Acquario 60x40x45 cm, circa 75 litri.
Data di Avvio:
Dicembre 2016
Sistema di filtraggio:
Pompa di ricircolo con filtrino anti-intasamento (0,3 litri di volume).
Sistema di illuminazione:
CFL 25 watt, 10 ore al giorno.
Altri accessori:
Riscaldatore con termostato a 20°C (dopo l'estate lo imposto a 17°C)
Allestimento:
Il fondo è un mix 90-10 di sabbia e lapillo vulcanico. Ci sono alcune rocce prelevate in natura ricoperte di piante e biofilm. Un grosso legno centrale e piccoli rami presi in natura appoggiati.
Manutenzione:
Cambi d'acqua al bisogno, indicativamente ogni due-tre mesi.
Fauna:
- Haplochromis ch44 coppia
- Poecilidi misti
- Neocaridina davidi
- Gammarus sp
- Asellus aquaticus
- Idracari
- Tricotteri larve
- Planorbarius
- Radix
- Invertebrati non identificati (una dozzina di specie)
I pesci si cibano degli invertebrati presenti, di larve di Chironomus surgelate, Tenebrio molitor vive e lombrichi vivi. Saltuariamente mangime artificiale secco.
Gli invertebrati li alimento con foglie secche o foglie marce.
Flora:
Dracanea, Pistia, Elodea, Bacopa, Najas, Vallisneria, Plagiochila, Vesicularia, e specie non identificate.
In prova un bulbo di giacinto.
Fertilizzazione:
Rinverdente 10 ml all'avvio.
Somministrazione della CO2:
No.
Valori dell'acqua:
T: 20-21°C
EC: 400 µS/cm
Note:
I pesci sono stati tutti pescati in una pozza d'acqua termale, mentre gli invertebrati li ho catturati in un ruscello.