bitless ha scritto: ↑29/12/2023, 20:02
se quello è un cesso, viva il WC
Ha davvero tanti difetti, ma mi piace per quello. È nato per essere abbandonato a sé stesso.
Le alghe mi servono per le neritine ("salvate" dalla vasca di mia madre) quindi, è l'unica in cui le alghe sono benvenute.
Una volta aveva anche la CO
2 ma per adesso va senza.
La temperatura è 15°.
Le piante dietro sono molto spoglie e trasandate (la luce precedente prendeva solo davanti).
Magari con questa migliora anche dietro.
Per me è resta un cesso.
Ci rifilo l'acqua di scarto delle altre vasche ogni volta che devo fare cambi.
Ho quel KH che sale di tanto in tanto per via del lapillo.
Non faccio test.
È lì, così.
Ma la cosa bella è che funziona... le
Caridina stanno bene e si riproducono.
Che serve di più?
59a44a74e82de78c76bba23a763ac706_1702740815786_0_3985557232450160532.webp
LouisCypher ha scritto: ↑29/12/2023, 20:37
Ho visto acquari seguiti in maniera mooooolto più maniacale ottenere risultati mooooolto peggiori
secondo me è il pro di non avere filtri.
Ammettiamo che l'azoto ureico/ammoniacale è effettivamente più preferito al nitrico, quindi, secondo me anche questo fa una gran bella differenza.
Anche se ammetto che quella volta in cui mi avanza quel ml di cifo azoto e lo butto in vasca, Lemna ed Heteranthera rispondono attivamente facendo vedere già il giorno dopo un aumento parecchio massiccio. Le Heteranthera fanno credo 1cm in un giorno quando mi capita di mettere azoto.
Anche quello è "riciclato".
Non ha un protocollo.
Quando capita di avere quel ml in più per le altre vasche, semplicemente finisce in questa.
Ha un ecosistema tutto suo

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.