Vasca aperta da 60l lordi, 55l netti circa
Data di avvio:
27 novembre 2016
Sistema di filtraggio:
Filtro esterno askoll Pratiko 100 (tenuto a metà della portata)
Sistema di illuminazione:
Plafoniera sospesa con 2 neon da 24w 6500ºK
Altri accessori:
Regolatore automatico di pH con elettrovalvola e sonda in vasca (lo uso perché lo ho da anni altrimenti farei anche a meno, è comunque comodo e permette di risparmiare un po' ci CO2

Allestimento:
Fondo inerte nero, qualche roccia calcarea ricoperte in più passate con uno spray plastificante per essere sicuro che non rilascino carbonati con la CO2
Manutenzione:
Manutenzione minima, pulisco ogni tanto i vetri con la lana di perlon tramite una calamita, potatura piante, un solo cambio da novembre per abbassare il KH per un mio errore...

Fauna:
8 Tanichthys albonubes, prima erano 6 Celestichthys margaritatus ma ora non capendo il motivo ne è rimasto uno per il momento...

Planorbarius corneus, esercito di red cherry
Alimentazione:
Cibo di diverse marche, in fiocchi e granulare, ogni tanto qualcosa di surgelato come artemia salina.
Una volta alla settimana faccio digiunare...
Flora:
Cryptocoryne parva, wendtii, bullosa, sagittaria subulata, egeria densa, eleocharis sp mini, un frammento di riccia a galleggiare che sta crescendo abbastanza velocemente...
Fertilizzazione:
Da novembre non ho MAI messo una sola goccia di fertilizzante. Le piante crescevano e crescono bene, quindi me ne sono fregato.
Giusto qualche stick npk compo per il pratino di eleocharis e le tabs della tetra per le Cryptocoryne.
Giusto qualche giorno fa mi sono deciso di alzare un po' i nitrati e di conseguenza anche i fosfati perché iniziavo a vedere qualche staghorn...
Valori dell'acqua:
pH 6,9-7
Gh9
Kh7
NO3- sono sempre stati a 0
PO43- sono sempre stati a 0
NO2- ovviamente 0
Temp inverno 22, d'estate per il momento siamo a 25
Ho misurato una volta la conducibilità per curiosità ma non ricordo il valore.
Note:
È stata una lunga maturazione... per diversi mesi ho avuto le filamentose poi mi sono deciso di mettere l'egeria densa e piano piano se ne sono andate.
Poi ho avuto le famigerate VOLVOX!
Ho provato a contrastarle con giorni di completo buio ma niente, dopo un mese di tentativi mi sono deciso ad acquistare una lampada UV. Ed il miracolo è avvenuto...


Metto qualche foto da com'è ora all'allestimento iniziale: