Acquario di CLN

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Bloccato
Avatar utente
CavalcaLaNebbia
star3
Messaggi: 174
Iscritto il: 21/08/17, 16:51

Acquario di CLN

Messaggio di CavalcaLaNebbia » 21/10/2017, 11:04

A dire la verità il vero proprietario è mio figlio Andrea, di 2 anni, che si incantava sempre davanti alle vasche che incrociavamo a casa di amici o ai documentari sulla vita marina in TV. Io sono solo il direttore tecnico dell'opera :))

Ora, dopo due mesi (l'avvio è del 10/9/2017) e con i pesci dentro, ha finalmente un suo perché.
Rimane da stabilizzare la questione della durezza, ma confido di uscirne con una buona cura di calcio, magnesio & carbonati.
Attualmente non ho ancora cambiato l'acqua, e l'idea è di fare i cambi solo quando dovesse essere necessario.

Questo è l'acquario, 80 litri nominali, 65 litri di acqua effettivamente inserita:
Immagine

Piante:
1. Rotala rotundifolia.
2. Anubia barteris
3. Ceratophyllum
(confido che la rotala e il cerato vadano a fare ombra all'Anubia in futuro
4. Limnofila sessiliflora (una vera e propria tana per gli avvannotti!)
5. Muschio di Java su legnetto.

Come fertilizzazione sto seguendo il protocollo System Set di Dennerle. Il fondo è ghiaietta normale.

Arredi:
In grigio le pietre, in ocra l'antica anfora babilonese ritrovata sulle sponde dell'Eufrate, in cui Hammurabi teneva le caramelle.

Fauna:
Le prime ad arrivare sono state le Physa acute e marmoree "spontanee" (probabilmente le uova erano già nell'anubia).
Poi abbiamo inserito i Molly neri/arancioni (p. sphenops) e dalmata (p. latipinna).

Roba elettrica:
In rosso il riscaldatore a 23 gradi e in blu il filtro. Il riscaldatore davanti alla griglietta d'ingresso.
La freccia azzurra indica il verso di uscita dell'acqua dal filtro, si crea così una leggera corrente in senso antiorario nella vasca (questo spinge i ciuffi emersi del cerato a coprire l'anubia, tra l'altro.

Luci:
Prossimamente sostituirò la barra LED che illumina con un tubo neon: temo i LED siano troppo incentrati su poche frequenze per poter coprire i fabbisogni delle piante, probabilmente i neon emettono su uno spettro più ampio e più simile alla luce solare.

Concludo con un grosso grazie per gli articoli messi a disposizione, che hanno concesso anche a me, che partivo letteralmente da zero, per essere riuscito a tirar fuori qualcosa di buono! :-bd
Ultima modifica di CavalcaLaNebbia il 21/10/2017, 11:31, modificato 2 volte in totale.
Se ti senti un po' depresso, va' in montagna un po' più spesso!

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Acquario di CLN

Messaggio di scheccia » 21/10/2017, 11:09

Appunto... Metterei l'anubias avanti (visto che è bassa e cresce lenta) e la rotala dietro


Posted with AF APP
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Acquario di CLN

Messaggio di Elisabeth » 21/10/2017, 14:54

@CavalcaLaNebbia : mi piace molto come è venuto....Però, se tu riuscissi a mettere un pannello nero sul retro dell'acquario, tutto risulterebbe più esaltato... soprattutto perché i colori predominanti sono chiari ;)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Alessandro.Drudi
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 09/05/17, 18:56

Acquario di CLN

Messaggio di Alessandro.Drudi » 21/10/2017, 15:07

Mi piace soprattutto l'anfora di hammurrabi =))
Comcordo con @Elisabeth uno sfondo scuro renderebbe più bello l'acquario


Posted with AF APP
Chi dice che è impossibile dovrebbe smettere di disturbare chi ce la sta facendo Albert Einstein :ymapplause:

Avatar utente
CavalcaLaNebbia
star3
Messaggi: 174
Iscritto il: 21/08/17, 16:51

Acquario di CLN

Messaggio di CavalcaLaNebbia » 21/10/2017, 21:01

scheccia ha scritto: Appunto... Metterei l'anubias avanti (visto che è bassa e cresce lenta) e la rotula dietro
Sì, ci ho pensato proprio dopo averla piantata. Appena ho un attimo di tempo le scambio.
Elisabeth ha scritto: @CavalcaLaNebbia : mi piace molto come è venuto....Però, se tu riuscissi a mettere un pannello nero sul retro dell'acquario, tutto risulterebbe più esaltato... soprattutto perché i colori predominanti sono chiari ;)
In effetti potrebbe funzionare. Se trovo un pannello nero, faccio una prova!
Alessandro.Drudi ha scritto: Mi piace soprattutto l'anfora di hammurrabi =))
E' il pezzo forte dell'acquario, pure i pesci si divertono un mondo a entrare e uscire dai buchi! :) ;)
Se ti senti un po' depresso, va' in montagna un po' più spesso!

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Acquario di CLN

Messaggio di Elisabeth » 21/10/2017, 21:12

@CavalcaLaNebbia : puoi usare il polionda che si trova nei brico...ci sono di varie misure e colori e si taglia facilmente con le forbici e costa poco ;)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Samu e 3 ospiti