È una vasca da 100 litri della Friskies, regalatami da un mio caro amico.
È una vasca chiusa, illuminazione a neon
È stata avviata il... Non ricordo
Stiamo parlando comunque di inizio febbraio, questo è sicuro
Il filtro è biologico, interno, con cannolicchi, spugna e lana filtrante. La pompa è una 350 litri/ora della Prodac
L'illuminazione è gestita da un singolo neon da 18 Watt, con programmazione di accensione-spegnimento, con un fotoperiodo di circa 7 ore
Nel filtro è inoltre montato un riscaldatore Tetra HT-100 che mantiene la temperatura dell'acquario di invero a 25-26 gradi centigradi. L'acquario è dotato di termometro al mercurio con scala da 0 a 50°C con una precisione di 0,1°C
È montato poi un aeratore da 2,2Watt con portata 1.3l/min e una pressione di 0.007 mPa
Funziona h24 con una pietra porosa.
Filtro h24, ovviamente
Luci ~h7
L'acquario è allestito con un fondo di ghiaietto classico di 2-3 mm, con un peso di circa 11,4 Kg
Oltre al ghiaietto ci sono pietre da fiume, un piccolo pezzo di legno e una pietra vera di decorazione, da cui escono le bolle da dietro.
Troviamo poi a fondo vasca, al centro, una piccola barca.
La manutenzione avviene circa ogni 3 settimane, con cambio acqua di osmosi/biocondizionatore di 10-15 litri con sifonatura del fondo.
Vengono poi puliti i vetri e rimosse eventuali lumache in eccesso. (non tutte però.)
La fauna dell'acquario è molto varia per le "regole", e ci sono:
Guppy: (9x)
Maschi: 2
Femmine: 7
Pangio Kuhlii; (1x)
Prionobrama Filigera; (1x)
Corydoras Paleatus; (4x)
Cardinali; (8x)
Hyphessobrycon Pulchripinnis; (6x)
In aggiunta arriveranno corydoras, per far compagnia ai già presenti, e pangio.
L'alimentazione è sostenuta da cibo in scaglie, con digiuno di 1 giorno a settimana, e pastiglie per corydoras, che vengono inserite 1 giorno si e 1 no con uno stacco solo di 1 si e 2 no.
La flora è:
Bacopa Caroliniana;
Cryptocoryne Nevelli;
Cryptocoryne Amicorum;
Cryptocoryne Wendtii Green;
Anubias Hastfolia;
Limnophila heterophylla sessiliflora;
Pogistemon Helferi;
Elodea Densa; (in estinzione
Hygrophila Polysperma;
Cladophora; (5x)
La fertilizzazione avviene una volta a settimana (il sabato, precisamente) con fertilizzante completo in flacone marca "G5 Consorzio" modello "fertil plus"
Dosaggio: 10 ml
Non somministro la CO2
I valori dell'acqua da me misurati, purtroppo, sono solo due:
NITRITI: Ovviamente 0
pH: si aggira sull'8 (so perfettamente che è alto, infatti compenso con acqua osmotica e inserirò la torba nel filtro)
Le piante saltate verranno ripiantate