70lt
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
- Whitedolphin
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 15/06/22, 1:28
-
Profilo Completo
70lt
Come accennato nel mio post precedente sto allestendo anche una vasca da 70 litri. Come substrato ho usato Aqua basis plus della JBL e del ghiaino inerte nero. La pendenza posteriore è pari a 9cm, quella anteriore a 3,5.
Per il momento il layout e quello che vedete nelle foto, composto da rocce Dragon stone, ma una cosa non mi convince, quella messa in orizzontale. Ne ho un'altra molto simile a quelle a fianco, Voi cosa mi consigliate?.
Inserirò anche una radice di spider wood e anche qui sono indeciso su come metterlo, sopra alle rocce? Tra le rocce stesse? oppure più isolato?. La vegetazione sarà composta da Vallisneria nana, Microsorium pteropus, anubias nana, Egeria densa, Hygrophila corimbosa, criptocoryne wendtii green, forse Vallisneria spiralis in un angolo, ed eleocharis, ma queste ultime due ancora da decidere. Le due piante epifite le ancorerò/incollerò alla radice o alle rocce. Attendo consigli. Faccio presente che il legno che inserirò non è quello che vedete nella foto, ma è più grande, circa 25cm.
Per il momento il layout e quello che vedete nelle foto, composto da rocce Dragon stone, ma una cosa non mi convince, quella messa in orizzontale. Ne ho un'altra molto simile a quelle a fianco, Voi cosa mi consigliate?.
Inserirò anche una radice di spider wood e anche qui sono indeciso su come metterlo, sopra alle rocce? Tra le rocce stesse? oppure più isolato?. La vegetazione sarà composta da Vallisneria nana, Microsorium pteropus, anubias nana, Egeria densa, Hygrophila corimbosa, criptocoryne wendtii green, forse Vallisneria spiralis in un angolo, ed eleocharis, ma queste ultime due ancora da decidere. Le due piante epifite le ancorerò/incollerò alla radice o alle rocce. Attendo consigli. Faccio presente che il legno che inserirò non è quello che vedete nella foto, ma è più grande, circa 25cm.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- FrancescoTasso
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 24/04/22, 19:55
-
Profilo Completo
70lt
anche se hai sbagliato sezione non fa nulla
però la roccia orizzontale magari poi con qualche pianta questa non convinzione ti passa, in caso poi la sistemi in un altro modo, poi il legno a mio gusto sarebbe molto bello in mezzo alle rocce, immaginandolo pure con tutte le piante che hai elencato questo acquario sarà fantastico
, anche perché io ho fatto un allestimento molto simile per un betta, anche se ancora devo ordinare le piante. comunque sarebbe curioso sapere che specie metterai


Posted with AF APP
se mi rispondi ad un messaggio, quotami così vedo la notifica 

- Whitedolphin
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 15/06/22, 1:28
-
Profilo Completo
70lt
Come specie sarei intenzionato con una dozzina di cheroidon axelrodi, mi sono sempre piaciuti, e li ho sempre avuti anche quando ero più giovane. Qualche corydoras o otocinclus. Magari un altro piccolo gruppetto di caracidi. Ma non voglio superare i 20/22 abitanti in totale, che a mio parere sono già tanti per questo litraggio
- FrancescoTasso
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 24/04/22, 19:55
-
Profilo Completo
- marko66
- Messaggi: 17694
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
70lt
Il ghiaino mi sembra abbastanza fine, un gruppetto di corydoras delle specie piu' piccole 7/8 potrebbero starci in 60x30 di base, valori permettendo.Tieni conto pero' che con pesci da fondo il layout tendera' ad appiattirsi per l'opera di grufolamento di questi ultimi,perderai la pendenza nel tempo.Inoltre devi lasciargli spazio libero sul fondo,quindi l'eleocharis puoi metterla,ma a ciuffi,niente pratino compatto.Gli otocinclus li eviterei almeno per adesso.Non due tipi di vallisneria insieme,troppo invasive.
- Whitedolphin
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 15/06/22, 1:28
-
Profilo Completo
70lt
Grazie mille dei consigli. Ieri notte dopo il turno di lavoro,
ho fatto le ore piccole (si sono pazzo
) per decidere come mettere la radice e questa mattina, (ho terminato poco fa) ho allestito la vasca, Vi allego le foto. La terza Hygrophila per ora non si vede, ma è dietro alla radice con l'anubias. Sicuramente l'anubias ricevendo molte luce ed è essendo al centro si ricoprirà di alghe, ma confido alla rapida crescita della pianta dietro per ombreggiarla un pochino. Nel complesso, cosa ne pensate?
ho fatto le ore piccole (si sono pazzo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- FrancescoTasso
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 24/04/22, 19:55
-
Profilo Completo
70lt
potresti provvedere a mettere delle galleggianti sopra l'anubias o spostarla di sotto che è più ombreggiataWhitedolphin ha scritto: ↑19/06/2022, 14:30Sicuramente l'anubias ricevendo molte luce ed è essendo al centro si ricoprirà di alghe,
comunque nella terza foto vedo che sopra le foglie dell'anubias ci sono delle palline bianche, cosa sono? bolle?

Posted with AF APP
se mi rispondi ad un messaggio, quotami così vedo la notifica 

- Whitedolphin
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 15/06/22, 1:28
-
Profilo Completo
- FrancescoTasso
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 24/04/22, 19:55
-
Profilo Completo
70lt
aahh bene allora, dalla foto sembra l'ictio dei pesci però nelle piantaWhitedolphin ha scritto: ↑19/06/2022, 14:53Si, sono le classiche bollicine di ossigeno dell'acqua appena immessa

Posted with AF APP
se mi rispondi ad un messaggio, quotami così vedo la notifica 

- Whitedolphin
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 15/06/22, 1:28
-
Profilo Completo
70lt
Dopo tre giorni dall'avvio, ho tolto la Vallisneria spiralis e ho lasciato quella nana, ho notato che le Criptocoryne ne stanno risentendo, hanno perso diverse foglie delle più grandi, diventando gialle.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti