Acquario nuovo, nuovo utente

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Bloccato
Avatar utente
Sandro
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 17/12/17, 13:54

Acquario nuovo, nuovo utente

Messaggio di Sandro » 08/02/2018, 19:24

Descrizione: cubo aperto di 45 cm di lato, appoggia su un supporto autocostruito con legno di recupero.

Data di Avvio: 20 novembre 2018

Sistema di filtraggio: filtro esterno Eden 511

Sistema di illuminazione: lampada a LED 18 w accesa per 10 ore al giorno

Altri accessori:
Termoriscaldatore da 150 w temperatura di 24 gradi

Allestimento: benché abbia fatto una esperienza positiva con un precedente acquario con terriccio del giardino e quarzo nero, qui mi sono fatto convincere ad usare il fondo fertilizzato della jbl “Aqua basis plus” e il manado sopra.

Manutenzione: ho dovuto cambiare l’acqua in continuazione perché il manado fa aumentare GH e pH (senza somministrazione di CO2 il pH è arrivato a 8,5 partendo da un acqua di rubinetto con pH 7,6)

Fauna: acquario di comunità un po’ anonimo: 2 ancistrus, 3 rasbore, 7 tetra cardinali, 3 pelvichacromis pulcher.



Flora:
Grossa echinodorus sul fondo, vallisneria, ceratophillum, anubias nana, due varietà di criptocoryne, crinum

Fertilizzazione:
Nessuna fertilizzazione

Somministrazione della CO2: impianto per la miscelazione del bicarbonato con l’acido citrico: il sistema funziona ma è difficilissimo da regolare, inoltre per colpa dell’acqua molto dura è necessario introdurre moltissima CO2.




Valori dell'acqua: l’acqua di rubinetto usata ha un pH di 7,6 ma appena introdotta in acquario il pH aumenta anche fino a 8,5; con la somministrazione di CO2 il pH è intorno a 7,3. Comunque i restanti valori sono: GH superiore a 15; KH 12; NO2- assenti; NO3- 10.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
VelCrown
star3
Messaggi: 354
Iscritto il: 05/10/17, 2:44

Acquario nuovo, nuovo utente

Messaggio di VelCrown » 08/02/2018, 20:40

A meno che la tua vasca non arrivi dal futuro correggi la data di avvio @-)

Avatar utente
Azzek97
star3
Messaggi: 1135
Iscritto il: 21/08/17, 15:10

Acquario nuovo, nuovo utente

Messaggio di Azzek97 » 09/02/2018, 1:02

Ciao è molto carina...
Ma in una vasca così ci terrei solo un betta e delle boraras

Avatar utente
Sandro
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 17/12/17, 13:54

Acquario nuovo, nuovo utente

Messaggio di Sandro » 09/02/2018, 9:58

Sandro ha scritto: Descrizione: cubo aperto di 45 cm di lato, appoggia su un supporto autocostruito con legno di recupero.

Data di Avvio: 20 novembre 2017
Sandro ha scritto: Descrizione: cubo aperto di 45 cm di lato, appoggia su un supporto autocostruito con legno di recupero.

Data di Avvio: 20 novembre 2017

Sistema di filtraggio: filtro esterno Eden 511

Sistema di illuminazione: lampada a LED 18 w accesa per 10 ore al giorno

Altri accessori:
Termoriscaldatore da 150 w temperatura di 24 gradi

Allestimento: benché abbia fatto una esperienza positiva con un precedente acquario con terriccio del giardino e quarzo nero, qui mi sono fatto convincere ad usare il fondo fertilizzato della jbl “Aqua basis plus” e il manado sopra.

Manutenzione: ho dovuto cambiare l’acqua in continuazione perché il manado fa aumentare GH e pH (senza somministrazione di CO2 il pH è arrivato a 8,5 partendo da un acqua di rubinetto con pH 7,6)

Fauna: acquario di comunità un po’ anonimo: 2 ancistrus, 3 rasbore, 7 tetra cardinali, 3 pelvichacromis pulcher.



Flora:
Grossa echinodorus sul fondo, vallisneria, ceratophillum, anubias nana, due varietà di criptocoryne, crinum

Fertilizzazione:
Nessuna fertilizzazione

Somministrazione della CO2: impianto per la miscelazione del bicarbonato con l’acido citrico: il sistema funziona ma è difficilissimo da regolare, inoltre per colpa dell’acqua molto dura è necessario introdurre moltissima CO2.




Valori dell'acqua: l’acqua di rubinetto usata ha un pH di 7,6 ma appena introdotta in acquario il pH aumenta anche fino a 8,5; con la somministrazione di CO2 il pH è intorno a 7,3. Comunque i restanti valori sono: GH superiore a 15; KH 12; NO2- assenti; NO3- 10.
Sistema di filtraggio: filtro esterno Eden 511

Sistema di illuminazione: lampada a LED 18 w accesa per 10 ore al giorno

Altri accessori:
Termoriscaldatore da 150 w temperatura di 24 gradi

Allestimento: benché abbia fatto una esperienza positiva con un precedente acquario con terriccio del giardino e quarzo nero, qui mi sono fatto convincere ad usare il fondo fertilizzato della jbl “Aqua basis plus” e il manado sopra.

Manutenzione: ho dovuto cambiare l’acqua in continuazione perché il manado fa aumentare GH e pH (senza somministrazione di CO2 il pH è arrivato a 8,5 partendo da un acqua di rubinetto con pH 7,6)

Fauna: acquario di comunità un po’ anonimo: 2 ancistrus, 3 rasbore, 7 tetra cardinali, 3 pelvichacromis pulcher.



Flora:
Grossa echinodorus sul fondo, vallisneria, ceratophillum, anubias nana, due varietà di criptocoryne, crinum

Fertilizzazione:
Nessuna fertilizzazione

Somministrazione della CO2: impianto per la miscelazione del bicarbonato con l’acido citrico: il sistema funziona ma è difficilissimo da regolare, inoltre per colpa dell’acqua molto dura è necessario introdurre moltissima CO2.




Valori dell'acqua: l’acqua di rubinetto usata ha un pH di 7,6 ma appena introdotta in acquario il pH aumenta anche fino a 8,5; con la somministrazione di CO2 il pH è intorno a 7,3. Comunque i restanti valori sono: GH superiore a 15; KH 12; NO2- assenti; NO3- 10.

Avatar utente
Sandro
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 17/12/17, 13:54

Acquario nuovo, nuovo utente

Messaggio di Sandro » 09/02/2018, 11:47

VelCrown ha scritto: A meno che la tua vasca non arrivi dal futuro correggi la data di avvio @-)
Grazie del suggerimento..

Aggiunto dopo 2 minuti 27 secondi:
Azzek97 ha scritto: Ciao è molto carina...
Ma in una vasca così ci terrei solo un betta e delle boraras
Grazie per l'apprezzamento, ma non posso buttare nel water i pesci che ci sono già!!!

Avatar utente
Azzek97
star3
Messaggi: 1135
Iscritto il: 21/08/17, 15:10

Acquario nuovo, nuovo utente

Messaggio di Azzek97 » 09/02/2018, 14:15

Certamente!
Ma poteresti portarli al negozio e fare a cambio con questi ultimi

Avatar utente
diligentscout
star3
Messaggi: 429
Iscritto il: 21/11/17, 20:29

Acquario nuovo, nuovo utente

Messaggio di diligentscout » 09/02/2018, 16:21

Mi piace :-bd

Hai però qualche problema di compatibilità tra pesci e soprattutto con i valori dell'acqua. Se apri un argomento in primo acquario ti sapranno dare indicazioni precise.
Sicuramente le rasbore predilgono acque più dolci e gruppi più numerosi
Gli altri non so bene e evito di dirti fesserie.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti