Acquario africa occidentale

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
shiningdemix
Ex-moderatore
Messaggi: 1206
Iscritto il: 20/10/13, 8:17

Acquario africa occidentale

Messaggio di shiningdemix » 26/01/2015, 21:25

Finalmente sono pronto a presentarvi la mia creaturina! Alla fine il mio sogno di avere un monospecifico a manutenzione bassa con un aspetto suggestivo si è realizzato! Alla morte dei miei betta (son rimaste 2 femmine) probabilmente di vecchiaia vista l'assenza di malessere, ho iniziato a meditare sulle mie precedenti esperienze e su quanto abbia combattuto senza avere i risultati sperati. Sono arrivato alla conclusione che un acquario ipermega piantumato non fa per me, per quanto potrei produrre CO2 per la cocacola e buttare deiezioni di vacca non sono mai riuscito ad ottenere qualcosa di soddisfacente (forse i miei standard son troppo alti :-? ). Arrivato a ciò mi sono buttato come molti verso l'africa abbandonando le zone asiatiche e amazzoniche ma senza rinunciare a quel po' di verde che non guasta. Mi son sempre piaciuti i Pelvicachromis pulcher e mi ha sempre intrigato quel biotopo che forse si vede un po' poco in giro (eppure l'anubias è ovunque nei nostri acquari). Quindi prese un paio di rocce per le tane affiancate a qualche legno e un imponente vallisneria voilà! una bella vasca con piante indistruttibili e pesci belli e resistenti il sogno fatto realtà!

Descrizione:
Askoll ambiente 90 chiuso 90lt lordi ne sono entrati circa 80 temperatura impostata a 26° (il riscaldatore non ce la fa a salire di più =)) )

Data di Avvio:
08/09/2014

Sistema di filtraggio:
Black box con pompa wave stream 480 tenuta a meno di mezza portata riempito con mezzo kg di cannolicchi e lana di perlon

Sistema di illuminazione:
1 CFL osram 23w 6500k

Altri accessori:
termoriscaldatore askoll 50w

Allestimento:
Fondo in akadama rocce inerti e legni di quercia presi in natura e qualche foglia di castagno

Manutenzione:
cambio l'acqua quando capita senza seguire calendari di solito quando la conducibilità supera gli 800us

Fauna:
Una coppia di Pelvicachromis pulcher
due Betta splendens femmine rimaste del vecchio allestimento (son vecchiette poverine)

Alimentazione:
una volta al giorno alternando vari mangimi

Flora:
vari pezzetti di Anubias
Vallisneria gigantea gentilmente regalata dal nostro utente spyke e una piantona regalata dal mio commerciante

Fertilizzazione:
PMDD come e quando capita, lo sto cercando di sostituire direttamente con semplici stick NPK appena ne troverò che mi soddisfino

Valori dell'acqua:
pH 7.5
KH 2
GH 15
NO2- 0
NO3- 30

Foto: Sono un pessimo fotografo, pur avendo studiato come grafico ho sempre litigato con le macchinette...ci ho messo due giorni a fare delle foto decenti e risultano comunque sempre troppo scure rispetto alla realtà!!!
Panoramica.jpg
Vallisneria gigantea.jpg
Vista laterale.jpg
pulcher anubias.jpg
Pulcher F..jpg
Pulcher M..jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Acquario africa occidentale

Messaggio di enkuz » 26/01/2015, 23:34

Innanzitutto sono contento per te poiché è sempre bello raggiungere gli obiettivi... la vasca mi piace soprattutto la sua gestione poco stressante! Mi piacerebbe vederla meglio però! La parte destra è proprio un pó scura! Ottimo lavoro cmq !!! :-bd

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Acquario africa occidentale

Messaggio di Rox » 26/01/2015, 23:38

enkuz ha scritto:La parte destra è proprio un pó scura!
Sono riuscito a schiarire un po' queste due...
Panoramica.jpg
Vista laterale.jpg
...ma adesso la Vallisneria sembra fosforescente. ~x(
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
shiningdemix
Ex-moderatore
Messaggi: 1206
Iscritto il: 20/10/13, 8:17

Re: Acquario africa occidentale

Messaggio di shiningdemix » 27/01/2015, 0:24

Infatti :D comunque dal vivo é molto più luminoso ma l'illuminazione su un lato lo rende suggestivo soprattutto dopo aver messo la valli che fa tipo da lente colorata rendendo tutto un po' fosforescente
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Acquario africa occidentale

Messaggio di cuttlebone » 27/01/2015, 7:34

Davvero molto bello, complimenti ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Mes
star3
Messaggi: 468
Iscritto il: 02/02/14, 22:25

Re: Acquario africa occidentale

Messaggio di Mes » 27/01/2015, 8:30

bello!

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Acquario africa occidentale

Messaggio di GiuseppeA » 27/01/2015, 8:33

:ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Michele
Ex-moderatore
Messaggi: 109
Iscritto il: 24/11/13, 10:14

Re: Acquario africa occidentale

Messaggio di Michele » 27/01/2015, 10:37

:ymapplause:

bello, complimenti !

Avatar utente
shiningdemix
Ex-moderatore
Messaggi: 1206
Iscritto il: 20/10/13, 8:17

Re: Acquario africa occidentale

Messaggio di shiningdemix » 27/01/2015, 10:40

Ecco qui il meglio che posso farvi vedere della parte oscura
Edited_Image96a69d4a-dcad-4cb0-b4da-e6e6e6be418a_TapatalkEditedImage.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Acquario africa occidentale

Messaggio di Nijk » 27/01/2015, 10:58

E' proprio come lo hai definito "suggestivo", mi piace tanto, mi sembra molto "naturale" e i pesci sono sicuro gradiranno anche l'illuminazione che hai predisposto, bravo!
Anche solo per il tempo necessario potresti sistemare una qualsiasi lampadina nella parte scura e scattare una foto giusto per farci vedere bene l'allestimento completo :-bd
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti