Descrizione:
Askoll Pure L Modificato di originale mi sono rimasti i vetri e la barra LED
Data di Avvio:
05/02/2023
Sistema di filtraggio:
Filtraggio esterno tramite filtro Eden 501 modificato Aggiunti cannollichi e invertito ingresso uscita di fabbrica in ingresso vi erano i cannollichi e la spugna in uscita ho invertito tutto
Sistema di illuminazione:
illuinazione originale Askoll Pure L Barra LED con alba e tramonto
8 Watt 1180 Lumen 32 LED a 6500K il tutto spostato al centro della vasca rimuovendo il coperchio sul retro vasca che faceva capitare la barra LED troppo avanti impedendo alla luce di arrivare nella parte dietro lasciando all'ombra le piante da sfondo
Altri accessori:
Termoriscaldatore Askoll 100 watt
Allestimento:
JBL Aquabasis Plus 5kg
Aquael Basalt Gravel 2-4 mm
Manutenzione:
Al momento non ho ancora mai sifonato i fondo
Fauna:
2 platy
2 otocinclus
1 Crossocheilus Siamensis
Alimentazione:
Tetra Scaglie
Flora:
30 steli Rotala Rotundifolia
3 Cryptocoryne Petchii
4 Hydrocotyle Verticellata
3 Aponogenton Undulatus
3 Echinodorus Parviflorus
3Cryptocoryne Wenditii
3 Echinodorus Vesuvius
5 Limnophila Heterophylla
5 Hygrophila Corymbosa
Fertilizzazione:
Planta 24 Aquaristica
Somministrazione della CO2:
10 bolle al minuto
Valori dell'acqua:
KH 8
GH10
NO2- 0
NO3- 0
T° 25
pH 7.2
Aggiunto dopo 4 minuti 37 secondi:
Avrei bisogno di qualche consiglio per quanto riguarda il PMDD che ho letto qui sul forum per capire essendo un acquario di piccole dimensioni con che quantitaivi partire, per evitare danni.
Lo abbiamo allestito io e mia figlia che ha 8 anni, si sta appassionando all'acquariofilia che stranamente è interessata e affascinata molto di più dalle piante piuttosto che dai pesci, quindi mi ha chiesto di cercare un modo per avere piante belle e rigogliose visto che abiamo notato un leggero scolorimento fogliare.
Grazie mille
Acquario di Brenda
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
- YuriDeCristofaro
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 07/02/23, 17:15
-
Profilo Completo
Acquario di Brenda
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cicerchia80
- Messaggi: 53655
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Acquario di Brenda
ciao, benvenuto su AF e complimenti per la passione trasmessaYuriDeCristofaro ha scritto: ↑12/03/2023, 20:12Descrizione:
Askoll Pure L Modificato di originale mi sono rimasti i vetri e la barra LED
Data di Avvio:
05/02/2023
Sistema di filtraggio:
Filtraggio esterno tramite filtro Eden 501 modificato Aggiunti cannollichi e invertito ingresso uscita di fabbrica in ingresso vi erano i cannollichi e la spugna in uscita ho invertito tutto
Sistema di illuminazione:
illuinazione originale Askoll Pure L Barra LED con alba e tramonto
8 Watt 1180 Lumen 32 LED a 6500K il tutto spostato al centro della vasca rimuovendo il coperchio sul retro vasca che faceva capitare la barra LED troppo avanti impedendo alla luce di arrivare nella parte dietro lasciando all'ombra le piante da sfondo
Altri accessori:
Termoriscaldatore Askoll 100 watt
Allestimento:
JBL Aquabasis Plus 5kg
Aquael Basalt Gravel 2-4 mm
Manutenzione:
Al momento non ho ancora mai sifonato i fondo
Fauna:
2 platy
2 otocinclus
1 Crossocheilus Siamensis
Alimentazione:
Tetra Scaglie
Flora:
30 steli Rotala Rotundifolia
3 Cryptocoryne Petchii
4 Hydrocotyle Verticellata
3 Aponogenton Undulatus
3 Echinodorus Parviflorus
3Cryptocoryne Wenditii
3 Echinodorus Vesuvius
5 Limnophila Heterophylla
5 Hygrophila Corymbosa
Fertilizzazione:
Planta 24 Aquaristica
Somministrazione della CO2:
10 bolle al minuto
Valori dell'acqua:
KH 8
GH10
NO2- 0
NO3- 0
T° 25
pH 7.2
Aggiunto dopo 4 minuti 37 secondi:
Avrei bisogno di qualche consiglio per quanto riguarda il PMDD che ho letto qui sul forum per capire essendo un acquario di piccole dimensioni con che quantitaivi partire, per evitare danni.
Lo abbiamo allestito io e mia figlia che ha 8 anni, si sta appassionando all'acquariofilia che stranamente è interessata e affascinata molto di più dalle piante piuttosto che dai pesci, quindi mi ha chiesto di cercare un modo per avere piante belle e rigogliose visto che abiamo notato un leggero scolorimento fogliare.
Grazie mille
Ma gli elementi del PMDD giá li hai?
Usi acqua di rubinetto?
Se si puoi postare le analisi che fa il gestore?
Stand by
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite