:44)

Avatar utente
Riccardo55
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 04/02/20, 10:14

50 gg dallo start.

Messaggio di Riccardo55 » 30/10/2020, 16:26

Si hanno fascino non solo perchè sfruttano gli angoli ma soprattutto perchè hanno due linee molto grandi di nuotata, la frontale e quella in profondità che è importante, resta che questa vasca costruita per P. scalare o discus, quindi molto alta, presenta un paio di problemi oltre alla movimentazione dell'acqua che, nel triangolare, è più complicata, l'ossigenazione e la luce, la colonna d'acqua al netto di fondo e bordo è circa 60/62 cm, dalla vallisneria gigantea sul fondo si intuisce sembra nana, per adesso ho trovato un compromesso senza usare pompe di movimento con l'uscita, grazie ad un T mi permette di simulare un effetto venturi per le bolle (tubicino aperto sulla mandata) senza troppa dispersione di CO2 e contemporaneamente avere un piccolo getto che movimenta la superfice, ho dovuto fare diverse prove per arrivare ai 4 mg di ossigeno attuali e vedere i piccoli P. scalare non stazionare in superfice ma rincorrersi nella zona medio bassa della vasca e senza respirazione rapida. Insomma sperimentare tenendo sempre in mente che abbiamo a che fare con esseri viventi spesso regala belle soddisfazioni. Per adesso l'importante è mantenere i valori e godersi l'angolo di paradiso che fa andare fuori di testa mia nipote di 2 anni e mezzo.

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

50 gg dallo start.

Messaggio di mmarco » 30/10/2020, 16:28

:-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
Wildy
star3
Messaggi: 902
Iscritto il: 21/11/15, 18:32

50 gg dallo start.

Messaggio di Wildy » 30/10/2020, 19:41

bella bestia

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti